Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62

Discussione: Sony hx700 0 nx700?

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48

    Un po' pesante...

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da kokox
    kiashan parli del nx o anche l'hx sarà così? io stò puntanto al'hx ma sono indeciso con il g20.. bei dubbi
    Parlavo dell'nx. Cmq vista la foto, il fattore riflesso non mi sembra molto trascurabile e cmq avendo visto sl9000 di fianco ad altri con schermi opachi la differenza si nota molto. Per l'nx aspettiamo...

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti... sono prossimo all'acquisto di un led sony a 40", solo che sono un po' confuso tra i vari modelli e differenze. Ho provato a riassumere le principali differenze tra i seguenti modelli in una tabellina: KDL-40NX700/B, KDL-40NX800, KDL-40HX800, KDL-40LX900 e KDL-40LX904.
    Ovviamente sono aperto ad aggiunte! Spero sia di aiuto anche per altri.
    Sono interessato al 40nx700, perchè non sono interessato al 3D (visti i costi) ma sono attratto dai servizi interneti. Prima di procedere all'acquisto, vorrei però avere la certezza di aver valutato bene le differenze con gli altri modelli. Ad es rispetto al 40nx800, cambiano "solo" i 200hz? Valgono 250 euro in più? Secondo me no... ciao e grazie!


  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9
    Scusa Opiu volevo solo dirti nel caso non lo sapessi che il 40NX800 qui in Italia lo puoi trovare solo d'importazione perchè verra commercializzato solo il 52 "pultroppo".....

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non devi neanche fissarti con sigle tipo 904, 905, 903 ecc. in quanto sono dei 900 con sigla estera e/o con una leggera dotazione diversa (tipo decoder sat interno di serie).
    Vai sul sito Sony per vedere le differenze tra le varie serie oppure vai qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...156346&page=62 dove si parla di tutte le novità sony, dato che in questo thread si confrontano SOLO HX700 e NX700.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Mars87
    Scusa Opiu volevo solo dirti nel caso non lo sapessi che il 40NX800 qui in Italia lo puoi trovare solo d'importazione perchè verra commercializzato solo il 52 "pultroppo".....
    Accidenti, questa era l'informazione che stavo cercando. Quindi l'NX800 da 40" si trova solo d'importazione. Che significa? Vi chiedo: è così evidente la differenza tra 1 100 ed i 200 hz? Perchè in questo caso mi indirizzo sul NX700 40" in modo da avere tutte le assistenze per un acquisto on site. ciao e grazie R

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Per la qualità di questo 100hz forse per vedere la tv è più che sufficiente... magari per alcuni tipi di giochi può essere meglio il 200hz.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8
    Beh quindi nx 700 può andare più che bene nel caso di uso come tv e non per giochi.... Sbaglio?

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Andrà bene anche con i giochi, i 200Hz daranno qualche beneficio in più in determinati casi ma non è che con l'NX700 non puoi giocare

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    Andrà bene anche con i giochi, i 200Hz daranno qualche beneficio in più in determinati casi ma non è che con l'NX700 non puoi giocare
    Veramente se vai su un forum di videogiochi e computer, ti rendi conto come la maggior parte disattivi qualsiasi trattamento digitale delle immagini, proprio per ridurre l'input lag. Comunque dicono che l'nx700 vada benone per giocare e consigliano anche l'nx500 che è un 50Hz, fate un po' voi...
    ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Suggerimento su scelta

    Avevo posto una domanda, ma ho ritenuto di non andare OT rispetto al thread e ne ho aperto uno personale.
    Mi farebbe piacere se poteste comunque rispondermi.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...50#post2577250
    Grazie...
    Ultima modifica di Oolish; 12-06-2010 alle 22:53

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da kiashan
    Sicuramente un edge led non sara come un local dimming (che cmq costa di più) ma sicuramente garantisce una visione ottima ....Io direi che l'edge led , se non si hanno pretese esagerate, è la soluzione ideale ....
    Ma sto edge led ha o non ha il difetto dei "coni"?
    Perchè potrei comprare un 46"EX 700 o un 46" NX 700,ma temo il problema dei coni e non posso aspettare l'HX 700.

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Ma sto edge led ha o non ha il difetto dei "coni"?
    Perchè potrei comprare un 46"EX 700 o un 46" NX 700,ma temo il problema dei coni e non posso aspettare l'HX 700.
    eh, magari saperlo
    ieri ho letto approfonditamente dei coni su questo forum, poi trovo una recensione entusiastica del 46nx703 in uk (cnet, se non erro). Appurato che il 703 dovrebbe essere corrispondente al 700, come spiegato poco sopra, oggi sono andato a vederlo dal vivo e non ho visto niente di particolare, niente coni, niente difetti di immagine....insomma, ma 'sti coni sono pippe mentali di misurazioni in condizioni controllate oppure si vedono veramente durante il normale utilizzo??
    Sto iniziando a farmi prendere dallo sconforto perchè non riesco più a capire quanto questi difetti menzionati siano effettivamente visibili, ed intanto continuo a rimandare l'acquisto

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da giddia
    ....insomma, ma 'sti coni sono pippe mentali di misurazioni in condizioni controllate oppure si vedono veramente durante il normale utilizzo??
    Sto iniziando a farmi prendere dallo sconforto perchè non riesco più a capire quanto questi difetti menzionati siano effettivamente visibili, ed intanto continuo a rimandare l'acquisto
    Infatti è lo stesso problema che ho io....

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40

    facciamo un po di chiarezza


    Citazione Originariamente scritto da ewelius
    Ho visto in azzione il 40HX700 affianco al 40NX800, e senza ombra di dubbio, è da prefferire quest ultimo.
    Ho visto che il 40NX800 ha un contrasto superiore e la fluidita delle immagini.
    Io ti consiglio il 40NX800
    mi sembra che qui stiamo facendo un po di confusione:

    il modello 40HX700 è un tv alto di gamma a 200Hz ma con tecnologia CCFL quindi non LED!!!

    il modello 40NX800 è un tv EDGE LED con 200hz... quindi un televisore che sulla carta ha contrasto moooolto più elevato e che prezzo non può essere accostato al hx700

    c'è poi "l'entry level il EX700" eil suo fratello maggiore il NX700 che sono tv LCD EDGE LED a 100hz,
    per quanto riguarda la serie nx è più prestigiosa. ma per il resto sono praticamente identici. anzi le differenze sono sul Design(la serie nx può montare una base per avere il tv inclinato) mentre la serie ex ha la porta usb con certificazione divx cosa che purtroppo non ha la nx. la serie ex ha 2 scart la nx 1 la serie nx ha internet widget(una sorta di desktop con le cose più utilizzate.sempre la serie nx ha in più un sensore di luminosità esterna che regola in automatico la luminosità del pannello. per il resto sono uguali un tutto e per tutto.


    ricapitolando:

    HX700 : non è led ma ha 200hz
    NX700 e EX700 sono EDGE LED (non full, quindi un po meno performanti del FULL LED) ma hanno 100hz.
    NX800 è un altro EDGE LED ma ha il 200hz regolato dal processore motionflow.

    per avere il FULL LED e 200hz bisogna andare sul HX900 che è anche un FULL HD 3D ready.

    il top di gamma è ilLX900 che nel sito è definito FULL HD 3D.

    per completezza posto questo link dove su un sito tedesco si possono notare subito le differenze tra un modello e l'altro.

    http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...-led-ccfl.html

    Spero di aver fugato ogni dobbio o confusione sulle miriadi di sigle della sony!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •