|
|
Risultati da 46 a 60 di 1100
Discussione: Philips 3D 40pfl8605h
-
22-07-2010, 17:59 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da ANGEL873
mi sono scaricato le schede tecniche di entrambi e non ho trovato assolutamente alcuna differenza, tranne che per il colore della base (nera lucida per il l'8605, satinata per l'8685)
wifi e wattaggio sono identici.
allora?
c'è qualcuno che può chiarire la questione?
cià
P.
-
22-07-2010, 21:09 #47
Ma per farsene cosa di un TV 3D quando ancora in itaglia le nostre emittenti nanizzate trasmettono in SD 4:3 ?
Come dare il caviale ai porci!!
-
22-07-2010, 22:00 #48
Originariamente scritto da pieraptor
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
23-07-2010, 08:09 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
ecco per l'appunto!
almeno così uno prende quello che costa meno!
cià
P.
-
23-07-2010, 09:38 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 237
Originariamente scritto da 82franky82
Volevo capire quali erano supportati. Ciao grazie
-
23-07-2010, 10:32 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da henryxp
-
23-07-2010, 10:46 #52
200 euro più 200 euro per il kit di visione o sbaglio?
ciao.
-
23-07-2010, 10:55 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
esatto...ma quello te lo puoi benissimo comprare quando vuoi...io ad esempio aspetto che escano altri film 3d e che nel frattempèo i lettori 3d scalino ancora di prezzo e solo dopo aquisterò il kit (che nel frattempo sarà scalato di prezzo anche quello).
-
23-07-2010, 11:26 #54
Io uso un altro approccio: siccome il 3d è ancora acerbo prendo un prodotto adeguato ai tempi e aspetto gli eventi.
Ad es., quasi 5 anni fa ho preferito prendere una tv 32'' crt pagandola 500 euro invece dei 1600-2000 euro di un 32'' lcd e me lo sono goduto fino a oggi (nel frattempo di hd non c'era niente e anche il 16:9 non era chissà quanto diffuso...). Oggi con 500-600 euro avrei preso un 32'' lcd al passo con i tempi e qualitativamente molto migliore del 32'' di allora, oppure, come ho fatto, con 1500 euro mi sono preso un 46'' e quindi spendendo quasi gli stessi soldi ora mi ritrovo un 46'' notevolmente migliore del 32'' di allora e che nel frattempo non avrei sfruttato e che ora posso sfruttare alla grande.
Detto questo, in ogni caso la tv è di ottimo livello e quindi, 3d o meno, tutto sommato non hai dovuto spendere molto di più.
ciao.
-
23-07-2010, 11:36 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Sono pienamente in sintonia con il tuo discorso ma l'approccio è diverso da persona a persona io ad esempio che sono interessato ai film 3d e allo sport in 3d mi è convenuto prendere la tv 3d ora
-
23-07-2010, 16:19 #56
Originariamente scritto da 82franky82
-
24-07-2010, 15:57 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Si lo sò ma almeno tra un anno (momento in cui ci saranno molti film 3d) non mi devo andare a comprare un altra tv da 1400 euro per potermi vedere un film 3d!
-
24-07-2010, 17:29 #58ANGEL873 Guest
pieraptor; hai ragione ma da qualche parte avevo letto che in più aveva il wifi,
-
26-07-2010, 21:24 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 237
quindi tra questo e il samsung c8000 consigliate questo vero?
peccato per quella cornice nera nera ....
-
27-07-2010, 10:54 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
rispetto al C7000 forse si, ma rispetto al C8000 non saprei.
Considerando che i C8000 si trovano a prezzi interessanti... inoltre i philips soffrono di input lag, doppio rispetto alla concorrenza, per cui se devi usare la TV anche per giocare, non è la miglior scelta.
cià
P.