Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 380
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    33

    Dopo alcuni test fatti da me, posso dirvi con certezza che le tv samsung leggono le partizioni (yuppi!!!)
    Ho partizionato la penna usb che mi funziona anche col time shift....avevo solo 2 gb a disposizione ma per fare un test potevano bastarmi.....così ho diviso la penna utilizzando KNOPPIX e il suo programma GPARTED (che sembra sia l'unico in grado di partizionare una penna USB....con Win non ci riuscirete mai!) in 2 memorie da 1 gb l'una circa, una formattata in NTFS e l'altra in XFS.....il risultato è stato che sulla tv mi dava come se avessi collegato 2 penne usb diverse.....in questo modo utilizzavo la partizione XFS per registrare il time shift, mentre l'altra per visualizzare i file caricati dal pc (in quel caso avevo messo alcuni mp3 per vedere se funzionava). Il test è riuscito alla perfezione, quindi il mio timore che il software della tv non vedesse le partizioni è svanito......ora devo solo capire quale HDD esterno acquistare con la certezza che sia compatibile col time shift

    P.S. Dimenticavo di dire che successivamente i file che caricherete nella partizione NTFS dovrete necessariamente caricarli da KNOPPIX (che è un sistema Linux) perchè windows vi leggerà la partizione XFS (file system che non supporta) e vi dirà di formattare l'unità.
    Ultima modifica di luca6600; 28-07-2010 alle 10:34

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Oggi mi dovrebbe arrivare l'HDD della Western Digital,l'Elements da 2Tb.
    Se riesco,faccio subito una prova per vedere se è compatibile e poi lo riporto quì.
    Mi auguro vivamente vada bene....visto che quello da 1,5Tb era ok.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    3

    Wink

    Ho utilizzato la formattazione consigliata da MASMOD della pen drive data traveler G2 kingston da 8 GB e il TV nella prima fase ha formattato in VFAT(ed è apparsa la scritta "dispositivo non utilizzabile per la registrazione"), nella secoda fase il TV ha formattato in XFS (e la pen drive era perfettamente funzionante, anche con la registrazione programmata a TV spento).
    Come mai due tipi di formattazione: VFAT e XFS?
    Saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da giapa
    Come mai due tipi di formattazione: VFAT e XFS?
    Saluti
    Anche io ho notato questa cosa e chiarisce il perchè delle "pennette" non compatibili (o presunte tali). Probabilmente la prima formattazione non fa altro che ripetere quella viene trovata sul pen drive e che era fatta da windows essendo la VFAT (virtual fat) una estensione della fat classica ma con supporto per i file con i nomi più lunghi dei classici 8+3. Ed infatti il pen drive così non funziona. Formattando poi con SD Formatter vengono eliminate tutte le tracce delle precedenti formattazioni e quindi il televisore riesce a formattare con il suo file system XSF (utilizzato anche da LINUX) ed in questo modo funge per il PVR. Spero di essere stato chiaro....

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    33
    ank'io cmq dopo la formattazione con SD Formatter avevo notato che la tv mi formattava la chiavetta in VFAT e XFS.....come dice giustamente giapa, ma nel mio caso è ricomparso il messaggio che il dispositivo non è adatto alla registrazione time shift! ......sarò sfigato io ....il mistero di alcune pennette non funzionanti continua....

    Citazione Originariamente scritto da FOX77
    Oggi mi dovrebbe arrivare l'HDD della Western Digital,l'Elements da 2Tb.
    Se riesco,faccio subito una prova per vedere se è compatibile e poi lo riporto quì.
    Mi auguro vivamente vada bene....visto che quello da 1,5Tb era ok.
    Speriamo che funzioni!!!!......ma quanto vengono questi HDD? sono belli capienti....ed esteticamente come sono? puoi postare una foto, magari trovata in rete? Ne vorrei uno da 1 TB nero lucido e possibilmente con forme arrotondate....in modo che sotto la tv non sfiguri
    Ultima modifica di luca6600; 28-07-2010 alle 10:43

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Provato l'HDD!!
    Tutto bene,funziona perfettamente sia in lettura che scrittura!
    Posto quì la pagina dell'oggetto in questione,e devo dire che è anche bello esteticamente,mi piace parecchio.
    L'ho pagato 125€.
    Ecco quì: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=762
    Saluti a tutti!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da FOX77
    Provato l'HDD!!
    Tutto bene,funziona perfettamente sia in lettura che scrittura!
    Posto quì la pagina dell'oggetto in questione,e devo dire che è anche bello esteticamente,mi piace parecchio.
    L'ho pagato 125€.
    Ecco quì: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=762
    Saluti a tutti!!
    Ottimo.....l'hai anche pagato poco! ma dove l'hai trovato a quella cifra?
    Ultima modifica di luca6600; 28-07-2010 alle 19:56

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da FOX77
    Provato l'HDD!!
    Tutto bene,funziona perfettamente sia in lettura che scrittura!
    Posto quì la pagina dell'oggetto in questione,e devo dire che è anche bello esteticamente,mi piace parecchio.
    L'ho pagato 125€.
    Ecco quì: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=762
    Saluti a tutti!!
    Vorrei sapere se legge (senza scatti) e registra in full hd 1080p (reali) e se ha l'uscita hdmi.
    Saluti.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    33
    qualcuno di voi sa con che qualità registra il PVR? non riuscendo ad importare e visualizzare il file sul pc non capisco....sembra cmq una buona qualità registrando la tv digitale terrestre

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da giapa
    Vorrei sapere se legge (senza scatti) e registra in full hd 1080p (reali) e se ha l'uscita hdmi.
    Saluti.
    Oggi rivedrò un documentario che ho registrato ieri sera,poi ti faccio sapere se ci sono o meno gli scatti.Non ha l'uscita HDMI e non ti sò dire se registra in full HD,ma comunque,quello credo sia un settaggio della tv,indipendentemente dal supporto che si utilizza...credo,suppongo,che quello dipenda dal segnale che la Tv manda all'HDD,perchè di per sè,l'Hard Disk,non ha problemi a registrare in un modo piuttosto che nell'altro..almeno,questo è quelo che penso io.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    176
    E invece gli HDD in teoria dovrebbero funzionare tutti?
    .

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    33
    qualche novità?....nessuno ha testato penne o HDD diversi da quelli già testati?

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti...sono nuovo di qui e mi'interessa l'argomento!
    Ho provato un Hard Disk esterno e funziona in lettura, dovrei usare un programma di partizione per far formattare e di conseguenza registrare...ma temo di cancellare dei dati ...qualcuno conosce un pragramma italiano per capire che cosa si sta facendo

    Il mio hard disk è un normale hard disk da PC inserito in un a struttura esterna con collegamento usb... sarò più preciso da casa!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da domenico67
    Ciao a tutti...sono nuovo di qui e mi'interessa l'argomento!
    Ho provato un Hard Disk esterno e funziona in lettura, dovrei usare un programma di partizione per far formattare e di conseguenza registrare...ma temo di cancellare dei dati ...qualcuno conosce un pragramma italiano per capire che cosa si sta facendo

    Il mio hard disk è un normale hard disk da PC inserito in un a struttura esterna con collegamento usb... sarò più preciso da casa!!!
    bhe penso un qualisasi programma come partition magic può andare bene.....dopo a formattala in XFS ci pens ala tv quando ti rileva l'hdd....stai attento però che se hai dei dati dentro basta una manovra sbagliata che rischi di perdere tutto.....ti converrebbe fare una copia di backup

    P.S. che HDD è? marca, modello e dimensione....grazie!

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Scusate se vado fuori OT, una cosa velocissima....
    Il PVR registra anche da dispositivi collegati all'HDMI in TIME SHIFT (Decoder Sky HD per esempio) o solo DVB-T integrato alla tv, grazie e scusate...

    NB:Sono Accettati anche eventuali riferimenti all'interno del forum a riguardo che nn sono purtroppo riuscito a trovare...


Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •