|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ambilight Spectra 3 di philips.. secondo voi?
-
06-01-2010, 00:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
Ambilight Spectra 3 di philips.. secondo voi?
Ambilight Spectra 3 per un'esperienza visiva coinvolgente
"Una nuova dimensione visiva grazie ad Ambilight Spectra 3. Questa tecnologia brevettata di Philips consente di ampliare ulteriormente lo schermo proiettando un fascio di luce dal retro dell'apparecchio sulle pareti circostanti. Ambilight regola automaticamente i colori e la luminosità intorno al TV seguendo le immagini e creando un'esperienza visiva davvero coinvolgente. Con Ambilight Spectra 3 i film sono davvero realistici"
che ne pensate? da fastidio alla visione di un film... è inutile... cosa?
graziebomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
06-01-2010, 00:13 #2
io personalmente lo detesto
-
06-01-2010, 01:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
uahauhau dai video su youtube sembra una figata :P (inutile ma figata)
bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
06-01-2010, 09:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
io sul mio ho la spectra 2 e ormai è diventata una droga (come per tutti quelli che la hanno)... ormai ci vedo anche i telegiornali con l'ambilight accesa
-
06-01-2010, 09:35 #5
e che vivi al buio come i vampiri?
-
06-01-2010, 09:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Sicuramente è una cosa soggettiva in maniera non ironica ti posso dire che sicuramente non è inutile infatti molta gente quando guarda la TV tiene accesa la luce per non affaticare gli occhi con questo sistema non avresti bisogno della luce in'oltre provoca un gradevole (a mio parere) effetto di luce io ho l'ambilight spectra 2 e rimpiango di non avere lo spectra 3.
Spero di esserti stato di aiuto.
-
06-01-2010, 10:47 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Tutto sommato anche l'Ambilght 2 illumina decisamente bene. L'ambilight 3 finora c'è su pochissimi modelli..
-
06-01-2010, 20:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Guarda è veramente uno spettacolo.
Per me è il primo philips e avevo sempre letto bene dell'ambilight, ma non mi aspettavo tanto.
L'immagine sembra realmente ingrandita e l'effetto è decisamente più coinvolgente, unito ad un impianto HT diventa veramente uno spettacolo.
Sono venute molte persone a vedere il nuovo philips, e tutte sono rimaste colpite dall'ambilight, e tutte al prossimo acquisto sembrerebbero intenzionate a prendere un lcd con questa tecnologia, che ritengono veramente un salto tangibile in avanti.
Seriamente sono venute persone di varie età, donne (che è abbastanza raro si affascinino realmente su qualche cosa di tecnologico) e persone sulla sessantina... tutti sorpresi e soddisfatti di questa luci. Sono appassionato di tecnologia, ma è la prima volta che un prodotto nuovo esalta tutti incondizionatamente.
Premetto che a casa mia ci sono delle condizioni ottimali per sfruttarlo, dalla distanza della parete, al muro bianco, dallo spazio laterale alla conformazione della camera e del soffitto.
Non avevo scelto il philips per l'ambilight, anche se apprezzavo questo quid pluris, ma dovessi scegliere ora, averlo avuto mi condizionerebbe molto di più.
A prescindere che sono molto soddisfatto del 9664 e che aveva tutte le caratteristiche che mi interessavano, ma ora, credo che alla fine possa andare ad incidere maggiormente sulla visione rispetto ad altri modelli l'ambilight, rispetto ad un nero più profondo, ad un tempo di risposta di 1ms di differenza, input-lag... e cose di questo genere...
Quindi ho fatto mesi di studi e letture per valutare cose di questo tipo, ed alla fine la cosa che regala più emozione e fa notare la differenza rispetto a tutto il resto... sono due "lucette"! Brava Philips!
Poi certo se uno ha la possibilità di non scendere troppo a dei compromessi è meglio e a questo giro ne ho avuta la possibilità, ma non è sempre detto che nella vita possa andare in questo modo.Ultima modifica di davnet75; 06-01-2010 alle 20:29
-
06-01-2010, 21:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 212
da possessore di un 9703... ti posso dire che ha decisamente il suo perché
-
06-01-2010, 22:47 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
l'ho visto alla fnac un philips così e devo dire che mi fa schifo .-.
certo fa da figo avere un tv così, ma in una stanza buia quei cambiamenti di colori mi darebbero solo fastidio a me..
-
07-01-2010, 08:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
42PFL8684H/12
l'intensità della luce la puoi regolare, e poi così la stanza non sarebbe più buia!!!
anche io ero un po' scettico, ma poi, pensandoci, la tv l'ho sempre guardata con una lampada accesa( ti si stanca meno la vista)...allora perchè non averne una incorporata nella televisione che cambia colore adattandosi al colore trasmesso??
-
07-01-2010, 19:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da Bigville
Non dà alcun fastidio il cambio colori nella stanza, in realtà non ci si fa neppure caso... per il fatto di riprodurre i colori dell'immagine, sembra una cosa naturalissima, semplicemente un ampliamento di questa, l'ammorbidisce... non so, un po come al cinema.
L'intensità, la velocità di aggiornamento ed i colori li puoi variare.
L'uso affatica meno la vista!
Il concetto non è che faccia "figo"...! Ma cosa potrebbe interessare=!Un televisore si prende perchè fa figo o meno?!
Il concetto che ti dicevo che ha conquistato tutti, era per far capire che è una di quelle funzioni che realmente si percepiscono e cambiano in meglio la qualità "dell'immagine".
E' come dire che il passaggio al televisore a colori da quello in bianco e nero facesse figo... oppure la praticità del passaggio ai televisori piatti rispetto ai mastodontici crt... fa figo... Certo sono più eleganti, ma il fatto di avere un pannello molto più grande, in un minor spazio e molto più sottile e leggero... va oltre il fatto che sia più elegante...
Ancora una cosa. La philips ha investito molto nell'ottimizzare questa tecnologia, e nel farlo ha voluto verificare che non fossero soldi buttati... Tieni conto che ha bisogno di molta più elettronica e di concepire in maniera relativamente diversamente la stessa struttura del televisore... quindi nei primi anni, per decidere se continuare o meno nell'investire in questa tecnologia ha valuto dai riscontri sui consumatori se ne valesse o meno la pena, e inviava dei questionari agli acquirenti a tale scopo... E le percentuali di soddisfazione erano molto alte...
-
07-01-2010, 19:37 #13
Originariamente scritto da Bigville
-
07-01-2010, 20:09 #14
be il mondo e bello perchè vario! i gusti sono gusti e bisogna rispettare sia chi dice che piace che non diciamo anche io ero indeciso sullo zetone o Philips 8404h ambilight spectra 2 e alla fine ho scelto quest'ultimo che per i miei gusti con l'ambilight ha una marcia in piu' nonostante il Philips abbia 100HZ e il Sony 200Hz ma alla prova visiva nel centro commerciale mi ha convito di piu' il Philips la qualità in SD del Sony in digitale terrestre era pessima invece il Philips sembrava di vedere in HD!
-
07-01-2010, 20:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Ma perchè invece di dire "a me fa schifo" - "a me pure" de qua e de là......non motivate la risposta con qualcosa di più concreto del solo fatto che fa figo.