Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44

    come si fanno le foto per vedere i pixel ?


    salve volevo fotografare alcuni tv
    si tratta evidentemente penso di macro;
    ho provato con una compatta, ma non si vede assolutamente niente..
    qualcuno ha esperienza di queste cose ?
    come devo fare ?
    Ultima modifica di qwerty234; 04-12-2009 alle 14:10

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Basta una digitale compatta, l'importante è che abbia la funzione macro. Di solito per attivare quest'ultima, si deve premere un simbolo a forma di fiore, ti avvicini il più possibile al pannello accesso, metti a fuoco e scatti.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per la verità servirebbe un ottica in grado di raggiungere rapporti di ingrandimento veramente macro, quindi almeno di 1:2 o superiori.
    Molte compatte hanno funzioni macro ma quando va bene raggiungono rapporti di 1:8-1:6. Forse sufficienti a distinguere qualcosa ma a rischio moiré. Inoltre, serve almeno un cavalletto.

    Detto ciò, mi sfugge un po' il senso di questo tipo di indagine.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    secondo voi una nikon coolpix s220 potrebbe fare questo tipo di foto ?
    la tv deve essere accesa o spenta ?

    l'utilità è grande da molti punti di vista, che è lungo spiegare, ad es. spesso i produttori tacciono delle cose sui pannelli..
    come samsung ad es..

    se potessi farle posterei anche qui sul forum le notizie ricavate per i principali modelli del momento..
    Ultima modifica di qwerty234; 02-12-2009 alle 21:24

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Edita il post, rimuovendo la quotatura integrale (vietata, e in questo caso inutile in quanto eseguita sul post immediatamente precedente).
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Tentar non nuoce ma procurati un cavalletto e metti sul tv un'immagine statica tipo un menù.
    Inoltre cerca tivu di almeno 46 che hanno la matrice piu grande cosi compensi l'ingrandimento ridotto offerto dalla coolpix 220

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    vorrei fare anche i 32 pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    allora suggerimenti ?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Cos'altro ti serve sapere?
    Se hai un Nikon Coolpix s220 fai delle prove con cavalletto immagini statiche, come suggerito poi vedi.
    Io aggiungerei l'uso del telecomando se disponibile, o dell'autoscatto per evitare il micromosso.
    Da quanto leggo nella scheda della s220 non saranno certo delle macro spinte, ma forse ti bastano.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    ci sono riuscito con la suddetta macchina su un sony hdready da 32 pollici, facevo un errore prima, il cavalletto non serve necessariamente se si ha la mano ferma, ma certamente aiuta
    certo siamo al limite ..
    non so se ci si arriva su un 32 fullhd ..

  11. #11
    ANGEL873 Guest

    scusa maa che cosa ti e servito fare ciò?sono molto curioso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •