Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17

    Stretta finale: Philips 9664 vs. Sony Z5500 vs. LG SL9000


    Buongiornosera a tutti,
    thread letti e riletti, idee più o meno chiare... ora ci siamo.
    La taglia scelta è 40-42" (a seconda della casa), LCD o LED (idem).
    1) Visione a 2-2,5 mt
    2) 50% Xbox360 (un domani pure Ps3)
    30% dvd (usando la Xbox, vabbè)
    20% Tv dvb-t

    La scelta propende verso il Philips; ho letto pareri molto molto positivi dagli acquirenti di questo forum, ma è anche l'over di prezzo tra i 3.
    Considerando che arrivo da un tubo catodico e che non sono un giocatore hardcore, quindi non sto a calcolare gli fps del gioco o i millisecondi di lag,
    mi chiedo per scrupolo se, come "amateur", non convenga comunque uno degli altri due schermi in oggetto, considerando che magari non percepirei differenze rilevanti.
    Questo, ripeto, è un punto molto importante: quanto valgono le caratteristiche specifiche di questi 3 modelli (ambilight del Ph, tecnologia del sony, LED dell'Lg) per un utilizzatore tutto sommato comune? Che il nero del Ph non sia magari quello dell'Lg mi sconvolge l'esistenza o tutto sommato sono contento lo stesso? E ovvio che devo poterci giocare e vedere un dvd o un blueray domani sereno.
    INSOMMA: CHEMMICOMPRO????

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Diamante(CS)
    Messaggi
    369
    mi accodo alla richiesta perchè sono nella tua stessa identica situazione(unica variante, al posto dell'XBOX360, ho una PS3 con connessione HDMI e di conseguenza, oltre ai giochi, visione di BluRay a raffica )
    Chi ci consiglia l'acquisto giusto da fare?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Io non avrei dubbi,fra i modelli proposti: Philips 9664

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ti consiglio di valutare con i tuoi occhi. E' vero che nei cc le demo girano in situazioni non standardizzate, molto variabili, ecc.. ecc.. però l'occhio deve creare quel feeling immediato con il pannello e questo lo devi vedere da te, rischiando un po'..

    Se parliamo di misure, il led LG ha ovviamente il miglior contrasto e nero. In mezzo, si posiziona lo Z e poi il philips.
    Come risoluzione in movimento (il vero tallone d'Achille degli lcd che quindi per me funge da discriminante x valutare la potenzialità di un lcd) abbiamo lo Z che risolve tutte le linee (1080) anche in modalità Motion Flow "Standard", quindi con zero (o quasi) artefatti e zero (o quasi) effetto telenovela mentre LG non si sa ma non credo proprio che risolva tutte le linee. Questo aspetto è f-o-n-d-a-m-e-n-t-a-l-e nello Sport (ma anche nei film d'azione).
    Nel gaming dovrebbero spuntarla invece LG e Philips ma anche lo Z ha cmq un lag molto "giocabile".
    Se però l'angolo di visione è fondamentale per te, allora il peggiore è lo Z.

    Cmq, visto che sono top tv, ripeto, valutali molto con i tuoi occhi.
    Ultima modifica di mariorenz; 19-11-2009 alle 08:49

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    e questa Mariorenz è proprio una bella risposta
    In effetti, questi sono aspetti che ancora non avevo valutato; ho sentito del lato gaming dei tre (ed ho già fatto una discreta cernita), ma ad esempio della risoluzione di tutte le 1080 linee no; quindi grazie.
    Ora, lo scopo di questo thread è proprio questo: possiamo confrontare i pregi ed i difetti caratteristici di questi 3 schermi a seconda dell'utilizzo da farne? proprio come ha fatto mariorenz (vedi spiegazione sul motionflow)
    grazzie...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Fai prima a leggerti i thread ufficiali che ci sono sui 3 modelli,nella sezione apposita, e ti puoi fare un'idea molto più completa

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...io non andrò nello specifico come ha fatto mariorenz, ma la mia sarà una valutazione generica ma che spesso a mio avviso penetra di piu(visto e considerato che a quei livelli, "come caschi caschi in piedi!!!")

    L'LG lo metterei da parte senza troppi indugi...il LED secondo me non conviene ancora sia per i prezzi, sia perchè cmq è una tecnologia non matura

    La sfida, se cosi si può chiamare, la farei tra il philips e lo Z55...e ti dico che fino a 2 settimane fa io mi trovavo proprio in questa medesima condizione...
    Come qualità, ad un occhio poco esperto e per un utilizzo piu o meno comune, secondo me siamo li, sono 2 BESTIE
    Sebbene io sia sony-dipendente, ho scelto di spendere qualche euro in piu ed ho scelto il Philips 47 pollici (contro il sony 46)...per 2 motivi fondamentali:
    1)L' Ambilight...sembra stupido, ma l'ho sempre voluto e finalmente ci sono arrivato
    2)La maggior predisposizione (a mio avviso) di philips al futuro...e questo punto non è stato di poco conto perchè io cambio tv almeno ogni 5 anni (anche di piu)

    Spero di aver dato una mano

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Di differenze evidenti aggiungerei a favore di Philips: audio,spessore (se appeso), uniformità del pannello wifi, tempo di risposta (x effetto scia) e materiali.
    Se anche tutto questo fosse comunque pari, l'ambilight da solo basterebbe. Non lo pensavo prima di averlo e provengo da Sony.
    Lascerei stare anche io lg.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •