|
|
Risultati da 256 a 267 di 267
Discussione: Nuovi modelli 2010 LG Infinia
-
07-07-2010, 10:08 #256
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 26
mi è da poco arrivata la chiave LG per il DLNA
una volta fatte tutte le cose necessarie per installare e configurare il sistema, ho provato a guardarmi un film che avevo nel pc.
tutto perfetto fino a metà film, poi improvvisamente ha cominciato a interrompersi la visione (compariva anche una finestrella con scritto "mostra"); le interruzioni sono state parecchie, una decina almeno, durante la seconda metà del film, ed erano ovviamente una seccatura enorme.
inoltre il player e le sue funzioni non vanno bene come quando si riproduce un film da hard disk esterno collegato alla usb della tv: anche mettere semplicemente in pause diventa problematico...
è un problema legato alla qualità del file (un banale .avi) oppure alla funzione della tv usata?
ho fatto solo una prova finora, tenterò ancora
se però qualcuno ha già esperienza dell'argomento, mi evita la seccatura di un secondo film "a singhiozzo"..
grazie
-
10-11-2010, 17:13 #257
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 49
Salve, spero che qualcuno mi risponda almeno in questo 3d , sono in procinto di prendere un 47" Lg Infinia , che almeno sulla carta sembra essere superiore al samsung 46c8000, in quanto full led local dimming e i 400hz.
Volevo un ulteriore conferma da parte degli esperti di questo forum, il modello 47lx9500 versione europea, in Italia viene commercializzato come 47lx9800, è uguale ,ed ha le stesse caratteristiche??
Cosa cambia alla fine a parte la garanzia e la manualistica forse solo in inglese ?
L'ho visto online ad un prezzo molto inferiore alla versione italiana.
Vorrei un ulteriore opinione da chi già l'ha acquistato ed eventuali problemi riscontrati.
grazie.
P.s. Perchè degli Lg non ne parla nessuno ? ,mi sembra che siano un tantino snobbati.
-
10-11-2010, 17:37 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Sono uguali a parte la certificazione dgtvi per il dtt della versione nostrana LX9800.
Ti conviene prendere la versione italiana, non tanto per la certificazione ma per il fatto che l'assistenza LG italiana non riconosce la garanzia europea. Da questo punto sono molto restrittivi.
-
10-11-2010, 17:47 #259
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 49
Ti ringrazio di avermi risposto,cmq se lo prendo on-line ho visto che c'è una differenza di almeno 300,00 € tra le due versioni,che non sono pochi, il sito è italiano ,quindi per legge se ci sono problemi , dovrei avere garanzia di almeno due anni presso il rivenditore, estendibile a 5 pagando circa 65,00 € in più.
Ma in linea di massima come si comporta questo infina 47" ,sulla carta è migliore del samsung 46c800 ?
grazie.
-
12-11-2010, 23:51 #260
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
sono molto interessato anche io al lx9800 nella versione da 55 pollici. Qualcuno lo consiglia o lo sconsiglia?
ps. la garanzia europea vale anche in italia, e alla lg non possono assolutamente applicare alcun tipo di restrizione.
La legge prevede 1 anno a carico del venditore (quindi puoi andare a prendere il 9800 in germania e fartelo riparare in italia o francia dalla lg)
e 1 anno del rivenditore.
-
13-11-2010, 12:33 #261
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 49
Ho scoperto che l'Infinia 47LX9500 ,(versione europea) oltre ad avere una porta hdmi in più 4 anzichè 3 del 47LX9800,ha anche la presa scart, cosa che manca alla versione italiana...
Sarei curioso di sentire l'opinione di chi già l'ha acquistato,mah qua mi sembra che tutti comprino samsung...e snobbino questi..
-
13-11-2010, 12:57 #262
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
La scart ce l'ha anche la versione italiana, solo che anzichè scrivere SCART, alla voce "connessioni laterali" delle "specifiche" c'è scritto RGB In (D-sub 15pin)
-
15-11-2010, 18:33 #263
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 61
ordinato il 55lx9800, se va tutto bene questa settimana arriva
Ultima modifica di hmcondor; 15-11-2010 alle 18:38
-
17-11-2010, 07:03 #264
Ma questi benedetti 2160 led...
Ciao, seguo con enorme interesse questo thread e l'altro, non ufficiale, sul LG LE880. LA resa di questo pannello, per quel poco che ho potuto vedere i qualche cc, e' notevolissima, se rimaniamo al solo contrasto, neri e resa cromatica si mangia parecchi lcd blasonati, compresi i vari sopravvalutati Quattron e forse persino qualche plasma. I vari banding visti qua' e la' e percepiti soggettivamente come piu' o meno fastidiosi, sembrerebbero, IMHO, un difetto di gioventu' di questa pur promettente tenolgia IOP...per cui letta la notizia dell'arrivo sul mercato di una nuova serie led LG con 2160 led anziche' 1200 mi sono preso la briga di andare a scoprire quali fossero i relativi modelli che implementassero questa tecnologia...
.
Ebbene dal sito, come molti avranno gia' constatato, non si capisce un beneamato, a parte che il LEX8 ha dei pannelli a "Nano Led".
Non contento ho interpellato nello specifico il servizio clienti, sia via chat che via telefono
Dopo qualche "mi scusi" e "faccio una verifica" ho capito che le informazioni che loro forniscono sono assolutamente le stesse disponibili sul sito LG, ma dopo la mia insistenza ed ulteriori verifiche la risposta e' stata : "NON ABBIAMO DATI SUFFICIENTI PER ESAUDIRE LA SUA RICHIESTA"........
In pratica la tecnologia, c'e', annunciata abbondantemente, ma non si sa se e su quali modelli e' presente.
A questo punto se si vuole vedere qualche led in piu' dei 1200 e la probabile soluzione del banding, credo proprio che tocchera' aspettare almeno l'anno prossimo....
AleTV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live
-
16-10-2011, 17:49 #265
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 22
Qualcuno che ha già acquistato un LG di questa serie LE mi saprebbe dire se sintonizzando i canali con la Ricerca Automatica e deselezionando l'opzione Numerazione Canali Automatica,
è possibile spostare a proprio piacimento i canali a partire dal canale 1?
A me in particolare interessa sapere questo del 32LE7800
perché ho notato che sugli ultimi LG facendo tale tipo di sintonizzazione
sul Canale 1 c'è il Servizio OTA e non lo fa spostare da quel canale (così dove me lo metto RAI1?).
Il 50PS8000 che ho in sala non ha il canale del Servizio OTA
ma siccome i canali me li voglio spostare dove pare a me
avere il Canale 1 occupato e non modificabile per me sarebbe un enerme bug.
-
11-11-2011, 14:01 #266
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 19
LG 32LE7800
Qualcuno saprebbe dare maggiori feedback sul LG 32LE7800? Il prezzo è molto interessante le caratteristiche tecniche sembrano ottime, ma alcuni parlano di fastidioso problemi... che fare?
Per le mie necessità e soprattutto budget sarebbe l'ideale, ma non vorrei fare una sciocchezza.
I dubbi principali sono: con l'apposita chiavetta posso collegarmi facilmente ad internet e vedere per es video youtube? la visione della TV e film dvd-divx (avi) è decente (non chiedo la perfezione! d'altronde ha un costo abbastanza basso).
Il local dimming fa il suo dovere? C'è molto effetto clouding?
Grazie!!
-
12-12-2011, 17:30 #267
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 19
Sarò di bocca buona io ma al "modico" prezzo di 413 euro il 32LE7800 è stato per me un ottimo affare. Le immagini sono molto nitide, i 100hz si vedono e quando danno fastidio si posso spegnere, youtube si vede bene, da chiavetta usb fino ad ora mi legge tutto, l'audio è potente e non distorce.
Il difetto di clouding riscontrato da alcuni utenti effettivamente c'è, ma non è affatto invasivo: solo in certe situazioni si nota un po' sulla "periferia" dello schermo. Mi dispiace molto che non ci sia il broswer, ma di buono c'è acetrax, google map e soprattutto youtube.