|
|
Risultati da 526 a 540 di 1044
Discussione: LG Serie LE8800
-
10-09-2010, 07:03 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Provato sia sulla hdmi1 sia su hdmi3 (ora l'ho lasciato sulal 3).. mi viene il dubbio che non supporti HDMI 1.4 e/o ARC
Ho collegato la PS3 in hdmi sull'ampli e la vede perfettamente.. anzi rileva la ps3 anche se questa la collego su hdmi1 della tv anzichè direttamente sull'ampli (ma non arriva l'audio).
Qualcuno mi sa suggerire se sbaglio qualcosa io.. o se mi devo rassegnare al cavo ottico (naturalmente quello ceh già possiedo è corto....)
-
10-09-2010, 07:24 #527
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
.. in questo momento stavo pensando anche al cavo hdmi.. che magari non è aderente alle specifiche 1.4.. ma non vorrei andarmi a comperare un cavo HDMI 1.4 e poi non risolvo..
Ultima modifica di ExTrEmE79; 10-09-2010 alle 07:42
-
10-09-2010, 09:00 #528
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da ExTrEmE79
-
10-09-2010, 10:54 #529
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Ho scritto al supporto LG via chat.. ma ho l'impressione di aver parlato un po' arabo quando ho parlato di bidirezionalità HDMI e Audio Return Channel.. mi ha detto che gli ingressi HDMI sono appunto ingressi...
Mi immagino quindi che non supporti ARC e buonanotte.
Mi comprero' un bel cavo ottico e fan*ulo
-
11-09-2010, 20:08 #530
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti!!!
Alla fine ieri l'ho comprato: LG 47LE8800!
C'ho collegato subito la XBOX 360 con cavo HDMI (di almeno un paio di anni fa) e......spettacolare!!!
Domani vedo un pò anche i DVD sempre tramite xbox!!!
-
12-09-2010, 18:22 #531
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
LE8800 collegamento Internet
Ho comprato il 42 LE8800 e sto vedendo come collegare il televisore ad internet. Devo per forza comprare LG WIRELESS MEDIA BOX o posso collegare attraverso USB la chiavetta WIRELESS netgear wg111? Il router è molto distante alla televisione, non posso mettere il cavo, e devo per forza collegarlo in WIRELESS.
Aiutatemi Grazie
-
12-09-2010, 19:17 #532
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 53
Basta che compri la chievetta USB DLNA Adaptor (mi pare che costi circa 40 euro) che si colleghera in wireless al router.
-
13-09-2010, 13:07 #533
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 6
IMPOSTAZIONI ESPERTO1 / ESPERTO2
Ciao a tutti,
Da pochi giorni sono possessore di un lg8800 47".
Chiedo il vostro aiuto per procedere con il set up ESPERTO1 / ESPERTO 2 per vedere al meglio quantosotto:
ESPERTO 1:
ottimizzazione del TV per visione di partite di calcio (HD) trasmesse sul DGTV. VORREI RIDURRE AL MINIMO L'EFFETTO DEL BANDING CHE SI NOTA QUANDO LA TELECAMERA SI SPOSTA ORIZZONTALMENTE LUNGO IL CAMPO DA GIOCO.
ESPERTO 2:
ottimizzazione del TV per visione di film (SD o HD) trasmessi sui canali pay x wiew del DGTV.
GRAZIE 1000 per il preziosissimo supporto!!!
-
13-09-2010, 13:08 #534
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
secondo me una qualsiasi chiave usb->wifi funziona.. ma non ho provato.. quindi non ti resta che provare
Comunque, quando possibile, non c'è niente di meglio del caro vecchio cavo
-
13-09-2010, 13:51 #535
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 50
wi-fi solo adattatore LG...
visto Gp Monza sul DT HD Rai 1 (ch501) in truemotion basso = spettacolareUltima modifica di andytom; 13-09-2010 alle 13:56
Sony W9 55"
-
13-09-2010, 18:00 #536
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da andytom
noooooooo....me lo son perso!!!! io l'ho visto sul DT di Rai1 ma SD!!!!!
DOOOOOOOOOOHHHH!!!
-
13-09-2010, 18:37 #537
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 25
visione file immagine su NAS DNLA
ho il 42le8800 da 15 giorni.
ho collegato via ethernet un NAS (Acer Easystore).
per la visione di video e musica non ho alcun problema ma i dolori iniziano quando voglio accedere al settore immagini:
benchè le foto sono fatte quasi tutte con la stessa macchina e nella stessa risoluzione/formato non riesco a vedere tutte le cartelle ma inspiegabilmente 2 cartelle proprio non riesco a vederle.
Le altre cartelle sono visibile ed accessibili ma noto che purtroppo non tutte le foto sono visibili;in modo del tutto random a volte alcune foto si vedono altre volte no , in altri casi cartelle che erano state aperte ora mi vengono segnalate come "vuote" il tutto in maniera riepto casuale!
Infine quando accedo la prima volta alla cartella foto mi si apre un messaggio che dice (il messaggio esatto non lo ricordo) che la visualizzazione delle foto può essere influenzata dalla rete ???
messaggio molto criptico.
quello che non mi spiego è la casualità con cui mi fa o non mi fa vedere le immagini.
A voi non capita?
-
14-09-2010, 08:08 #538
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da CARCENTINA
A me non è capitato, ma capita invece che i video vengano visualizzati in formato errato e non c'è modo di correggerlo...
-
14-09-2010, 12:03 #539
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da johnj2010
E' un aspetto, comunque, che va approfondito.
-
15-09-2010, 07:10 #540
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 25
@john2010: si il formato è lo stesso ma la cosa strana è che a volte le foto me le fa vedere e a volte le stesse foto non sono visibili.....quindi questo mi fa escludere che siano pbl. di formato