|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 1856
Discussione: [Philips 37PFL7605]
-
25-11-2011, 16:41 #1801
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da dvd73
comunque anche io ti confermo che a me non si è mai spento con nessun firmware che ci ho installatoTV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
26-11-2011, 16:58 #1802
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
problema connessione rete
Ciao a tutti,
oggi finalmente mi hanno attivato l'adsl, connetto il mio netgear dgn2200 e il televisore non si collega
Appena inserisco il cavo di rete sul modem non si accende la lucetta relativa alla presa utilizzata. Lo stesso cavo funziona con il pc quindi non credo sia un problema di cavo.
Qualche suggerimento?
-
27-11-2011, 22:24 #1803
Originariamente scritto da Dome81
Controlla il cavo...con lo stesso cavo la tv mi leggera il nas ma non il router...
TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
27-11-2011, 23:48 #1804
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Il netgear ha il dhcp attivato, il cavo invece è quello che ho trovato nella confezione del router e funziona se lo utilizzo per collegare il mio portatile.
Non so se devo fare altre prove o se ritenere che sia un problema del televisore...
-
28-11-2011, 08:05 #1805
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Dome81
-
28-11-2011, 13:53 #1806
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da fv69
Quest'ultima soluzione non la capisco, dovrei collegarlo con il cavo di rete? Cosa dovrebbe accadere?
Stasera in ogni caso provo con un router dlink, vediamo cosa succede.
-
28-11-2011, 14:33 #1807
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Originariamente scritto da Ronny
-
28-11-2011, 16:20 #1808
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Dome81
-
28-11-2011, 16:52 #1809
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Mah, il nostro router non ha la gigabit...
Ho chiesto ad un mio collega del reparto IT, mi ha consigliato queste operazioni che stasera proverò:
- spegnere il televisore e staccarlo dalla corrente per almeno una 30ina di secondi, poi riprovare.
- provare a forzare un ip al televisore
- provare con altri cavi di rete (tentativo disperato)
- provare con un altro router (il dlink)
- provare a collegare il lettore blueray al router e vedere se va (almeno si escludono problemi al router).
- se nessuna di queste operazioni ha portato risultati si può provare a portare il tv alle impostazioni di fabbrica.
- se ancora nulla allora potrebbe essere la scheda di rete del televisore ad essere rotta.
-
28-11-2011, 18:27 #1810
Originariamente scritto da fv69
La tv naturalmente è solo 10/100, ma questo non predugica niente anche se il router è gigabit...
Ho utilizzato questo schema:
http://www.maffucci.it/wp-content/up...incrociato.jpg
Questo il mio cavo:
www.sircame.treviso.it/VARIE/DSC_0128.JPG
Fatemi sapere...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
28-11-2011, 20:20 #1811
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Niente da fare, ho provato anche con il dlink ed il televisore non viene rilevato.
Ho collegato un lettore blueray samsung ed è stato riconosciuto subito.
Direi che l'ultima soluzione è l'assistenza
-
29-11-2011, 10:07 #1812
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Di seguito la risposta di philips:
Mentre si guarda un programma qualsiasi premere in maniera rapida sul telecomando i tasti 123654.
Apparirà una schermata (CSM) con una serie di dati. Deve riportare nella mail i seguenti dati:
CSM1
1.1 Set type: ...
1.2 Production code: ...
CSM2
2.1 Main current sw: ...
CSM3:
Signal Quality: ...
Ethernet Mac Address: ...
Wireless Mac Address: ...
Chi è il provider di Internet?
Quale MODEM-router usa (marca e modello)?
Come effettua la connessione (cablato o wireless)?
Premere Menù> Set-up> Impostazione rete> Setting Visione rete:
Network Type: ...
Network Mode: ...
IP: ...
Netmask: ...
MAC Addr.: ...
Gateway: ...
DNS1: ...
DNS2: ...
Cancellare la memoria Net-tv e provare a ricollegarsi:
per cancellare la memoria Net-Tv si deve premere Menù, poi posizionarsi sull’icona “naviga in net TV" e premere il tasto che si trova nell’angolo in basso dei Tasti intorno al tasto ok (quello che ha un disegno che sembra un foglio con una riga orizzontale in mezzo e che si trova sopra il tasto che serve ad aumentare il volume).
Selezionare “cancella memoria” e confermare.
La prossima volta che si connetterà a net tv dovrà registrarsi come la prima volta.
Provare anche:
- Spegnere e scollegare il tv e il router e riprovare dopo 5-6 minuti.
- Reinstallare il TV (menú>setup>configurazione TV>reinstalla TV).
-
29-11-2011, 11:03 #1813
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 4
media connect, mkv e sottotitoli
Salve a tutti, sono un nuovissimo possessore di questo modello di tv, trovato ad un ottimo prezzo (scontato come ULTIMO PEZZO) appena ieri.
Ho cominciato a giostrarmi un pò nelle impostazioni e sono andato abbastanza liscio con i settaggi, mi sto informando adesso sulle altre potenzialità della tv ed avevo qualche domanda.
1.Supporta il Wi-Fi Mediaconnect ? Se si, ho bisogno del codice e del cd allegato al televisore per l'installazione?
2.Ho notato che non legge i sottotitoli nei file .mkv ed inoltre non supporto il doppio audio (ho tentato di guardare un file 720p con audio eng/ita AC3.5.1 ma era senza audio, risolto con mkvmerge togliendo uno dei due canali audio). Siccome volevo mantenere la qualità hd e vedere video sottotitolati qualcuno di voi conosce un buon programma per fondere i sottotitoli in un file mkv (non muxare) permanentemente? Ho provato anche a forzare i sub con mkvmerge ma la tv non li legge comunque.
Grazie per l'attenzione
-
29-11-2011, 11:28 #1814
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
@ludwig1984: sottotitoli e doppio audio
Sono problemi noti: se l'audio era DTS, non lo senti.
Risolvibile con il nuovo FW disponibile: ma nasce un nuovo problema, ossia la TV si spegne ogni due ore ed a volte anche cambiando canale.
Quindi devi decidere quale dei due mali è minore, in attesa del successivo FW che risolva anche lo spegnimento: a quel punto avrai tutto.Ultima modifica di dvd73; 29-11-2011 alle 11:37
-
29-11-2011, 11:39 #1815
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
@dvd73:
guarda che ti sbagli io sul mio 7605h ho l'ultimo firmware (040 per intenderci) ma non fa nulla di quello che dici,la tv va benissimo(non si spegne dopo 2 ore!)
e comunque non legge assolutamente ne i file sottotitoli ne l'audio DTS (quest'ultimo rende l'mkv del tutto illegibile!)
MAGARI sta maledetta philips tirava fuori un firmware che risolveva quei semplici problemini(anche se per il DTS credo sia un problema di "royalties" in pratica bisognerebbe pagare il marchio registrato diciamo)TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB