|
|
Risultati da 481 a 495 di 1044
Discussione: LG Serie LE8800
-
27-08-2010, 06:45 #481
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 25
NAS: Network Attached Storage
in pratica è un server dove tieni foto,musica,video e ci puoi accedere da ogni dispositivo connesso in rete
una domanda per skype: per usarlo è necessario avere la webcam o si può fare anche solo chiamata voce?
avendo già smanettato con la tv non ho trovato nulla circa skype come faccio ad utilizzarlo?
grazie
PS confermo che tutte le paranoie sulla distanza (2.7 mt) schermo 42" erano vane.....quasi quasi ci stava bene pure il 47"! e parlo di visione del digitale terrestre no blu ray!
-
27-08-2010, 08:43 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Ier sera ho montato e provato il nuovo acqusito.. il 47LE8800.
Che dire.. bello bello bello.
E' ovvio che i difetti citati e ri-citati ci sono, cosa che in centro commerciale non balzava così tanto all'occhio.. ma non è nulla di devastante.
Su sfondo nero quando scorrono i titoli di coda si vedono le mattonelle dell'illuminazione sotto al testo (tutto il resto dello sfondo è nerissimo).. e questo si nota anche quando ci sono scene piuttosto scure e soggetti od oggetti chiari in mezzo.. si vede un po' la mattonella sottostante che si illumina. Basta comunque spegnere il local dimming.
Con il local dimming spento ho notato una difformità di illuminazione, e chiedo a chi ha lo stesso modello (o forse anche il 42) se nota questa cosa: sul lato sinistro, un pochino sotto alla metà, con lo schermo nero, si nota due aloni di luce che si originano da un punto in particolare sulla cornice.Niente di drammatico.. uno degli aloni di luce come ci sono in tanti altri lcd led.
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Ho scoperto, purtroppo la causa della difformità di illuminazione sulla sinistra del tv. Il pannello risulta PIEGATO lungo l'altezza, molto a sinistra (1cm, circa!) e molto meno a destra. Ecco spiegata la difformità di illuminazione.
Adesso dovro' chiedere la sostituzione per danni da trasporto. Che palle dio cristo.. mai che BARTOLINI ti consegnasse la merce tratta in maniera decente!
Originariamente scritto da AgostinoG
Mi spiego meglio: i dati multimediali in genere occupano molta banda, e ne serve tanta di più tanto aumenta la qualità. Il wireless diminuisce la banda passante al variare della distanza, dei disturbi, degli ostacoli. Se hai il router vicino, non c'è problema. Se è in un'altra stanza, verifica la velocità di connessione dove hai la tv.
Consiglio spassionato: se puoi tirare un cavo è MOLTO meglio.Ultima modifica di ExTrEmE79; 30-08-2010 alle 23:34
-
27-08-2010, 13:33 #483
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da magicchicco
-
27-08-2010, 18:55 #484
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
AIUTO
Sono incerto e devo scegliere tra 2 televisori LED LG le8800 e lx6800.
Ho lun pò di confusione in testa, forse perchè non ho capito bene o forse perchè vengon usati dei termini errati . Aiutatemi a comprendere. Ho letto che le8800 (che non è 3D) è TV FULL LED Slim Local Dimming mentre LX6800 è LED EDGE con tecnologia local dimming. Scusatemi ma a parte la differenza del 3D LE8800 dovrebbe essere migliore perchè è FULL LED mentre LX6800 è LED EDGE.
Il local dimming non è migliore del led edge?
Sbaglio ?
-
27-08-2010, 19:59 #485
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 205
Per quanto riguarda Skype è una funzione supportata da LG, Panasonic, Samsung...
Che io sappia per ora dovrebbe essere stava abilitata solo su Panasonic e Samsung (potrei dire anche una bischerata, la prox settimana mi informo più precisamente e poi vi faccio sapere)
Per quanto riguarda i servizi Net Tv di LG, verrà aggiornati in teoria nel corso dell'anno, visto che ha poca esperienza su questo campo...
Per quanto riguarda l' LE8800 e l' LX6800, se ti interessa il 3D e non hai particolari problemi di spesa, puoi prendere in considerazione lx9800 che è un full led slim, se invece non ti interessa il 3D allora personalmente fra i 2 modelli ti consiglio l' le8800... Ha una resa di immagine più contrastata e brillante, con una estetica più curata...è in pratica la tecnologia top di gamma di LG per oraUltima modifica di magicchicco; 28-08-2010 alle 07:35
-
28-08-2010, 11:49 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da fcalcagnetti
Poi chiarisci con te se ti interessa il 3D o preferisci aspettare tempi futuri.
Fatto questo avrai già scremato e deciso se buttarti su LX o LE.
Veniamo al resto.
Intanto nonostante sia chiamato Full Led, la soluzione LG non è una Full Led vera e propria (che sarebbe una griglia di taaanti led posti dietro al tv) che non consentirebbe di fare tv sottili.
QUI trovi una bella descrizione di come funziona.
In definitiva non c'è migliore o peggiore, ma solo differenze. Ogni tecnologia ha i suoi pro e contro; la full led di lg permette di avere neri perfetti ma per contro crea degli "artefatti" che qualcuno puo' non gradiere, come il vedere le "mattonelle" retroilluminanti in determinate situazioni (ad esempio titoli di coda bianchi su sfondo nero). Il led edge non ha questo "problema" ma non potrà mai avere neri perfetti o un'illuminazione completamente uniforme. Giusto per dirne alcune.
-
29-08-2010, 17:03 #487
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 25
raga ho un piccolo pbl.
quando mi connetto al NAS per vedere foto e/o video non ho pbl. con questi ultimi mentre per le foto benchè siano tutte jpg. e con gli stessi permessi di accesso alcune cartelle le vedo altre no.
mi potete dare qualche suggerimento?
grazie
-
29-08-2010, 22:19 #488
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
per chi è interessato a vedere l'entità del danno della tv.. ecco le foto in questo album di fb.. 'tacci loro
http://www.facebook.com/album.php?ai...0&l=d011484d61
-
30-08-2010, 07:26 #489
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 25
IMPRESSIONANTE!!
-
30-08-2010, 21:48 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
una foto fatta con il cell per mostrare il "problema" delle piastrelle luminose..
si vedono non c'è nulla da fare.. pero' questo è vero quando si guarda la tv lateralmente, e un po' dal basso.
Frontalmente è quasi impercettibile (il che non vuol dire che non si vedono). Difatti se fate caso già nella scritta "chiave WPA" ad altezza obiettivo, nonostante l'angolazione, non si vede quasi nulla.
Sulla visione normale di film e tv in genere non si nota. Si nota soltanto in scene con sfondo scuro e soggetti chiari, in cui si vede l'alone dell'illuminazione.. oppure nei titoli di coda è molto evidente (testo chiaro su sfondo scuro che si sposta) ma il tutto è bilanciato dal nero perfetto di tutto il resto dello schermo.
Ho appositamente abilitato il local dimming nel menu della ps3, perchè normalmente il profilo Game ha LD e Truemotion disattivati.
Sinceramente non lo vedo un grosso problema.. lo si vede se lo si vuol vedere come ho già detto. Mi rendo conto comunque che sarebbe stato meglio non avere il "difetto".
Purtroppo avendo una ps3 nuova nuova nuova non ho potuto sperimentare l'input lag.. che qualcuno diceva essere motlo alto. Una cosa la posso dire.. spostandomi nel menù della PS3 connessa in component era visibilissimo il ritardo tra input e risposta dello schermo: il tutto si è azzerato connettendo la console in hdmi (a livello percettivo di menu ovviamente, non di gameplay).
Mi sarebbe piaciuto provarla.. ma non ho avuto modoUltima modifica di ExTrEmE79; 30-08-2010 alle 22:29
-
31-08-2010, 07:32 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 25
ma non ti fai sostituire la TV con quel difetto del telaio?
-
31-08-2010, 20:10 #492
Eh gia'...sul piu' bello della visione...la camera si sposta verticalmente velocemente...ed ecco le famigerate "mattonelle"
Ultima modifica di marchese_de_sade; 31-08-2010 alle 20:16
-
01-09-2010, 10:42 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da CARCENTINA
Quando ritirate dal corriere, se il pacco ha una virgola fuori posto e viaggia assicurato.. "Accetto con riserva di controllo PERCHE' xxxxxxxxxx". Sempre, altrimenti prenderlo nel didietro è un lampo..
Originariamente scritto da marchese_de_sade
Oltretutto ho testato la visione di MKV 1080p da hdd esterno (un wd 320gb usb senza alimentazione esterna) ed è andato tutto alla perfezione; ho visto un file da 19gb ed uno da 9gb entrambi 1080p con audio ac3 (l'audio DTS non è per ora supportato per questione di licenze) che ho visionato regolarmente: solo con il secondo ho dovuto disattivare il truemotion perchè dava luogo ad alcuni "salti" durante la visione.
Ho trovato carina anche la possibilità di connettere periferiche bluetooth alla tv per riprodurre musica (o per ascoltare la tv con cuffie bt) che poi, avendo home theatre viene girata sull'impianto.
Le funzionalità internet sono un po' scarsine (per adesso limitate a accuWeather, Youtube e picasa) ma spero che con prossimi firmware la situazioni migliori (samsung è decisamente superiore da questo punto di vista).
Non sarebbe male un piccolo browser sulla TV o una specie di "app store" per integrare le funzioni della tv a piacimento.
Perr quanto riguarda la PS3 ed input lag che è presente sui televisori led di ultima generazione.. ho testato la ps3 dapprima con connessione component e qui il lag si notava anceh spostandosi sulle voci di menu.
Una volta connessa la Ps3 tramite HDMI e regolata la tv in modalità game direi che è accettabilissimo, almeno per i giochi che ho provato: "Grid" (gioco di guida), "Monkey Island" (c'è bisogno di dire cos'è?? :-) ) ed un gioco di tennis della Sega; dovro' testare poi con dei giochi un po' più frenetici.
Alla luce di tutto questo.. ho inviato il tv danneggiato poco fa (naturalmente il corriere non ha rispettato l'orario pattuito ed i miei non si sono fatti firmare niente per l'avvenuta consegna..) e quando sarà emessa la nota di credito, acquistero' di nuovo questo modello.Ultima modifica di ExTrEmE79; 01-09-2010 alle 12:39
-
02-09-2010, 08:55 #494
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 65
problemi software
nessuno ha riscontrato problemi con il software del TV?
A me capita spesso che all'improvviso non posso cambiare i canali premendo i numeri direttamente ma solo il tasto +/- per poi riprendere normale funzionamento con i tasti numerici, inoltre spesso premendo il tasto "info programma" non visulizza un bel nulla
Nessuno ha notato poi le fastidiosissime fasce che si creano in movimenti verticali dell'immagine?
-
02-09-2010, 09:18 #495
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 25
io sinceramente questi pbl. di visione mattonelle non li vedo ma non sono un utente "avanzato".
Per il telecomando a volte "è lento" ma penso sia questione dei tasti che vanno premuto con "metodo".
un pbl. che ho riscontrato a volte è che con l'ora automatica settata su roma non mi tiene conto dell'ora legale
e devo quindi impostarla manualmente.