|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
19-05-2010, 18:47 #1081
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Esiste nel mercato europeo il modello HX 900 da 40" ?
-
19-05-2010, 19:14 #1082
Non esiste in nessun mercato.
Nicola Zucchini Buriani
-
20-05-2010, 22:13 #1083
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 59
Sul sito Mediaworld On Line da il 40HX800 disponibile dal 21/06/2010 al prezzo di euro 1999,00.
-
20-05-2010, 22:30 #1084
Ah però, pensavo uscissero decisamente prima.
Se non c'è traccia di HX900 ed LX900, comincio a pensare che arriveranno tardino anche loro.Nicola Zucchini Buriani
-
21-05-2010, 09:47 #1085
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 26
ho visto il sito di mw però scusa nel link qui sotto si parlava di 1600 euro per il 40HX800
http://www.avmagazine.it/news/televi...ugno_5321.html
qualcuno sà il perchè di questi 400 in più??
-
25-05-2010, 08:50 #1086
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Mediaworld non lo dice ma ci sono in dotazione due paia di occhiali 3D e trasmettitore
-
25-05-2010, 11:49 #1087
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Confermo: 1999 40" con 2 occhiali e trasmettitore...per inizio giugno dovrebbero esser disponibili...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-05-2010, 12:36 #1088
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 301
scusate, ma non c'è nessuna notizia del 46" hx 800?
-
25-05-2010, 13:20 #1089
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ed allora io che aspetto il 52 pollici serie hx 900, chissa' quando dovro' aspettare.Sony Italia avevoa detto giugno ma non ci credo!
-
25-05-2010, 21:13 #1090
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Dalla prova di oggi del LG local dimming full led slim, mi pare di capire come non sia decisivo tanto il numero di zone controllate, visto che il blooming è ormai controllato anche con un numero di zone non altissimo (sembra che la correlazione tra le due cose sia poco rilevante), quanto piuttosto che ci sia un numero di led sufficiente a garantire l'uniformità all'interno della singola piastrella ed evitare quindi questi nuovi problemi di banding.
Diciamo che sono vicini alla "soluzione" visto che ne parlano già in termini di assoluto riferimento (inclusi quindi i miglior plasma) se non fosse x quel difettuccio... aspetto con fiducia l'approccio Sony al problema sul modello HX e confido che superi le prestazioni del LG al di là del numero di zone (cmq Tim Page parlava di tantissimi led quindi penso che saranno disposti in alto e in basso ma ovviamente è più una speranza). A proposito, non trovo più la spiegazione della tecnologia Sony su quel sito cinese, qualcuno se la trova la posta? grazie.
Ultima modifica di mariorenz; 25-05-2010 alle 21:16
-
25-05-2010, 22:12 #1091
Mi pare una mezza verità: come fa a non essere importante il numero di zone?
Determina il contrasto intra frame, è importantissimo.
Non è così interessante sapere che se non visualizzo niente a video, ho un nero pazzesco, è interessante sapere quanto l'aumentare delle zone contenga il peggioramento del nero in schermate miste (contrasto intra frame, per l'appunto).Nicola Zucchini Buriani
-
25-05-2010, 22:43 #1092
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ciao Onsla. In realtà, non ho detto che non è importante ma che (forse) non è decisivo anche se in prima battuta può sembrare un controsenso. In effetti, credo invece che sia importante ma non mi risulta che il contrasto cambi molto ad es. da un Toshiba SV (mi pare non arrivi alle 100 zone) e un LG che ne ha il doppio. Probabilmente, una certa elettronica può compensare. Certo, questo non vale se parliamo di 50 contro 500 ma magari hanno testato e capito che tra 100 e 2-300 la situazione può essere controllata e compensata se si ha una buona elettronica ad-hoc.. chiaro, chi non ha quell'elettronica magari punta sul numero di zone, altri invece risparmiano sfruttando ciò che già si ha.
Sto ipotizzando, non ho conferme al riguardo.
-
26-05-2010, 12:21 #1093
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
La situazione si complica...
L'unica è aspettare le prime review su lg-sony-toshiba e vedere un pò di rilevazioni strumentali...
Anche io rimango fiducioso su sony anche se nx e ex non mi hanno fatto certo gridare al miracolo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
26-05-2010, 13:54 #1094
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Di certo non accetterei un banding tipo quello del LG provato da DDAy su un tv da 2500-3000 euro. D'altra parte, se eliminano quel problema, hanno già un tv di assoluto riferimento (se ce l'ha fatta LG, mi aspetto che Sony vada oltre il già eccellente risultato dei coreani), sempre che non spuntino fuori nuove problematiche con nuovi termini inglesi.
Un'altra cosa che ho notato su questa nuova generazione di tv è la seguente: nel recente passato la gestione del segnale SD era di medio-bassa fattura perchè, tra le altre cose, si è sempre deciso di risparmiare sul processore interno (infatti, un ricevitore esterno è in genere già di per sè superiore). Ora, con la scusa del 3D, le case sono obbligate a montare processori molto più potenti sui tv 3D e questo viene sfruttato forse anche per la gestione del segnale a bassa definizione che, ipotizzo (sono in vena di ipotesi), sarà finalmente ottima (relativamente). Sì, proprio ora che i canali SD stanno sparendo...
Ultima modifica di mariorenz; 26-05-2010 alle 13:57
-
26-05-2010, 14:04 #1095
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il colour banding me lo aspetterei da un plasma ma non certo da led, in alcuni casi, addirittura con interpolazione di colore a 10bit...
Nelle review a cosa lo attribuiscono esattamente?
Hai un link?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6