Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212

    con il tuo budget ti consiglio gli stessi tv che ho consigliato ad un altro utente:

    42G10

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

    o se riesci a spendere qualcosina di più il 46:

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb


  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Grazie della segnalazione!

    Se ho letto bene sono al PLASMA e, mi pare che assorbano troppo, visto l'utilizzo INTENSIVO della TV...
    Il TV che mi solletica assorbe 210W

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ledvocercando
    Se ho letto bene sono al PLASMA e, mi pare che assorbano troppo, visto l'utilizzo INTENSIVO della TV...
    non credere che assorbano troppo... il consumo di un plasma è variabile... varia in base a ciò che è visualizzato sullo schermo... se è tutto nero il consumo è praticamente nullo... viceversa se è tutto bianco sarà massimo... questi plasma che ti ho segnalato hanno i nuovi pannelli neopdp che dovrebbero aver ridotto i consumi di circa la metà rispetto ai vecchi pannelli...

    leggevo in un post (non mi ricordo di chi purtroppo) che siamo nell'ordine di 50-60 euro ANNUALI di energia elettrica assorbita

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Credo di capire cosa dici Mille, ma non vorrei fare un regalo "avvelenato"; nel senso che alla prima bolletta ENEL i due potrebbero perdere i sensi!

    Parliamo di una TV accesa 10/12 ore al giorno e se i consumi non sono, almeno, accettabili...

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Led diciamo che un pò tutti gli anziani guardano le stesse cose in tv.....a cominciare da quelle inguardabili trasmissioni del dopo pranzo...tra la balivo,milo infante e compagnia bella
    Per quanto concerne i maggiori consumi del plasma non saprei dirti che incidenza abbiano sulla bolletta...ma non credo che ci sia un aumento così sensibile addirittura sulla singola bolletta (è bimestrale la bolletta della luce?).Io personalmente ti dico che fino ad oggi (e mi riservo di valutare il Toshiba,che ancora non ho mai visonato per bene in sd!) su nessun televisore ho visto i canali "normali" come li vedevo su un sony trinitron crt.Io se i miei non avessero avuto modo di utilizzare sky hd non gli avrei mai e poi mai preso un lcd.Però una cosa non la conosco,e cioé se esistono dappertutto i canali rai e mediaset in hd e quale sia la loro qualità...è paragonabile ai canali hd di sky?
    Ultima modifica di emoxone77; 10-01-2010 alle 15:14

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Io abito in provincia di Napoli e con il ddt pare di essere in Malesia...la RAI c'è un giorno su due e solo i primi tre canali...gli altri non partono mai! E pensa che lo start è stato al 16 dicembre!

    Sulla TV, devo dirti che essendo tra i principali carichi elettrici dell'impianto dei genitori, impatterebbe davvero molto. Il loro attuale CRT 28 pollici, vecchio di un decennio pieno, credo assorba circa 200 watt, che non è poco.
    Passare ad un 42 pollici a 210 watt cambierebbe di un ridicolo 5% trasferendo la coppia dal trapassato remoto ad un presente più bello, meno bombato eccetera. Devo dire, però che i tuoi aggettivi 'negativi' sulla pessima qualità della visione del digitale terrestre mi hanno atterrito!
    Davvero è così tanto orripilante?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Led purtroppo,e qualcuno più esperto di me potrà darti maggiori delucidazioni in merito,i televisori lcd full hd rendono davvero male con trasmissioni in sd.Io lo vedo palesemente con i miei occhi,qualcuno esperto potrà spiegarti anche tecnicamente il perché questo accada

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Figurati...la causa è meno importante.
    Sono solo sorpreso dalla scenetta che si potrebbe generare : io che accendo la nuova TV, seleziono un canale RAI o MEDIASET, ed un'immagine disgustosa, tipo antenna sfasciata appare a video...

    Siamo a questo livello di disgusto?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ledvocercando
    Siamo a questo livello di disgusto?
    più o meno

    rai poi è peggio di mediaset

  10. #25
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Led secondo me il discorso è semplice...semplice quanto triste...se non utilizzi bluray,sky hd,o altre fonti in alta definizione,e guardi prevalentemente i soliti rai 1 2 3 in sd,e mediaset in sd,un tv full hd è solo penalizzante

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    infatti è meglio che ti orienti su un hdready toshiba 42 av635d e vedi la tv sd bene con un ottimo angolo di visione.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    se non utilizzi sky hd o altre fonti in alta definizione....... un tv full hd è solo penalizzante
    un full non serve nemmeno con sky hd dato che trasmettono in ready

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Sempre ringraziando tutti per i suggerimenti, aggiorno la faccenda :
    I negozi fisici dove OGGI comprerò il televisore, offrono un ventagio d'offerta non proprio entusiasmante...si certo io, con il mio ridotto budget, non aiuto e quindi, al momento la scelta mi si restringe a :

    PHILIPS 42PFL3604D/12 .....un 42" full HD a 600 euro (EuXXXXX)
    LG 42LH3000 .....un 42" full HD a 740 euro (AucXXX)
    SAMSUNG LE40B530 a 750 euro (AucXXX)
    SAMSUNG LE40B550 a 700 euro (AucXXX)

    Scarsa disponibilità per i TOSHIBA di cui qui nel forum ho letto note buone :

    TOSHIBA 40LV685D ...a 590 euro
    TOSHIBA 42AV633 ...a 700 euro

    Avrei davvero piacere di una vostra indicazione, perchè a furia di guardare, vedere, ragionare, mi sono aggiunti moltissimi dubbi.
    Ricordo che l'utilizzo principale è la visione del digitale terrestre.

    Grazie e buona domenica a tutti.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Scusami ma alla fine quanto vuoi spendere??
    Se il tuo tetto massimo rimane di 900 euro hai la possibilità di portarti a casa una buona tv altrimenti rischi di portarti via qualcosa di minor qualità.
    Hai valutato i "soliti" ma ottimi: ??
    -Sony 40 W5500
    -Toshiba 42XV635
    -Philips 42 7404
    Credo che in un negozio fisico forse per 900 euro si trovino!

    Online niente??

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22

    Dunque ragazzi, ringraziando tutti dei suggerimenti, volevo dire che ho poi acquistato un TOSHIBA 42RV685D
    L'ho pagato 600 euro e, dopo cinque minuti di smanettamenti veloci, ha prodotto immagini da fonte SD davvero brillanti.
    L'immagine è molto ben contrastata, con un buon nero e luminosissima.
    Ricordo che l'utilizzo di base del televisore è proprio la visione del digitale terrestre. Magari una volta, porterò un player per mostrare le bellezze di film .mkv a 1080p, ma si tratterà di evento rarissimo.
    Il 99% di quanto proposto da questo TV, sarà digitale terrestre.

    Ringrazio ancora tutti per le spiegazioni, le note e le dritte che mi avete fornito!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •