Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    31

    Scelta TV nuovo... Plasma o LCD... Panasonic o Philips?... HELP


    Salve a tutti.... finalmente trovo un po di temp o per scrivere...

    ciondolo ormai da mesi... e ormai avrò consultato millemila recensioni e commenti per tutta la rete... ora però son arrivato alla frutta... ed eccomi qui ad assillarvi con la mia gnuranza e implacabile curiosità e sete di conoscere....

    bazzicando per la rete e parlando con molti amici... son giunto a conclusione che non esiste un TV "assoluto" e tanto meno una tecnologia....

    però... inizialmente consideravo solo ed esclusivamente TV LCD.. e dopo lnghe ricerche e km di testi... son giunto a conclusione che Philips offrirebbe un ottimo livello di qualità oltre a tecnologie sembre al passo coi tempi.... ma ecco che proprio quando mi accingevo ad acquistarlo.... ecco che un amico mi insinua il tarlo del dubbio.. nominando Panasonic.... O_o.... li per li ho storto il naso... non ho mai dato tanta considerazione ad una parca come la panasonic..... errore fatale...

    cominciai a guardarmi attorno... G10....G15....V10...... e **bip** effettivamente son davvero graziosi e a livello qualità visiva sono davvero una cosa eccellente.... ed ecco che allora riparto con le mie ricerche e km di testi online e non..... presto giungo a conclusione che il Pana V10 è il modello per me ideale... da 42"....

    ma ora s'è insinuato n'altro tarlo del dubbio.... e si chiama burn-in..... ma porc.... @_@


    dunque... tagliando corto, altrimenti vi annoierei... se non lo ho già fatto.... io cerco una TV di QUALITA'!!! il prezzo non è un problema... oddio... ovvio entro un limite umano

    la distanza visiva è di 3m circa, l'utilizzo che ne farò è praticamente tutto...ossia Digitale terrestre, film DVD, Blu ray e PS3 (ma manco troppo... forse un po all'inizio... conto di prenderla assieme alla TV e qualche film in Blu ray.... la userò prevalentemente come lettore Blu Ray)

    la dimensione io penso che con 3metri oltre i 42" forse sarebbe eccessivo... ma sono aperto a consigli e consigli

    bene... penso di aver detto tutto.... attendo consigli, risposte, discorsi, che spero mi diano una convinzione abbastanza forte da finalmente procedere all'acquisto di sto benedetto TV

    ah... Grande Forum.....

    Ciao
    Ale! (l'eterno indeciso :S )





    ** EDIT DEL MODERATORE: puoi esprimere il tuo disappunto anche con modi più civili. Ti ringrazio.

    Ultima modifica di obiwankenobi; 09-01-2010 alle 12:24

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    La nuova serie G25 al plasma Panasonic (in vendita a primavera) sembra ottima (aspettiamo le prove strumentali però). La nuova serie V25 secondo me ha poco senso, il 3D sul televisore mi sembra solo una operazione di marketing di dubbia utilità.

    Per la HD (sky HD e BD) 42" a 3 metri sono pochi, per la SD (TV e DVD, Divx) 42" a 3 metri vanno piu che bene.
    Dipende dalla percentuale di utilizzo delle due fonti che hai adesso e che avrai nel prossimo futuro.

    Tra l'altro le fonti SD sui pannelli FullHD si vedono maluccio (tranne rari casi), quindi visto che non hai problemi di budget, affianca al tv un processore video esterno o un impianto HT con upscaler...

    per il problema ritenzione e burn in si risolve tutto facendo il rodaggio per le prime ore di funzionamento e prestando un minimo di attenzione a non lasciare immagini statiche sullo schermo per troppe ore (comunque i pannelli odierni ne soffrono molto meno di una volta)..
    Ultima modifica di ugru; 09-01-2010 alle 06:40

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    io dalla tua stessa distanza ho preso il 42, ma sinceramente un po' mi mangio le mani in quanto anche un 46/47 andava benissimo...il fatto è che provenivo già da due 42 pollici precedenti e mi sembrava di voler esagerare troppo....ecco, tra i due precedenti c'è stato anche un plasma (LG) che dopo appena 1 anno di uso (intensivo su playhouse disney data la giovane prole) già presentava l'effetto burning (topolino restava come alone sul lato sx in basso dello schermo anche quando guardavo il tg)...cosa che mi ha fatto propendere in seguito per l'acquisto di un lcd (un 42 pollici hd ready sharp...fenomenale che ora fa bella mostra di se nel salotto dei miei genitori!!!).
    una volta passato a skyhd, blu ray e quant'altro... ho deciso, contro mia moglie, di adeguare la tv con un buon fullhd e dopo mesi di mal di testa, un po' come te, sono andato sui philips anche perchè finalmente hanno deciso di tirare fuori la serie 8000 che è un ottimo compromesso qualità/prezzo (certo con budget maggiore mi sarei fatto uno della serie 9000).
    l'uso che ne faccio è grosso modo come il tuo, motivo per il quale, alla fine di questa lunga e inutile disquisizione personale, ti posso consigliare un lcd philips (serie che vuoi), ma valuta seriamente il polliciaggio maggiore
    LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    secondo me dovresti prendere il panasonic 50V10 affiancato da un HD cine scaler

    se non videogiochi tanto però... perché più che del burn in (ormai è quasi impossibile stampare un plasma)... dovresti preoccuparti più del green ghosting se 6 un videogiocatore accanito

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    A questo punto vai sul Toshiba led, no? Quei plasma hanno un'elettronica così così e quindi ti servirebbe, appunto, un apparecchio esterno. Prenditi anche tu il Toshiba SV685 55" (un 42" a 3m è del tutto inutile, in HD, devi cambiare la concezione visiva con questi mostri) e ti prendi il meglio che c'è ad oggi. Alternativa, il Sony Z5500 52" (non ha nero e contrasto del Toshiba -è un lcd a lampade- ma ha cmq ottimi valori ed è in generale ottimo in ogni situazione) oppure il led Philips 9704 (ma non mi piace il sistema di motion compensation). Ci sono una marea di discussioni simili, prova a cercarle e vedrai che convergono tutte verso le stesse scelte.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    31
    innanzitutto grazie a tutti per le risposte preziosissime

    dunque... per le nuove serie Panasonic, non ne so nulla... non sapevo nemmeno uscissero... e considerando il fatto che cmq non ho fretta nell'acquistare il TV nuovo prima dell'aver rinnovato l'intero soggiorno, posso anche attendere per vedere come si proporranno.... sapete dove posso già trovare alcune informazioni?

    per quanto riguarda le tipologie di sorgenti che guarderò + spesso ovviamente al primo posto c'è il digitale terrestre... dato che tutta la famiglia guarderà la tv... quindi un dispositivo di scaling esterno era un idea che mi balenava in testa già da un po... qualche consiglio?... cmq al limite poi ne parleremo in un altro topic...

    per DVD, BD userei la PS3... che mi pare abbia già un sistema di scaling video per i DVD tradizionali e anche piuttosto valido... o no?

    la storia del burn in mi spaventa un po, lo ammetto... ma se mi assicurate che con un periodo di rodaggio con settaggi apparopriati tale rischio diminuisce o meglio.. non si verifica... allora posso rassicurarmi un po...

    per quanto riguarda i game... non conto di giocarci troppo... la PS3 la considero un ottimo lettore DVD e BD... ma una console mediocre... e per giocare preferisco da sempre il PC.... ecco.. magari qualche giochetto ovviamente ce lo faccio girare.. ma non per ore e ore....

    il green ghosting è molto fastidioso?

    per quanto riguarda il Toshiba non ne so nulla...ma il Toshiba SV685 è paragonabile al philips 9704? o addirittura meglio?

    ultima cosa... 3 metri di distanza... umh... dite davvero che un 42" è "piccolo"?... uhm.... so che con i segnali HD la grandezza non conta, anzi.. conta al contrario dei segnali SD... ma non vorrei cmq esagerare... conto cmq di andare prsto a rifarmi un giro in qualche negozio a stressare qualche gentilissimo/a commesso/a.. voi consigliate quindi un 46-50"?


    ricapitolando... Pana G/V25 (primavera), Philips 9704 o Toshiba SV685... mi segno questi nomi... e appena posso vado a vedermeli...

    ringrazio ancora per le risposte

    @mod: perdonate l'esclamazione leggermente volgare... mi ero anche autocensurato... voleva essere cmq un'esclamazione scherzosa, s
    chiedo venia


    ciao
    Ale!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Anche un 46" è piccolo in HD da 3m. Ripeto, cerca le discussioni in questa sezione e verificherai da te, visto che c'è una decina di discussioni simili alla tua e quindi con stessi consigli.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    31
    Orpo... grazie mille, la stavo cercando senza riuscirci

    quindi a detta di quella tabella, la dimensione ideale per i 3metri circa è di 46/50/52"... circa.... mmmmm... mi preoccupa solo la qualità del segnale SD... anche se con un dispositivo di scaler esterno potrebbe risolvere tale lacuna.... che dite.. migliorerebbe sufficientemente per dire "vedo bene" o che?... non conosco troppo bene il riusultato finale di un dispositivo di scaling... ora cerco info sul forum.... ma è talmente esteso che ci perderò diverse ore temo..... @_@....

    grazie ancora cmq


    ciao
    Ale!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Non è richiesto un scaler esterno. Si consiglia solo in abbinamento ai plasma panasonic per compensare la loro elettronica interna.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    31

    ho appena letto velocemente quanto presentato al CES da panasonic.... devo dire che nei futuri plasma panasonic ci hanno messo dentro davvero molte novità e molto interessanti... la presenza della pioneer comincia a farsi sentire...

    oltretutto hanno migliorato anche il processore video quindi si avrà uno scaling di qualità superiore, sperando sia in grado di colmare l'attuale lacuna in questo ambito....

    penso che per ora mi limiterò ad osservare e attendo altre proposte da altri produttori....

    per le dimensioni da quel che ho letto i nuovi panasonic VT25 parsono da 50"... quindi punterò su un 50".. oltre penso che non mi ci stia in soggiorno

    se avete altri consigli sono ben accetti ...

    se poi sapete anche qualche dettaglio in + sui nuovi pana sarebbe ancora meglio

    ciao
    Ale!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •