|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
-
16-01-2010, 18:23 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da mariorenz
http://www.dday.it/prodotti/229/Phil....html#pagina-6
-
16-01-2010, 18:40 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Sì, sì, sono proprio quelle, però la considerazione mi pare assolutamente strana. Dice che, per un lcd senza motion compensation (diciamo 50Hz, tanto per capirci), è normale avere 600 linee risolte. Non mi pare che sia così, la misura "normale" si aggira sui 300. 600 è normale per i 100Hz e 900-1080 per i 200Hz. Resto perplesso.
-
17-01-2010, 15:08 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
anch'io resto perplesso perchè non so se hai ragione tu o loro,se avessero ragione loro mi sembra un buon LCD calcolando che con i 100 hz risolve 900 linee, cosa ne pensi? dice anche" Molto buono il processore video utilizzato, che stupisce soprattutto in modalità HD dove non sbaglia un colpo. Il processore si comporta molto bene anche con i segnali PAL: il vantaggio di Philips di essere una azienda europea si fa sentire". Potrebbe essere che per i philips è normale risolvere 600 linee con i 50 hz?
-
28-08-2010, 12:17 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Qualcuno è riuscito a risolvere questo effetto?
-
28-08-2010, 12:53 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Mi son letto velocemente la discussione e l'unico modo per alleggerire il problema potrebbe essere un aggiornamento firmware che migliora l'algoritmo di interpolazione riducendo gli artefatti sui contorni delle figure in primo piano (effetto halo)...ma difficilmente rimettono mano a firmware di tv per migliorarne l'interpolazione...anche se philips è molto attiva in tema aggiornamenti...
Quello che servirebbe, però, per diminuire sensibilmente quel tipo di artefatti, è una maggiore potenza di calcolo del processore video più che algoritmi meglio ottimizzati...quindi non credo ci sia soluzione...
D'altro canto non si può considerare nemmeno un "difetto" in quanto gli artefatti sono un compromesso previsto come tolleranza nei sistemi di interpolazione...se si cercano artefatti ridotti all'osso è meglio puntare sul motionflow sony...specie nelle ultime incarnazioni 200Hz pro e 400Hz pro dove viene combinato all'interpolazione l'uso del black frame insertion che consente una motion resolution di buon livello senza alterazione apprezzabile di fluidità...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6