Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Tv per gaming

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da cucaio75
    200hz per giocare sono proprio così necessari?

    Dipende, se vuoi giocare a sole 300 linee risolte, 100 o 200Hz
    NON sono necessari, ognuno può scegliere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sì, i 200Hz per me sono necessari, altrimenti tanto vale prendere un plasma, almeno si ha 1) input lag sicuramente basso, 2) dettaglio elevato in movimento.

    Ripeto di nuovo che non esistono edge led che non abbiano qualche difetto di uniformità, sono da mettere in conto.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1
    Salve a tutti scusate l'intrusione,sono nuovo,non mi sembrava il caso di creare un nuovo topic visto la mia domanda inerente al discorso per altro ancora seguito .
    Cerco anche io una buona tv per gaming ,ma purtroppo son poverello e tendo a risparmiare il + possibile,il mio budget vacilla dai 400 ai 600 massimi ma ne deve valere veramente la pena.
    Pesavo ad un 32 pollici full hd ,ho trovato degli ottimi samsung serie 5-6 intorno a quei prezzi anche sui 100hz oppure un'ottima alternativa era lg sl 8000,ora la mia priorità è appunto risparmiare il + possibile,anche se so già che sarò dura ed è per questo che posto qui,dopo aver girato decine di siti.., mi è sembrato quello più completo .Vi ringrazio anticipatamente per i vostri utili consigli se vi saranno .
    P.s. nn cerco il top gamma,cerco una buona/ottima tv per il gaming al meno possibile

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    capisco che non esistono edge led senza difetti di retrolilluminazione. ma questo toshiba che tipo di difetti ha??
    coni, banding aloni... nessuno che l'abbia visto??

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Tutti gli edge led hanno poca uniformità, sostanzialmente (chiamale spurie, coni o in altro modo, è sempre la stessa cosa, il banding no, è altro, non c'entra nulla con gli edge led).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •