Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53

    Philips 37PF9986 Ambilight


    Primo post. Speriamo bene.

    Non so quante ore di vita ha il nostro TV Philips 37PF9986 Ambilight, ma è stato acquistato ca. 5 anni fa.

    Dopo un paio di anni di perfetta visione, ho cominciato a collegare il PC via porta DVI da allora (con o senza connessione al PC) lo schermo lcd da 37" ospita una banda verde al centro o al lato del monitor di circa 10 cm di larghezza. Non è un verde pieno, ma "iridescente" come se i cristalli liquidi di questa parte dello schermo non riescano a modulare bene io colori.

    La TV ha una porta rs232 per l'aggiornamento del firmaware e probabilmente può essere esaminata/regolata meglio con il software philips Compair che non sono riuscito a trovare fino ad oggi.

    I tecnici Philips senza vederlo dicono di cambiare la centralina con una spesa di ca. € 500,00 oltre al trasloco del tv da casa fino al centro assitenza.

    Siccome la banda iridescente verde spesso è sul lato dello schermo in modalità 4/3 e 16/9 non da fastidio e comunque anche quando si pone al centro dello schermo, la qualità della visione si riduce, ma per ora è ancora accettabile.

    Qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53

    eccolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •