Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Prenditi un bel CRT 32" usato (li trovi tranquillamente a 100 euro) e vedrai 1000 volte meglio.
    Io ho ancora un vecchio Sony Black Trinitron e per l'SD non c'è TV attuale che gli si avvicini.
    concordo sul CRT, l'unico problema è che si rischia di entrare in casa e non sentirsi proprio al passo coi tempi
    Ultima modifica di Dadoo; 23-09-2010 alle 15:25
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Se sentirsi al passo coi tempi vuol dire vedere male...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ma si dai era una provocazione la mia....
    il fatto è che se ci si documenta il rischio di vedere male diminuisce.
    se ad esempio avesse scelto le tv in base al segnale SD che trasmettevano probabilmente adesso non lo riporterebbe indietro. nessuno lo fa, nei CC vanno segnali HD 1080p e il digitale terrestre è rilegato a quelle tv che si vedono da schifo, tarate male, e che servono solo a riempire gli spazi.

    angoli interi marchiati samsung in cui la gente sceglie la tv in base al design oltre al proprio budget...

    io la tv che vedi in firma l'ho scelta nel 2006 cosi...per nessuna cosa al mondo rimettere un CRT in casa...a saperlo che si finiva cosi ne avrei presi 2 all'epoca.

    comunque se puoi ordinarti un toshiba rv/xv733 fallo, altrimenti fatti ridare i soldi e lo compri da un altra parte
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo

    comunque se puoi ordinarti un toshiba rv/xv733 fallo, altrimenti fatti ridare i soldi e lo compri da un altra parte
    e chi te li ridà i soldi? Al massimo ti danno un buono da spendere in quel negozio...

    tu però non ti fissare coi toshiba, sono eccellenti per carità, ma si vedono bene anche altri TV...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    48
    Amici miei, la critica ci sta tutta e l'accetto.....anche se, non vi nascondo, mi riesce incomprensibile questa e(in)voluzione tecnologica....perchè capirete che in questo momento di presunta transizione a segnali di alta qualità, per una famiglia che viene da 20 anni continuativi con lo stesso televisore, la scelta non è facile e i venditori ti plagiano con poco (millantando il futuro...). Ovviamente la colpa è dell'acquirente che non si è documentato ma qualche attenuante c'è.

    Cmq oggi vado a restituire la belva, poi passerò all'HD (l'antennista mi ha consigliato di recedere dal contratto e di reiscrivermi come nuovo allo scopo di beneficiare delle agevolazioni...anche questo giro per me è incomprensibile ma tant'è...). Pertanto mi devo orientare su un fullHD che mi garantisca anche una buona visione dell'SD.

    Leggendo il forum avevo pensato al Sony 32EX500....e, per scherzo del destino (o del marketing...) nei CC non lo trovo (e i sistemi on line mi fanno paura...lo ammetto). Resta il sam C650 (ma ho letto tante critiche...lotteria del pannello, audio in ritardo..) e il sony EX505 che costa 200 eurini in più con un decoder satelliatre che non uso......bel dilemma......

    consigli??


    P.S.: il mio sony CRT (20 anni di grande lotta) cercerò di farlo riparare e me lo tengo stretto!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    ex500 è meglio, ma non sapevo che esistesse il 32"... se esiste non lo vendono in Italia

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    48
    televisore restituito, buono incassato (al max ci compro il frullatore ). Adesso mi rimetto in caccia con un bagaglio culturale un pochetto più accurato. Nel frattempo mi dedicherò alla lettura (che non fa mai male). Cmq ho chiesto al CC queste cose:
    avete l'ex500? no
    potete dirmi che pannello monta il sam630 in offerta? non sappiamo come fare (e io con loro a guardare dietro il monitor a cercare qualche codice...)


    mah.....

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    e chi te li ridà i soldi? Al massimo ti danno un buono da spendere in quel negozio...

    tu però non ti fissare coi toshiba, sono eccellenti per carità, ma si vedono bene anche altri TV...
    si giusto i soldi nessuno soprattutto perchè lo riporta indietro... ma tu pure non si fissarti sul fatto che si vedeno bene altri tv

    certo parlo principalmente di SD.
    io metto questi in ordine
    toshiba 635, 733 (sono fullHD)
    plasma samsung c450 (hdready)
    plasma panasonic x10 (hdready)

    se ne hai altri che rendono bene in SD soprattutto fullHD oltre ex500 diccelo.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo

    certo parlo principalmente di SD.
    io metto questi in ordine
    toshiba 635, 733 (sono fullHD)
    plasma samsung c450 (hdready)
    plasma panasonic x10 (hdready)

    se ne hai altri che rendono bene in SD soprattutto fullHD oltre ex500 diccelo.
    se mi metti samsung c450 e pasasonic x10 fra quelli che si vedono bene con SD allora abbiamo parametri diversi...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    se mi metti samsung c450 e pasasonic x10 fra quelli che si vedono bene con SD allora abbiamo parametri diversi...
    penso proprio di si ! questi ultimi due se oppurtunamente calibrati vanno più che bene. ma poi scusa stai ancora a dubitare degli hdready in SD ? per carità la voce finale spetta anche al proprio grado di soddisfazione e di visione ma non farti sentire a dire queste cose nei tread, ufficiali e non, delle tre tv che ti ho elencato sopra che rischi il linciaggio

    se poi l'x10 l'hai visto in passato solo nei CC ed adesso ci vedi anche l'x20 posso capire i tuoi dubbi, sono tv che vanno calibrate... il c450 poi lo andiamo consigliando da tempo per visione hdready in particolare

    se poi non lo hai già fatto dattela una letta al 635 e 733 toshiba ed ai tread relativi x10 e c450... è probabile che tu possa estendere i tuoi punti di vista.

    ancora pero' non mi hai risposto alla domanda che ti ho fatto prima.
    te la ripropongo: se ne hai altri che rendono bene in SD soprattutto fullHD oltre a ex500 da te consigliato diccelo, altrimenti devo pensare che tu ti sia fissato solo con il ex500
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Mi ricordo che il vecchio Sam B750 non era male in SD, magari è buono anche il C750.... quest'ultimo non l'ho mai visto dal vivo.

    Il plasma C450 in SD rende bene, l'unica cosa che non gradisco di questo tv è la retinatura leggermente visibile a distanza ravvicinata, 2 metri circa. Alla giusta distanza somiglia un pochino ad un crt.

    Scendendo drasticamente di prezzo anche il C450 lcd non se la cava male.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    penso proprio di si ! questi ultimi due se oppurtunamente calibrati vanno più che bene. ma poi scusa stai ancora a dubitare degli hdready in SD ?
    ma stai parlando di plasma c450? Se è così posso darti ragione, ma non col panasonic che deinterlaccia da schifo e non ha il miglior scaler del mondo, che poi sugli hdready il risultato sia meno peggio che su un fullhd ciò non significa che si veda bene...

    io ti faccio un elenco se mi indichi una fascia, in generale non ha senso...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se vuoi vedere bene un 32 pollici lcd basta l'hdready, il fullhd è inutile se non usufruisci di contenuti br serve solo a peggiorare la visione dei canali SD.
    samsung 32c450
    philips 325404h
    toshiba 32av733
    il panasonic 37x20 ha uno scaler di alto livello è solo il deinterlacer che non riconosce le cadenza filmiche, ma con i film quello che conta è lo scaler quindi i film sono invece il punto forte dei panasonic anche per la perfetta colorimetria e per il nero convincente, in SD meglio del 37x20 non c'è niente in giro, ma anche in HD.
    Ultima modifica di benefabio; 24-09-2010 alle 13:28
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    va bhe dai ci siamo capiti.
    puoi fare un elenco anche senza la fascia di prezzo dai.
    i panasonic deinterlacciano male ok, ma questo non significa che l'x10 si veda male in SD.

    a parte adesso le discussioni sarebbe comunque interessante avere un elenco di base delle tv che in SD rendono meglio, magari ci si può aggiornare la lista dei consigli di base da dare ai nuovi utenti e/o coloro che chiedono aiuto.

    il caso riportato da dezzomania qui non è sicuramente isolato, sai quanta gente acquista tv che poi in casa rendono da schifo
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50

    credo che l'idea di fare una classifica/lista/gruppo di tv che rendono bene in sd sia davvero un'ottima idea...
    io ho un 40c650 e devo dire che si vede bene "anche" se é un lcd (intendo che magari non ha il glamour...)!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •