|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: TV LED Ultrasottile. Quale scegliere?
-
02-01-2010, 18:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
TV LED Ultrasottile. Quale scegliere?
Ciao ragazzi, è tempo di cambiare il vecchio Sony 32" CRT che prende polvere in salone, e sono orientato su una linea ultrasottile al LED.
La TV sta a 2 metri e mezzo dal divano, per cui penso che la dimensione minima sia un 42".
La TV vorrei potesse evere un ottima qualità (cercando di non andare troppo ad incidere sul portafogli), in modo da garantire un'ottima visione dei BluRay, dei segnali HD di Sky, e con un'ottima gestione del gaming.
Leggo ormai qua e là che i Samsung hanno problemi di lag su quest'ultimo fronte, per cui vorrie prima avere le idee abbastanza chiare. Importante la gestione dei neri.
Cosa consigliate tra i led ultraslim?
-
02-01-2010, 19:17 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
Cambiamento di piani: la TV deve essere un 46 pollici, non più grande e non più piccolo
-
02-01-2010, 19:46 #3
Prendi il toshiba 46SV685D o 46PFL9704 philips e lascia perdere gli lcd ultrapiatti: sono tutti edge led e gli edge led, attualmente, hanno tutti problemi di uniformità dell'illuminazione.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-01-2010, 23:28 #4
solo per mera curiosità...ma neanche un 47 pollici andrebbe bene? perché alcune case fanno i 46 mentre altre i 47,ma insomma è sempre lo stesso "taglio"...anche perché se non vuoi incidere troppo sul portafogli potresti dare uno sguardo al LG 47LH9000.
-
03-01-2010, 09:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
il taglio dipende dalla tipologia del pannello!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
03-01-2010, 12:11 #6
esatto...in pratica intendevo far notare che affermando che si vuole necessariamente un 46 pollici,in pratica si tagliano fuori automaticamente alcune marche
-
03-01-2010, 12:43 #7
l'unico Edge-Led con un pannello Completamente Uniforme è l'LG SL9000
Schermo perfetto...nessun Clouding o luci spurie...-----> Cris HT <-----
Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;
-
03-01-2010, 13:17 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Novara
- Messaggi
- 72
non dimenticate il "re" degli lcd il sony z5500 46 pollici...
si non è a led ma è al loro livello(quasi)Ultima modifica di xXTorreXx; 03-01-2010 alle 13:20
-
08-01-2010, 20:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da emoxone77
Grazie x tutti i consigli, ne attendo altri
-
08-01-2010, 21:55 #10
i consigli di onslaught sono il top...il mio consiglio invece dava uno sguardo al portafogli
-
10-01-2010, 15:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
allora, ho dato uno sguardo ai televisori da voi suggeriti fino ad ora, e devo dire che quelli suggeriti da onslaught sono ahimè troppo costosi. Vorrei invece capire se davvero quello suggerito da emoxone77 è di buona (se non ottima) qualità. Io nella mia stanza ho un HD Ready LG da 32" e l'unica cosa di cui mi lamento sono i neri, che non sono un granchè.
Altra cosa che, nonostante possa sembrare una cavolata, la ritengo molto importante, è la presenza dell'ingresso per le cuffie (che manca nel mio HD Ready).
come prezzo penso che possiamo spingerci fino a 1700-1800€
-
10-01-2010, 16:21 #12
Originariamente scritto da xXTorreXx
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-01-2010, 16:43 #13
Guarda che il toshiba con 1800€ lo prendi, ed è ben migliore dell'lg.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-01-2010, 16:47 #14
in effetti se ti fidi degli acquisti online il Toshiba lo trovi anche a 1650-1700 euro.Per me sono troppi altrimenti già l'avrei comprato
Ultima modifica di emoxone77; 10-01-2010 alle 17:44
-
10-01-2010, 17:31 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Novara
- Messaggi
- 72
infatti è una mia opinione....per quello l'ho messo tra "" comunque hai ragione il philips è ottimo su tutti i campi...ma è inferiore sul più importante...il prezzo