|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: SONY 40" WE5 VS. SONY 40" Z5500
-
25-10-2009, 17:53 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
SONY 40" WE5 VS. SONY 40" Z5500
La prossima settimana devo ordinare uno dei due modelli sopracitati, l'utilizzo che ne farei sarebbe 80% SD digitale terrestre con visione anche di partite e motomondiale, 10% film DVD, 10% videogiochi con PS3.
Quale dei due mi consigliate?
La differenza di prezzo è sui 200€.
Sarebbe il mio primo lcd e quindi non ho un occhio allenato per cogliere certe differenze di qualità, credo.
Grazie a tutti.
-
25-10-2009, 18:39 #2ANGEL873 Guest
il 40we5w e l'ideale per te consuma poco a un ottima qualità video a il sensore di presenza e si comporta meglio dello z5500 in sd
-
29-10-2009, 12:40 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Sarei ancora titubante, altri pareri in merito al mio dubbio!?
Help
-
29-10-2009, 19:48 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
-
29-10-2009, 20:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
leggendo le percentuali delle fonti che utilizzi, noto che quelle dove utilizzi una sorgente con segnali HD è molto bassa, ti consiglierei di prendere in considerazione un prodotto HD READY e risparmieresti anche un po di soldini.
Se poi invece, a breve, intendi aumentare la percentuale di prodotti hd(tutti i giochi per ps3 a 1080 che possono contarsi sulle dita di una mano o quasi, visto che la maggiorparte sono tutti a 720 e iniziare il passaggio dal dvd al bluray)allora potresti anche prendere in considerazione prodotti FULL HD.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
14-11-2009, 18:47 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Qualche altro parere in merito a questi 2 modelli!?
Grazie.
-
14-11-2009, 19:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Ero interessato ai tuoi stessi modelli però 46 e devo dirti che non vale la pena prendere il WE5, ti farebbe risparmiare quei due o tre euro all'anno di energia senza avere la qualità dello Z5500....
Io alla fine ho scelto un Toshiba 46XV635 che mi ha impressionato nel confronto con i suddetti TV per l'eccezionale visione in SD, sembra un HD Ready. In HD è leggermente inferiore ma ne vale veramente la pena visto anche il prezzo. C'è una discussione aperta, prova a leggere i post e te ne convincerai.
-
14-11-2009, 19:48 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Puntavo ai Sony perchè mi fido della qualità costruttiva e si può usufruire in questo periodo di una promozione che estende la garanzia a 4 anni, cosa molto positiva.
Leggerò comunque la discussione sul modello che mi hai segnalato.
-
14-11-2009, 20:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Io sono ancora fedele al Sony (ho un 32 HD Ready e un 40 full HD) in primis per la qualità costruttiva ma avevo già osato a sostituire il notebook Vaio con un Toshiba rimanendone soddisfatto e ho fatto un altro cambio. Toshiba offre 3 anni di garanzia e la qualità costruttiva mi sembra molto buona, elettronica eccellente a detta degli esperti del forum. Poi, almeno per me, è un TV di transizione, in attesa dell'evoluzione dei LED e di maggiori trasmissioni in Full HD.
-
14-11-2009, 21:21 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Comunque le recensioni di questo we5 e i pareri degli utenti sono tutti positivi, alcune recensioni lo preferiscono allo z5500 per l'audio migliore e una buona qualità in ogni tipo di utilizzo. Lo z5500 se ho capito bene è orientato maggiormente verso fonti hd, cosa che al momento non sfrutterei.
Altri pareri???Ultima modifica di 123davoli; 16-11-2009 alle 08:27
-
16-11-2009, 08:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
Guarda fossi in te propenderei per lo Z5500 quanto meno per l'ottica dell'investimento a lungo termine.
E' vero, attualmente non lo sfrutteresti nel pieno delle sue possibilità (il suo pane è l'HD ovviamente) però chi non ti dice che tra qualche mese/anno tu non voglia passare alla visione di blue ray e materiale in alta definizione (dal digitale terrestre a sky per esempio)...
Ho comprato lo Z5500 un mese fa e mai acquisto fu più azzeccato (io in effetti uso molto materiale HD).
Ciao
-
16-11-2009, 13:18 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ti rispondo di qui, visto che nel 3d ufficiale non si possono fare confronti.
Prendi lo Z5500, visto che guardi anche lo sport, dato che il beneficio dei 200Hz è qualcosa di particolare nel panorama degli lcd attuali. Penso che possa sicuramente valere 200 euro di differenza.
Certo, in SD, diverse variabili negative possono nascondere i benefici di tale pregio però direi che è sempre meglio averlo che non averlo (nessun tv ti garantisce cmq visioni SD splendide se il segnale è pessimo).
E poi, se passi gradualmente all'alta definizione, ti ritrovi un prodotto già splendido.
-
16-11-2009, 13:32 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Grazie dei consigli!!
Come audio è decente, dato che ha le casse nella parte posteriore lo z5500?
-
16-11-2009, 13:42 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Io lo trovo decente ma per molti non è all'altezza. Con questi mostriciattoli, la cosa migliore sarebbe quella di prendere un sistemino anche basico con cui riprodurre segnali audio. E' un'altra spesa, però credo che gli lcd attuali siano carenti come audio, proprio perchè spingono x l'uso di sistemi audio esterni..
-
16-11-2009, 14:01 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Magari + avanti prenderò una semplice soundbar.
Direi che lo z5500 è la scelta definitiva.