Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771

    Sto per acquistare un 40"..PHILIPS-SONY-LG?


    Ciao a tutti ragazzi! Dopo la solita abbuffata di informazioni prima di un nuovo acquisto mi ritrovo a restringere il campo su tre modelli d tv da 40" per la camera: PHILIPS 42pfl7655h - SONY 40" EX600 (o 700) - LG 42le5800.
    Ieri mi sono dedicato un po' di tempo e sono andato a vederli in qualche negozio. Quello per cui ero più orientato e cioè il Philips mi ha un po' deluso a prima vista. L'mmagine er la più sparata e con un pogramma dal digitale terrestre sgranava in certe scene. E' vero anche che poi ho fatto tarare personalmente un po' l'immagine al commesso e il risultato era già cambiato di quel tanto che basta (prima era scandaloso rispetto agl'altri). E' vero poi che sul Sony e sull'LG giravano filmati in HD. Partendo dal fatto che il televisore perfetto non esiste e sappiamo che ognuno ha i suoi difetti quale mi consigliate voi? Sul Philips l'effetto ambilight è carino ma non indispensabile, la scocca del sony e dell'lg ad esempio mi piace di più. Tenete conto che ci faccio tutto con il televisore poi: canali sd, dvd, film hd e giochi tramite PS3 (a questo proposito come si comporta con il lag il sony e l'lg? Perchè so che il Philips dovrebbe comportarsi bene.
    Grazie a tutti in anticipo, ho bsogno di un raffronto come al solito prima di procedere con l'acquisto! Vi terrò aggiornati poi
    il mio home theater ::ALER HT::

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    So che sono 3 lcd che sono molto gettonati ma c'è nessuno che li ha visti in funzione vicini in qualche centro commerciale e magari con lo stesso segnale? Vorrei confrontarmi...grazie
    il mio home theater ::ALER HT::

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    244
    ciao io avevo il tuo stesso dubbio su entrambe le marche ma per i modelli superiori...alla fine ho acquistato il philips 40pollici 8605...e ti posso assicurare che non me ne sono pentito affatto!!me lo godo giorno per giorno...gran bella tv...3d ready!io lo uso prevalentemente per i bluray e xbox360...magnifico.Ti consiglio questo modello e con meno di 1400 euro te ne esci con un signor tv led 3d.
    ps all'inizio anche a me non me ne fregava nulla dell'ambilight....ma poi ti renderai conto che non ne potrai fare più a meno specialmente di sera al buio!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    Io ho preso la settimana scorsa il 42pfl7695, e ogni giorno che passa lo trovo sempre più stupendo, ho passato molto tempo a settarlo e ormai ho trovato delle impostazioni ottimali.

    La TV è altamente configurabile, poi anche io al CC non l'avevo trovato eccezionale, ma con i dovuti Setup faceva la sua figura anche in mezzo ad altre TV pure molto più costose.

    Se hai intenzione di prenderlo fai attenzione a queste impostazioni:

    Illuminazione dinamica
    Natural Motion

    Nel CC dove l'ho provato erano sparati a manetta e dava un effetto troppo Cartone Animato su tutto.

    L'ambient Light è una trovata pazzesca, ti aumenta la profondita visiva in maniera incredibile, da provare assolutamente.

    Facci sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •