Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17

    E adesso vi voglio vedere: LED vs LCD - Philips 40PFL8664 o 42PFL9664???


    Buongiorno carissimi,
    siamo alla stretta finale per la scelta e più o meno, grazie a tutti voi, mi sto facendo un'idea di cosa acquistare. Il problema però è lo scontro tra due diverse tecnologie di uno stesso produttore: PANICOOOOO!!!!
    L'uso sarebbe il seguente:

    40% dvd (e magari blu-ray in un prossimo futuro... ps3?)
    40% Xbox 360
    20% dvb-t sd

    Cosa preferire? il LED a 100hz con contrasto paura o l'LCD a 200hz con tempo di risposta minore?
    aggiunta: sempre per il gaming, mi aveva solleticato anche il Sony Z5500, ma mi sembra di capire da tutti i commenti che i Philips sono meglio...
    Dai, dai, buttate dentro tutto quello che vi passa per il cranio...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    questo è un confronto impari non penso che l'8664 regga il contronto con il 9664,dell'8664 si sà veramente poco mentre del 9664 si sà praticamente tutto, per quel poco che ne capisco l'8664 mi sembra un buon lcd
    Ultima modifica di pomiss; 13-11-2009 alle 14:07

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Sicuramente migliore il 9664 sotto ogni profilo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il 9664 monta un pannello LG IPS a lampada WCCFL mentre 8664 monta un pannello Sharp LED Edge.Il 9664 è sicuramente uno dei migliori prodotti attualmente sul mercato ed ho avuto modo di vederlo fianco a fianco con l'8664 con la stessa sorgente, pur smanettandoci sopra quest'ultimo mi ha deluso profondamente, forse perche la Philips deve ancora concoscere meglio i pannelli sharp e fare strada con questa tecnologia, mentre ne ha fatta di strada con le lampade ccfl e pannelli LG con cui purtroppo ha abbandonato la partnership per la costruzione degli lcd che durava ormai da molti anni. In particolare l'angolo di visione del 8664 non era minimamente paragonabile al 9664 ed anche il contrasto era in evidente sofferenza.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 13-11-2009 alle 17:22
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Stesse considerazioni che fanno su un famoso forum straniero e stesse cose che penso io.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    ma l'8664 si può paragonare almeno all'8404 o è meglio non prenderlo proprio, chi l'ha provato dice che è al livello del B7000

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    con l'8664 con la stessa sorgente, pur smanettandoci sopra quest'ultimo mi ha deluso profondamente, forse perche la Philips deve ancora concoscere meglio i pannelli sharp e fare strada con questa tecnologia, .

    fil

    Scusami ma anche il 9704 monta pannello Sharp e sappiamo benissimo che il local dimming 9704 è ottimo, per cui i pannelli Sharp la Philips li conosce BENE!
    Semmai l'unico dubbio è vedere se possa essere abbastanza performante il discorso che il 8664 sia edge led anzichè local dimming led.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    bene bene, vedo che la discussione procede...
    cercando di mantenere il confronto tra i due modelli, mi pare di capire quindi che, almeno in questo caso, sia meglio l'LCD "normale" che quello LED, data la maggior esperienza di Philips con questi schermi. Giusto?
    Cosa mi dite invece dei 100-200 Hz?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17

    @fil

    grazie davvero: in poche parole, una chiara ed esauriente risposta.
    Ne ottenessi di più così...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •