Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 124 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1856

Discussione: [Philips 37PFL7605]

  1. #541
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da hurdegha
    Scusa,cosa intendi per nuove APPS relative alle radio?
    Semplicemente si trovano sulla prima pagina della NET-TV?
    cIAO
    infatti sta cosa delle APPS non l'ho capita ...praticamente sono dei link che puoi aggiungere....perchè le chiamano app ?? BOH

  2. #542
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Sul forum Philips le chiamano APPS, forse perché non sono dei semplici links a siti Internet bensì della applicazioni che girano sul server NetTV Philips e che permettono ai nostri TV di accedere a quei siti (ad esempio se vai su Youtube con Free Internet, non vedi i video perché sul TV non c'è il Flash Player, se vai tramite la APP di NetTV vedi i video).

    Radiotime, con la nuova GUI, io me la sono trovata nella prima pagina delle "APPS".
    Tenete presente che la prima "APP" in alto a sinistra ti permette di accedere a tutte le altre "APPS" valide per il Paese selezionato (e modificabile nella pagina così raggiunta) ma non presenti nelle pagine iniziali (che sono praticamente quelle delle APPS preferite cui puoi accedere direttamente): a quel punto puoi scegliere quelle che vuoi ti appaiano nelle pagine delle preferite.
    Mi rendo conto di non essere stato molto chiaro, ma se provate voi stessi sono sicuro che capirete, c'è anche una "APP" chiamata "Quick Guide" o qualcosa del genere che con un disegno spiega meglio il tutto.
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  3. #543
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Sul forum Philips le chiamano APPS, forse perché non sono dei semplici links a siti Internet bensì della applicazioni che girano sul server NetTV Philips e che permettono ai nostri TV di accedere a quei siti (ad esempio se vai su Youtube con Free Internet, non vedi i video perché sul TV non c'è il Flash Player, se vai tramite la APP di NetTV vedi i video).

    Radiotime, con la nuova GUI, io me la sono trovata nella prima pagina delle "APPS".
    Tenete presente che la prima "APP" in alto a sinistra ti permette di accedere a tutte le altre "APPS" valide per il Paese selezionato (e modificabile nella pagina così raggiunta) ma non presenti nelle pagine iniziali (che sono praticamente quelle delle APPS preferite cui puoi accedere direttamente): a quel punto puoi scegliere quelle che vuoi ti appaiano nelle pagine delle preferite.
    Mi rendo conto di non essere stato molto chiaro, ma se provate voi stessi sono sicuro che capirete, c'è anche una "APP" chiamata "Quick Guide" o qualcosa del genere che con un disegno spiega meglio il tutto.
    Mi ricorda qualcosa...." c'è un app x tutto !"...mi ricorda............

  4. #544
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    ho notato stranamente che dopo avere navigato su net tv con la nuova gui e in particolare dopo aver visitato gli app. non funziona piu il televideo di nessun canale.bisogna spegnere e riaccendere la tv.parlo del 37pfl7605h.capita anche a voi?

  5. #545
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    178

    Bollino digitale

    Salve,ho visto che ci sono due modelli di questo tv,uno con sigla 12h e un'altro 8m.Il primo certifica bollino bianco per il digitale il secondo il bollino oro.Avete notizie di sostanziali differenze?Visto che il ricevitire digitale è di estrema importanza penso sia una fondamentale se uno o l'altro diano o no dei problemi.

  6. #546
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Question

    Cerca indietro nei post precedenti e troverai la strada x la tua risposta.
    Ciao

    La forza sia con te ( e con il tua Philips )

  7. #547
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da paiste
    ho notato stranamente che dopo avere navigato su net tv con la nuova gui e in particolare dopo aver visitato gli app. non funziona piu il televideo di nessun canale.bisogna spegnere e riaccendere la tv.parlo del 37pfl7605h.capita anche a voi?
    ciao qui c'è la risposta al tuo problema :
    http://www.supportforum.philips.com/...u-have-used...


