Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44

    come si fanno le foto per vedere i pixel ?


    salve volevo fotografare alcuni tv
    si tratta evidentemente penso di macro;
    ho provato con una compatta, ma non si vede assolutamente niente..
    qualcuno ha esperienza di queste cose ?
    come devo fare ?
    Ultima modifica di qwerty234; 04-12-2009 alle 14:10

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Basta una digitale compatta, l'importante è che abbia la funzione macro. Di solito per attivare quest'ultima, si deve premere un simbolo a forma di fiore, ti avvicini il più possibile al pannello accesso, metti a fuoco e scatti.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per la verità servirebbe un ottica in grado di raggiungere rapporti di ingrandimento veramente macro, quindi almeno di 1:2 o superiori.
    Molte compatte hanno funzioni macro ma quando va bene raggiungono rapporti di 1:8-1:6. Forse sufficienti a distinguere qualcosa ma a rischio moiré. Inoltre, serve almeno un cavalletto.

    Detto ciò, mi sfugge un po' il senso di questo tipo di indagine.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    secondo voi una nikon coolpix s220 potrebbe fare questo tipo di foto ?
    la tv deve essere accesa o spenta ?

    l'utilità è grande da molti punti di vista, che è lungo spiegare, ad es. spesso i produttori tacciono delle cose sui pannelli..
    come samsung ad es..

    se potessi farle posterei anche qui sul forum le notizie ricavate per i principali modelli del momento..
    Ultima modifica di qwerty234; 02-12-2009 alle 21:24

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Edita il post, rimuovendo la quotatura integrale (vietata, e in questo caso inutile in quanto eseguita sul post immediatamente precedente).
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Tentar non nuoce ma procurati un cavalletto e metti sul tv un'immagine statica tipo un menù.
    Inoltre cerca tivu di almeno 46 che hanno la matrice piu grande cosi compensi l'ingrandimento ridotto offerto dalla coolpix 220

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    vorrei fare anche i 32 pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    allora suggerimenti ?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Cos'altro ti serve sapere?
    Se hai un Nikon Coolpix s220 fai delle prove con cavalletto immagini statiche, come suggerito poi vedi.
    Io aggiungerei l'uso del telecomando se disponibile, o dell'autoscatto per evitare il micromosso.
    Da quanto leggo nella scheda della s220 non saranno certo delle macro spinte, ma forse ti bastano.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    ci sono riuscito con la suddetta macchina su un sony hdready da 32 pollici, facevo un errore prima, il cavalletto non serve necessariamente se si ha la mano ferma, ma certamente aiuta
    certo siamo al limite ..
    non so se ci si arriva su un 32 fullhd ..

  11. #11
    ANGEL873 Guest

    scusa maa che cosa ti e servito fare ciò?sono molto curioso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •