| 
 |  | 
				Risultati da 4.906 a 4.920 di 13189
			
		Discussione: [Samsung C8000-C7000]
- 
	16-12-2010, 23:33 #4906 Member Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 50
 Ho fatto come hai detto e va perfettamente, il problema è che comunque i file mkv non li vedo anche se li rinomino in avi, mi dice formato file non valido. Tutti i vari divx invece funzionano bene, il problema è che non sono in HD e con questo tv guardare filmati non in HD è uno spreco, proprio come hai detto tu è come avere una Ferrari per il vialetto di casa... Originariamente scritto da jstef65 Originariamente scritto da jstef65
 Possibile che non ci sia una soluzione?
 
- 
	17-12-2010, 00:05 #4907Ciao Originariamente scritto da leledresh Originariamente scritto da leledresh
 
 Diversi utenti lamentano il fatto che la serie c7000 presenta coni di luce agli angoli e luci spurie.
 Problema che non emerge al centro commerciale, per via delle luci e dei filmati creati ad hoc.
 Il problema si nota a casa, la sera, al buio, con un film, magari horror  
 
 Il c8000 ha il precision local dimming, che diminuisce sensibilmente il problema di disuniformità di illuminazione, migliorando anche il livello del nero.Ultima modifica di Lord Sasja; 17-12-2010 alle 00:14 
 
- 
	17-12-2010, 00:18 #4908Ordunque, samsung ha partorito un altro firmware. 
 Mi chiedo, e chiedo a tutti: ha senso aggiornare in continuazione al "buio", non sapendo in anticipo di quali e quante migliorie potremo usufruire, col rischio di destabilizzare l'intero sistema TV?
 O conviene smettere di rincorrere gli upgrade, "piantandoli" nel TV solo quando si potrà avere certezza in anticipo di ciò che verrà migliorato e, soprattutto, quando i miglioramenti saranno davvero evidenti?
 Il mio TV sembra perfetto, non vorrei rompere il giocattolino, per cui mi fermo nella speranza che, leggendovi, possa uscire il coniglietto magico dal cilindro.  
 Vigliaccamente farò così, sempre pronto a cambiare idea se qualcuno riuscirà a convincermi della bontà di questi aggiornamenti così frequenti.
 
- 
	17-12-2010, 02:39 #4909olivier2008... tu che firmware hai?   
 
- 
	17-12-2010, 08:35 #4910Il 3003.1, ovvero, per quel che ne so, il penultimo Originariamente scritto da wolf1012 Originariamente scritto da wolf1012  
 
- 
	17-12-2010, 09:16 #4911 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 No, auto motion plus è una cosa, la modalità game immaagino sia un preset di impostazioni adatte per il gaming ma di oreciso no so cosa cambia, non so rispondere nemmeno alle altre domande perché non lo uso in questa modalità Originariamente scritto da riddick Originariamente scritto da riddick 
 
 Ciao
 
- 
	17-12-2010, 10:10 #4912 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 Bravo! Questo si chiama ragionare con la propria testa Originariamente scritto da leledresh Originariamente scritto da leledresh  
 
- 
	17-12-2010, 10:23 #4913 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 Non è una vigliaccheria, è l'approccio corretto. Originariamente scritto da olivier2008 Originariamente scritto da olivier2008
 
 La regola generale è: finché funziona bene, a meno che il supporto non ti dica di farlo (ma allora vuol dire che qualcosa non funzionava bene altrimenti non avresti contattato il supporto), non aggiornare.
 Vale per tutto quello che contiene del codice, e in più di vent'anni di lavoro in campo informatico ho capito che è molto vero . .
 
 Se ti prendi la briga di guardare il changelog degli aggiornamenti noterai che della maggior parte puoi tranquillamente fare a meno.
 
 Altro discorso sono le fix ai buchi di sicurezza dei sistemi operativi, l'uscita dal supporto di una certa versione, eccetera ma non è questo l'argomento di cui parliamo.
 
 Ciao
 
- 
	17-12-2010, 10:27 #4914 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 Beh, il mesaggio è chiaro, il formato no nè valido, probabilmente sono stati codificati in un formato non riconosciuto dal player. Adesso non ricordo se hai provato sia sul tv sia sul lettore (con un disco usb) ma non dovrebbe cambiare nulla. Originariamente scritto da Il dottore Originariamente scritto da Il dottore
 Prova a procurarti un mkv da qualche altra parte oppure a crearne tu uno a partire da un dvd che hai, cerca un po' su google e troverai dei software adatti free. Giusto per fare una prova, perché a me è capitato raramente.
 
 Ciao
 
- 
	17-12-2010, 11:36 #4915 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 425
 Io per ora tengo il 3003,fino ad ora è il miglior fw che ho avuto secondo me, non vedo perchè dovrei rischiare di inserire qualcosa che potrebbe "rovinare" gli equilibri che ho trovato...come detto da jstef qualche post fa nemmeno io vivo in estonia e non spengo/accendo la tv in continuazione!   
 
 @Dakkino/Michele990 - Buoni ragazzi...anche secondo me non è corretto spamamre link di altri forum ma siamo in internet e ogniuno è libero di scegliere su quale forum scrivere o nel limite del regolamento di promuoverlo.Non litigate tra Voi, al limite fate intervenire i moderatori.
 
 Dakkino, grazie del pensiero e la trovo una bella idea, ma come ti citavo in precedenza qui ci sono topic riguardanti i nostri tV(Sia su c7000/8000 che sol osu c8000) e per ora mi basta. TV: Samsung 55C8000XP, Samsung 32B541, LG M2362A, BDR: Sony S-470 3D Home theatre: Ampli DENON AVR 4810 IN VENDITA TV: Samsung 55C8000XP, Samsung 32B541, LG M2362A, BDR: Sony S-470 3D Home theatre: Ampli DENON AVR 4810 IN VENDITA
 : BSAT: MySkyHD CUFFIE: Sennehise RS 170 Wi.fi - Philips SCH1300 - Sharkoon x-tatic digital 5.1
 
- 
	17-12-2010, 11:48 #4916 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 22
 fatemi capire..... 
 se il C8000 è connesso in rete tramite cavo LAN
 ed a sua volta connesso al BD-C5900 con cavo HDMI 1.4
 per connettersi alla Internet TV il BD-C5900 non necessiterà
 di essere attaccato direttamente alla rete lan o wi/fi che sia?
 sfrutterà la connessione ethernet dell'HDMI 1.4?Ultima modifica di ettore-tim; 17-12-2010 alle 12:02 
 
- 
	17-12-2010, 12:11 #4917 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 E' esattamente quanto previsto dalle specifiche del HDMI 1.4. Originariamente scritto da ettore-tim Originariamente scritto da ettore-tim
  
 
 Io però non conosco apparecchi che supportano il cosiddetto HEC (HDMI Ethernet Channel), e non mi risulta che i nostri TV/BD lo facciano.
 Lo standard raccomanda ai produttori di marcare le eventuali interfacce HDMI compatibili con l'ethernet channel con la sigla HDMI-HEC ma ovviamente non è obbligatorio.
 
 CiaoUltima modifica di jstef65; 20-12-2010 alle 15:12 
 
- 
	17-12-2010, 12:11 #4918 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 22
 a proposito del nuovo firmware 
 ho notato che su
 impostazioni/generali c'è un nuovo menu
 che consente diverse opzioni tra cui accendere e
 spegnere la scritta samsung in basso al pannello.
 
- 
	17-12-2010, 12:13 #4919 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 Immagino che quella voce ci sia almeno da quando c'è la scritta luminosa. 
 Di sicuro dalla versione 2004 o anche prima, non ricordo, probabilmente non te ne eri accorto
 
- 
	17-12-2010, 12:15 #4920 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 22
 scusatemi 
 si vede che non l'avevo proprio vista
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