    Ultima modifica di theflyer1972; 08-12-2010 alle 17:37

  8. #548
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4
    Buongiorno a tutti, scusate molto l'ignoranza... sto per comprare il 32 pollici di questo philips e mi sono letta tutta la discussione per capirci qualcosa, ma mi è rimasta una domanda:
    sto facendo un filmino al mio bimbo di un anno con una telecamera hd (sony) e uso la risoluzione alta (non la massima però) quindi i filmati sono molto pesanti (decine di giga). Speravo di poterlo vedere in originale hd sul tv perchè ho capito che se lo dovessi elaborare col pc vecchio che ho perderei l'hd, quindi la domanda è: il lettore multimediale del tv è sufficiente per leggere questo filmino dall'hard disk lacie da 1 tetra che ho a casa?? Il filmino è diviso in tanti files di pochi minuti, non so se questo è sufficiente per far si che riesca a leggerlo o se invece devo dotarmi di qualche altro lettore.
    Grazie a tutti per le risposte

  9. #549
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Onna
    . Speravo di poterlo vedere in originale hd sul tv perchè ho capito che se lo dovessi elaborare col pc vecchio che ho perderei l'hd, quindi la domanda è: il lettore multimediale del tv è sufficiente per leggere questo filmino dall'hard disk lacie da 1 tetra che ho a casa?? Il filmino è diviso in tanti files di pochi minuti, non so se questo è sufficiente per far si che riesca a leggerlo o se invece devo dotarmi di qualche altro lettore.
    Grazie a tutti per le risposte
    provo a risponderti io
    1 non è detto che HD da 1 tetra venga visto ...ma ci sono buone possibilità
    2 questo TV sopra i 4000 mbps di frame rate ha dei problemi con i video letti da USB qunidi se il tuo video è in HD (FULL?) senza compressione la vedo dura
    3 esistono dei Sw di compressione (es:Formatfacotry) che comprimono alla grande senza grosse perdite di qualità
    es io comprimo un blue ray rip a 3000 mbps in full hd e lo vedo ALLA GRANDE
    ciauuuu

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4
    Ah grazie theflyer ... sto cominciando a capire.... io so che i filmati sono in formato AVCHD 1920 x 1080/50i, con velocità di bit 17Mbps quindi molto superiore a quello che può sopportare, ma dovrei poterlo comprimere senza perdere molta qualità ... proverò sicuramente questo format factory .
    Ma se invece prendo un hd multimediale non dovrei più avere questi problemi, giusto? O non cambia perchè devo comunque connetterlo da usb?

  11. #551
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    Ciao inanzitutto ti posso confermare che a me legge tranquillamente sia un hdd 3,5" da 1tera autoalimentato,sia un un 120gb da 2,5" alimentato direttamente da usb del tv
    Per i video io per esempio un mkv 1080p che non veniva letto bene lo ho convertito sempre in mkv formato video "mpeg-4 AVC" (così dice Avidemux,il programma che ho usato) e ora lo legge bene..però nel tuo caso ti consiglio di fare un file unico piuttosto che tutto spezzettato no?
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  12. #552
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Ti confermo anche io che non ha problemi a leggere HD vari: a me legge un Lacie da 1 Tera con alimentazione esterna ed un Lacie da 320 GB alimentato via USB dal TV.
    Per quanto riguarda filmati con alto bitrate, credo li legga comunque: Il problema è che se provi ad andare avanti veloce o indietro si blocca completamente il lettore e devi spegnere e riaccendere il TV.

    Se usi un HD multimediale, ovviamente Full HD, lo connetterai alla HDMI e non via USB, quindi, se tale HD avrà un lettore migliore di quello del TV, non dovresti avere problemi.

    Per il discorso dei file spezzettati, te li sconsiglio anch'io in quanto il lettore del TV ha qualche problemino a mostrarli in sequenza nell'ordine corretto: io ho un DTT che registra su USB e scrive files 001.TS, 002.TS, ecc. da 512 MB l'uno. Se provo a dare in pasto la chiavetta al TV me li legge ma passa da uno all'altro in un ordine tutto suo (il bello è che nella directory li mostra nell'ordine giusto)
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  13. #553
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    @ geppi:
    magari dico una cavolata,ma hai controllato se hai la funzione random/casuale attiva?
    (dato che i file sono nell'ordine corretto..)
    perchè io avevo un problema simile e ho risolto così..
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  14. #554
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Grazie Ronny, controllerò.
    Potrebbe essere in effetti, ma questo vorrebbe dire che una volta impostata (per errore nel mio caso) quella funzionalità, essa rimane attiva fino a quando non la si disattiva, anche se si spegne il TV o si cambia la periferica USB. Vedremo...
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    può essere che il 37pfl7605h sia uscito di produzione?sul sito della philips non appare più,c'è solo il 40 e il 32


Pagina 37 di 124 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •