Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 218 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 3259
  1. #826
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480

    Citazione Originariamente scritto da Sekinter
    Stamani ho chiamato l'assistenza per sapere come sono messi, e mi hanno detto che hanno ricevuto quasi tutto delle parti che devono cambiare e che cambieranno TUTTO IL PANELLO FRONTALE e la scheda (non ricordo quale di preciso).
    Al di là del fatto che l'importante è che la TV torni silenziosa... c'è qualcosa che non mi quadra con gli interventi che stanno facendo all'estero dove si parla di parti riguardanti l'alimentazione, ma il pannello non risulta!
    E' anche vero che si parla dei tagli 40" e 46" (e non del 32").
    Boh!!

  2. #827
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115
    Anche se non sono ancora del tutto convinto di far metter mano al tv per il problema ronzio visto che non mi sembra così fastidioso, stamattina ho comunque contattato il call center di Philips che era già informato del problema. Io ho il modello da 40". Quelli del call center mi hanno detto che l'intervento è velocissimo ed addirittura a domicilio. Ho chiamato il centro di assistenza di zona che invece mi ha detto che devo portar li il tv e che poi devono ordinare il pezzo (sembra sia solo una scheda elettronica). Mi hanno riferito che devono aprire il tv per capire quale scheda ordinare visto che sul tv possono esserci schede diverse. Ma scusa a che serve allora il S/N ? Da quello dovrebbero già capire che scheda è installata sul tv!! Comunque ho deciso di aspettare e vedere un pò come evolve sta storia...non mi fido molto di questi centri di zona...magari risolvono un problema e poi ne creano di nuovi....
    TV: Philips 46PFL9705M/08; DVT-B/PVR: O2media HMR-600W HDD 1 Terabyte; Audio: Sintoampli YAMAHA RX-V2500, Home-Cinema: kit 5.1 KEF KHT 2005.1

  3. #828
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    1
    Salve a tutti,
    è da molto che seguo questo thread e mi sono registrato per farvi leggere la mia storia con una Tv Philips 46PFL9705H/12 VN1B 1036 che ho da circa tre settimane.
    Premetto che questo account è fasullo, senza una mail valida e quindi senza qualcuno che legga eventuali messaggi privati, che vi invito a non mandare nel caso aveste bisogno di maggiori dettagli.
    Specifico anche che cercherò di essere il più dettagliato possibile.
    Col senno di poi posso inoltre dire di essere stato abbastanza fortunato, per cui che vogliate crederci o no quello che vado a scrivere corrisponde alla realtà.

    Ho ordinato la tv in questione circa un mese fa al prezzo di 2400 euro + 89 euro di assicurazione di 5 anni presso la catena di negozi Euromarket (http://www.euromar.it/).
    Dopo averla installata noto subito il famoso sibilo di cui avevo letto proprio su questo forum, così il giorno seguente chiamo il numero verde philips: mi risponde un operatore che mi conferma fin da subito la presenza del difetto su tutta la serie 9705 dato che hanno ricevuto numerose chiamate in merito. Voglio ripetere che, senza saperlo, sono stato fortunato. Delle altre 2/3 volte che ho contattato la philips mai nessuno ha ammesso spontaneamente la presenza del sibilo, ma solo dopo diversi minuti di chiamata e diversa insistenza, come se fosse una cosa da tener nascosta il più possibile. Dico questo perchè il primo operatore, in tutta la sua gentilezza, mi ha fornito il numero di telefono del centro riparazioni al quale sono assegnato, lo chiamo e vengo accolto con frasi tipo: "ma chi ti ha detto queste cose, ma sei sicuro, è normale così, etc..." per poi dirmi che sarebbero passati a ritirarla. Seccato dal comportamento ho quindi rifiutato e ho contattato un altro centro, che si è messo a mia disposizione per risolvere il problema, a patto che la tv la portassi io dato che ero fuori dalla sua zona di competenza.

    Dopo poche ore il tecnico del centro mi contatta e mi dice che ha già ordinato il pezzo da sostituire (pensava gli mandassero tutta la scheda), e che la philips è a conoscenza del problema: un condensatore della scheda posta in alto e in centro alla tv, vicina ai fori di areazione.

    Dopo una settimana mi richiama in quanto il pezzo è arrivato, porto la tv, un'ora e il nuovo condensatore è al suo posto. Confermo che a tv aperta il sibilo si sente molto, e che effettivamente sparisce con il condensatore sostituito.

    Torno a casa e monto nuovamente la tv a muro. E qui viene il bello: il rumore c'è ancora, è meno fastidioso, meno intenso, meno acuto ma c'è.

    Dopo diverse prove, chiamate al centro assistenza e al numero verde philips posso dire con quasi sicurezza che il ronzio non si può evitare.
    Infatti quello che si sente con tv nuova è la somma del sibilo acuto sempre presente prodotto dal condensatore e dal ronzio di frequenza più bassa prodotto dall'ambilight, o meglio (sembra) dalla sua alimentazione. È infatti lo stesso ronzio che ho già sentito altre volte quando entrava in gioco la regolazione della potenza elettrica: ora non sono esperto, ma penso si tratti di pwm, e mi sa proprio è il metodo usato per regolare l'intensità dei led ambilight. Chiedo maggiori delucidazioni ai più "elettronici" di voi
    Posso dedurre questo da diverse prove che ho potuto eseguire a tv riparato, e quindi senza il sibilo più acuto ad interferire.
    Per prima cosa se l'ambilight è spento il ronzio sparisce. Inoltre se si sceglie l'ambilight fisso e si imposta come colore il colore di uno dei led dell'ambilight il rumore svanisce. Come terza prova c'è che in TUTTE le tv philips con ambilight è presente questo rumore (ho orecchiato tv della serie 8, una 7605 e una 65**, rumore presente anche se debole) solo che nella serie 9705 è più accentuato probabilmente per la presenza di ambilight su tre lati e magari perchè la scheda che lo gestisce e vicina ai numerosissimi fori di raffreddamento che altre serie hanno in numero minore.
    Vorrei precisare meglio il secondo punto: da come ho osservato l'ambilight è composto da gruppi di tre led uno rosso, uno verde e uno blu. Se uno di questi non è al 100% (completamente acceso) o al 0% (completamente spento) e quindi richiede una regolazione nell'alimentazione, il ronzio si manifesta. Per la cronaca mi sa tanto che il bianco è qualcosa tipo 80/80/80 dato che si sente rumore, ma con blu, rosso o verde intensi del ronzio nessuna traccia.

    Quello che invece mi turba è perché se uso la funzione ambilight lounge o come si chiama a tv spenta il rumore non c'è, ma questo lo lascio scoprire a voi

    Sperando di essere stato un po' d'aiuto,
    cordiali saluti.
    Ultima modifica di temp; 14-10-2010 alle 16:43

  4. #829
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    anche se non ho ben capito il senso di un account fasullo, grazie per la segnalazione.... ormai non so più che pensare di sta TV, sembra propio nata male

  5. #830
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115
    Grazie temp per le tue osservazioni che in effetti confermano i miei dubbi. Non so quanto ne valga la pena portare il tv in assistenza. Il mio 40 VN1B 1037 presenta il sibilo ma mentre si guarda la tv, seppur presente, si sente a malapena.Io però ho notato che il sibilo è presente con o senza ambilight, leggermente più forte con ambilight attivo e impostato su dinamico; ma presente anche su un colore fisso. E' più udibile nel cambio canale (quando quindi il video diventa nero e poi riappare l'immagine) e quando si attiva il menu home(casetta). Confermo che con tv spento e funzione ambilight lounge nessun sibilo. Ora per un pò mi godo il tv poi se il sibilo aumenterà e diventerà insopportabile ricorrerò all'assistenza.

    PS il ragazzo della chat di assistenza del sito Philips mi ha detto che è al corrente che il difetto del sibilo è trattato sul forum di av magazine. Ehi raga siamo pure famosi in casa Philips!
    Ultima modifica di Manfro71; 14-10-2010 alle 19:49
    TV: Philips 46PFL9705M/08; DVT-B/PVR: O2media HMR-600W HDD 1 Terabyte; Audio: Sintoampli YAMAHA RX-V2500, Home-Cinema: kit 5.1 KEF KHT 2005.1

  6. #831
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da temp
    Dopo diverse prove, chiamate al centro assistenza e al numero verde philips posso dire con quasi sicurezza che il ronzio non si può evitare.
    Infatti quello che si sente con tv nuova è la somma del sibilo acuto sempre presente prodotto dal condensatore e dal ronzio di frequenza più bassa prodotto dall'ambilight, o meglio (sembra) dalla sua alimentazione.
    Ma quindi non ho capito: il condensatore sostituito se pur in minima parte sibila ancora?
    Anche in questo caso, come ha operato l'assistenza in Italia, non torna rispetto alle procedure seguite in UK e Spagna, dove chi ha portato il tv in assistenza è tornato con tv silenzioso (e più di uno) con o senza ambilight.
    Speriamo che ci siano delle procedure comuni per risolvere questo problema.
    Citazione Originariamente scritto da temp
    Quello che invece mi turba è perché se uso la funzione ambilight lounge o come si chiama a tv spenta il rumore non c'è, ma questo lo lascio scoprire a voi
    Perchè evidentemente non sono i led dell'ambilight il problema, ma è in generale sulla scheda di alimentazione che funzionando a pieno regime per le altre funzioni, anche il variare della luminosità dell'ambilight crea disturbo.
    Ultima modifica di fabio.c66; 14-10-2010 alle 20:17

  7. #832
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26

    Delusione

    Ieri sera sono andato in una nota catena di vendita elettrodomestici MW in provincia di Gorizia. Bè come entri ti fanno imbattere in un 9705 da 46 pollici con impianto Bose che trasmette un blue ray e rimani a bocca aperta .Poi, probabilmente a causa dei settaggi standard, NON SI VEDEVA BENE!!!!! . Seconda cosa, essendo la tv sola e in mezzo alla stanza all'ingresso, mi avvicino sul retro, vedo il numero di serie seguente 46 VN1B 1037 e senza appoggiare l'orecchio a 1 mt si sentiva il ronzioooooooo
    Quindi pur essendo ormai tutti a conoscenza del problema, se ne infischiano ovviamente e intanto te li cacciano, poi è statistica che solo una piccola parte te lo porta a riparare, pertanto non si fanno grossi problemi!!
    Per mia fortuna non l'ho acquistato solo perchè ho una parete vuota solo per la tv e mi serve almeno un 52" a salire , altrimenti sarei qua come tutti voi a imprecare !
    In conclusione, non saprei che dire se non quella che purtroppo il 9705 si è imposto come miglior TV LED del 2010, ma è nato male e il suo difetto non è ammissibile per un TV di fascia TOP per cui mio parere personale BOCCIATO. Consiglio: per tutti i super appassionati come me di PHILIPS .....aspettare il modello 2011 e se non potete aspettare o scendete alla serie 8605 oppure haimè cambiare casa e comprare le luci led da applicare sul retro tv senza ambilight come purtroppo dovrò fare io

  8. #833
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da NONSOLOLADYL
    Consiglio: per tutti i super appassionati come me di PHILIPS .....aspettare il modello 2011
    Allora il 9704 del 2009 non si poteva prendere perchè introvabile a causa forse di un difetto di produzione, il 9705 non si può comprare per il sibilo, il 9706 probabilmente ne sarà sconsigliato l'acquisto per qualche altro problema... se si va avanti così meglio non comprare PHILIPS per niente allora! Ma questo perchè dai top di gamma ci si aspetta il max e, come in tutte le cose, anche i top hanno difetti, anzi ne hanno forse di più perchè vien da se che più un qualiasi apparecchio elettronico è complesso, più possono essere le anomalie...ma questo vale anche per i vari Samsung, LG, Sony etc. Se sfogli i vari thread degli altri produttori troverai altre persone imbufalite per altri problemi legati al proprio tv. Poi c'è da valutare difetto e difetto. Sinceramente da possessore del 40pfl9705 io mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, la qualità delle immagini sia da BD che da dvb-T è spettacolare e l'ambilight è sicuramente un valore aggiunto. Il sibilo c'è ma è quasi impercettibile (magari è diverso da tv a tv e su altri si sente di più, non so). Quello che secondo me dovrebbe fare la differenza è l'assistenza Philips che in questo caso non ha risposto in maniera opportuna; una ditta serie quale Philips è sempre stata dovrebbe mandare a casa un tv nuovo esente da difetti e riprendersi quello con il difetto visto che il problema è dovuto all'assemblaggio di un componente difettoso già conosciuto in sede di produzione. La lotta tra marchi è agguerrita e anche queste cose fanno propendere per un acquisto piuttosto che l'altro.
    Ultima modifica di Manfro71; 15-10-2010 alle 11:32
    TV: Philips 46PFL9705M/08; DVT-B/PVR: O2media HMR-600W HDD 1 Terabyte; Audio: Sintoampli YAMAHA RX-V2500, Home-Cinema: kit 5.1 KEF KHT 2005.1

  9. #834
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Manfro71
    Il sibilo c'è ma è quasi impercettibile (magari è diverso da tv a tv e su altri si sente di più, non so). Quello che secondo me dovrebbe fare la differenza è l'assistenza Philips che in questo caso non ha risposto in maniera opportuna; una ditta serie quale Philips è sempre stata dovrebbe mandare a casa un tv nuovo esente da difetti e riprendersi quello con il difetto visto che il problema è dovuto all'assemblaggio di un componente difettoso già conosciuto in sede di produzione. La lotta tra marchi è agguerrita e anche queste cose fanno propendere per un acquisto piuttosto che l'altro.
    Tutto ok il tuo discorso, ma per utenti super sputini e di orecchio fino come me sentire un sibilo dalla TV è come tirare una bestemmia in chiesa.
    Puntavo il 9704 ma è stato un parto infelice di TV, il 9705 sembra rovinato da ste cose del sibilo e sembra che pure l'ambilight e la relativa alimentazione aumentino sta cosa.... per me tutto ciò basta e avanza a farmi desistere. La TV perfetta non esiste ma personalmente ci sono difetti che ritengo intollerabili. Detto questo spero che per fine anno riescano a sistemare una volta per tutte sta cosa ridicola e spero di veder finalmente un vero confronto tra 9705 HX900 e altre TV di questo livello


    my 2 cents

  10. #835
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Manfro71
    Allora il 9704 del 2009 non si poteva prendere perchè introvabile a causa forse di un difetto di produzione, il 9705 non si può comprare per il sibilo, il 9706 probabilmente ne sarà sconsigliato l'acquisto per qualche altro problema... se si va avanti così meglio non comprare PHILIPS per niente allora! .
    Infatti , il mio è uno sfogo da super appassionato che ha sempre difeso PHILIPS e che continua a farlo!, Ma purtroppo da 2 anni a sta parte secondo me hanno fatto cilecca!
    Come hai detto te, anche gli altri marchi hanno problemi, però quello del sibilo del 9705 a mio parere è il + grave di tutti e merita il non acquisto! ma ripeto è un parere mio personale!

    Citazione Originariamente scritto da Manfro71
    l'ambilight è sicuramente un valore aggiunto
    Più che valore aggiunto è una genialata che ha fatto la fortuna di philips e dei suoi acquirenti (io compreso ) degli ultimi anni
    Senza Ambilight philips venderebbe meno della metà dei tv che produce!

  11. #836
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da NONSOLOLADYL
    Come hai detto te, anche gli altri marchi hanno problemi, però quello del sibilo del 9705 a mio parere è il + grave di tutti e merita il non acquisto! ma ripeto è un parere mio personale!
    Oramai è risaputa ufficialmente la cosa e spero che a livello produttivo vengano costruiti 9705 già esenti da questo difetto.
    Ed è per questo che la chiave di volta saranno i televisori con seriale 39 o 40: se questi sono esenti, buon segno, altrimenti ci si troverebbe di fronte al dilemma lo prendo e semmai lo porto in assistenza o attendo/cambio modello.
    Poi c'è chi come un distributore spagnolo si è prodigato a testare i suoi tv in magazzino e mandarli in assistenza e infatti chi compra da quel distributore per ora non ha riscontrato il problema.

  12. #837
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    ragazzi ma nella fascia 32 e 40 pollici, c'è qualche modello di marchio diverso che se la gioca con il 9705 anche salendo di prezzo?

  13. #838
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    per chi vuole sfidare la fortuna su monclick è in offerta il 46 a 2313 con consegna gratuita...
    se non avessi posticipato l'acquisto a dopo natale ci farei un pensierino...

  14. #839
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da megg
    per chi vuole sfidare la fortuna su monclick è in offerta il 46 a 2313 con consegna gratuita...
    se non avessi posticipato l'acquisto a dopo natale ci farei un pensierino...
    Grazie Megg.
    Come prezzo è spettacolare
    Il problema è che 80 su 100 ha il fischio, aspetterei ancora un mesetto e mezzo eventualmente a sfidare la fortuna!

  15. #840
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286

    altro prezzone
    anche se non ho mai sentito sto shop

    http://www.comprosicuro.it/product/9...0-LED-PRO-.asp


Pagina 56 di 218 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •