|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Primo consiglio su scelta LCD
-
07-11-2009, 14:21 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Primo consiglio su scelta LCD
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi presento dato che anche se vi leggo (e mi sono iscritto) dallo scorso agosto, questo è il mio primo post nel forum.
Poichè tra 15 giorni finalmente mi trasferisco nella nuova casa, è venuto il momento di salutare il mio vecchio crt.
Comincio subito a dirvi che la distanza di visione sarà di 3,0 m, mentre l'utillizzo sarà:
- 30% blueray
- 30% sky hd
- 20% pc game
- 10% digitale terrestre
Inizialmente ero deciso a prendere un Panasonic 50" V10 per via degli ottimi pareri letti e sentiti. Tra l'altro il V10 ho potuto vederlo spesso in diversi centri commerciali e mi ha sempre impressionanto per la qualità di immagine, oltre che per le 1080 linee in movimento e il supporto thx di cui ho letto in queste pagine.
Ultimamente però, per merito vostroe di qualche amico, ho iniziato anche a considerare un televisore lcd, per via dei consumi minori e del calore prodotto invece dal plasma.
Attualmente ho un budget di 2500 euro, per cui ho ristretto la lista dei candidati ai seguenti modelli (in ordine attuale di preferenza):
1) sony Z5500 (46" o 52")
2) samsung B8000 (46")
3) philips 9704 (47")
Il sony ho potuto vederlo alla fnac, e mi è davvero piaciuto per la totale assenza di microscatti e la fluidità con girava Earth della Walt Disney (dove ci sono molte riprese lente e panoramiche).
Il samsung mi piace molto per il colore e il contrasto (oltre che per il lato estetico, cui cerco di non dar peso), ma non sono sicuro che "valga quel che costi" visto che alla fine è solo un led edge.
Il philips trovo che sulla carta sia davvero ottimo, ma di fatto visto di persona al mediaw non mi ha colpito per niente (lo stesso filmato pubblicitario del mw risultava pastoso sul philips mentre maggiormente definito sul sony)
Secondo voi, visto il tipo di utilizzo e la distanza di visione, quale tra questi mi consigliate, senza dimenticare il già citato V10 50"?
-
07-11-2009, 15:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Aggiungi il philips 9664 da 47" al gruppetto.... e dopo lunghe letture... probabilmente sarà quello sul quale ricadrai.
Cmq sono i 4 top migliori lcd disponibili, ai quali (sulla carta) si aggiungerà sony x5500.
Dovessi graduateli IMHO: 9664, 9704, Z5500, .... B8000. (I puntini hanno un peso!)
Nella risposta sono già tenuti in considerazione gli che vuoi farne. Ora ti converrebbe leggere i topic già aperti sia dei confronti, sia ufficiali, ed andare a leggere le recensioni. Trovi già tutte le risposte alle domande che potrebbero venirti, sono modelli molto popolari, hai già ristretto la cerchia tra i migliori...Ultima modifica di davnet75; 07-11-2009 alle 15:13
-
07-11-2009, 15:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da Tetsujin
-
08-11-2009, 12:23 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da davnet75
Quindi se escludo i philips e il b8000, resta lo Z5500 e il pana V10, con leggera preferenza verso il primo: ieri sera sono poi tornato a vedere il sony, con su il br di Earth...di una fluidità superiore a tutti gli altri lcd esposti (tra cui b8000, ma anche gli aquos led e i toshiba led)Ultima modifica di Tetsujin; 08-11-2009 alle 15:26
-
08-11-2009, 12:25 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da TOMCRUISE
Eppure ieri, al solito centro commerciale dove fanno girare in loop il br di Earth, ho notato che persino un kuro 60" era afflitto da microscatti che invece sul Z5500 erano invece completamente assenti (e non me lo so spiegare sinceramente)Ultima modifica di Tetsujin; 08-11-2009 alle 15:27
-
08-11-2009, 12:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da Tetsujin
Non puoi giudicare un lcd in un centro commerciale, dipende dalla fonte, dal collegamento, dai settaggi, da migliaia di fattori...
I colori sono eccezionali, il processamento a 17bit in effetti si nota ed è in grado sia di avere i colori sparati e brillantissimi, sia film like in base al setting.
Per quanto riguarda lo schermo opaco questo è vero, anzi il 9664 ha un ottimo pannello opaco, molto poco riflettente, ma se preferisci il lucido e non hai problemi di luci o riflessi opta per il lucido.
Tuttavia la scelta si restringe di molto, anche perchè in pratica tutti i modelli top di gamma hanno pannelli opachi (presumo non debbano adottare quel trucco per ottenere brillantezza nei colori).
Tuttavia devi escludere anche Sony Z5500 in quanto è opaco.
Ti rimane solo il samsung b8000 in pratica.
Ti riporto facendo copia incolla un commento ce condivido di un utente esperto qui del forum lorenzo82:
"Infatti i pannelli super ultra mega clear (pannello lucido) sono il motivo per il quale sembra migliore il nero mentre in realtà con l'autodimming va a chiudere pesantemente sulle basse luci e...al calar della sera...non vedi più niente...ombre e dettagli scompaiono...grazie che così si ha un nero allucinante...ma regolato in modo da mantenere lineare la scala di grigi e con una riproduzione perfetta dei livelli utili 16-235 vedrai che il fantomatico nero samsung non sarà più così eccezionale...specchietto per le allodole...".
Poi è giusto che scegli il televisore che più alla tua vista ritieni migliore, ti ho solo risposto, perchè almeno non fondi il tuo giudizio magari partendo da basi errate (tipo il dettaglio dei philips con il perfert pxel HD). Mi raccomando quello che vedi nei centri commerciali filtralo sempre... come minimo guarda i collegamenti dietro...
I mocroscatti di cui parli presumo siano i 24p dei film... Anche questa è una caratteristica...
Nel forum poi trovi approfondimenti, non mi sembra il caso di riscriverli qui perchè trovi tutto nel dettaglio, ma l'effetto dei microscatti si può eliminare forzatamente con il motion compensation, ed è una caratteristica attivabile sui recenti lcd, e non a tutti piace, perchè si perde la naturalezza voluta dal regista... al contrario i plasma hanno sempre un minimo di judder, oltre ad avere colori più morbidi, sono più film like, due filosofie diverse, bisogna prendere quello che si preferisce.Ultima modifica di davnet75; 08-11-2009 alle 13:02
-
08-11-2009, 14:09 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da davnet75
non me n'ero nemmeno accorto. Allora non è certamente questo che fa la differenza rispetto a come vedo il philips.
Lo so che il centro commerciale è il luogo meno adatto a valutare le prestazioni di un tv, però non ho altro modo di vederne uno in azione. Tra poco torno la e provo a farmi mettere un br e un dvd sul philips (e idem per il sony). Vi faccio sapereUltima modifica di Tetsujin; 08-11-2009 alle 15:27
-
08-11-2009, 14:27 #8
Tet edita i tuoi messaggi che i Quote integrali o "grossi" sono vietati da regolamento, prima che arrivi qualche moderatore
Detto questo dalla distanza di 3 metri dovresti cercare di andare, MINIMO su un 50". L'ideale sarebbe un 60".
Tra gli lcd da te scelti comunque, visto anche l'utilizzo non BluRay e SkYHd, mi sento di consigliarteli in quest'ordine:
1- Philips una spanna sopra tuttti, specialmente coi segnali in HD. Un'immagine pulita, profonda e fluida. Valido anche con segnali PC e discreto anche con segnali SD.
2- Sony buono con segnali HD, anche se fatica un po' con immagini in veloce movimento. Immagine pulita anche qua, ma colori forse un po' troppo invadenti. Abbastanza buono con segnali SD. Con PC non l'ho mai provato.
3- Samsung appena discreto con segnali HD. Immagini troppo "finte" fluidità non perfetta e presenza di artefatti. Colori troppo forti, sparati.
In poche parole il peggio tra i 3. La cosa non migliora con segnali SD. Anche qua con PC mai provato mi spiace.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-11-2009, 15:41 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da 55AMG
Detto questo dalla distanza di 3 metri dovresti cercare di andare, MINIMO su un 50". L'ideale sarebbe un 60".
Tra gli lcd da te scelti comunque, visto anche l'utilizzo non BluRay e SkYHd, mi sento di consigliarteli in quest'ordine:
Ho fatto molta attenzione però ai philips, complice un nuovo filmato demo che hanno messo su oggi che riproduce scene varie (concerti, documentari, persone, ecc.) invece che quella specie di demo "pulp fiction" dai colori sparati che girava ultimamente.
Innanzitutto, mi sono reso conto che la differenza tra 9664 e 9704 si percepisce bene, a favore di quest'ultimo. Però ho notato che, da una distanza di 2 metri, durante le riprese panoramiche l'immagine mi sembrava pastosa. Allontanadomi a 4 metri, invece si vedeva perfettamente.
Lo z5500 con la demo sony non è proprio niente di esaltante, ma necessita di test più approfonditi.
Il B8000 invece rende benissimo, ma si capisce dalle immagini troppo finte che c'è un abile camuffamento (il nero sembra inchiostro, non so se avete mai visto il filmato con i pesci).
Alla fine torno a essere sempre più perplesso, anche in considerazione delle cifre in gioco (2700 euro per il 9704) forse meglio restare sul V10 (che però, a quanto leggo, con sky hd soffre particolarmente)
-
08-11-2009, 20:43 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
Ciao, proprio in questi giorni mi sto documentando parecchio per l'acquisto nei prossimi giorni di un nuovo tv. Ho letto il tuo messaggio iniziale, bè la tua scelta era caduta giustamente sul Panasonic 50V10, questo è un signore televisore che stacca di non poco gli LCD attuali.. Visto che puoi spendere quei soldi, innanzitutto vai sui plasma (che è un'altro pianeta) e pensa seriamente al fantastico V10.
-
08-11-2009, 20:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da koffee
Ma gioco molto e vedo molta "tv" con sky e ho paura di quei maledetti loghi...
-
08-11-2009, 21:03 #12
I loghi di Sky sono una tortura per i plasma in effetti.
Finchè non si decideranno a renderli più trasparenti e magari anche a rotearli ai 4 angoli.
Tetsu attento ai centri commerciali ed a quello che vedi anche a parità di sorgente.
Ci sono TV che necessitano qualche settaggio in più per rendere al meglio e basta un semplice filtro attivo per rovinare l'immagine.
Percui o ci metti mano seriamente e sai dove intervenire su OGNI lcd di ogni marca, oppure cerca di fidarti dei possessori (attento ai fanboy in questo caso) o di chi fa le prove.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-11-2009, 21:16 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 40
ciao cozval anche io gioco molto, ed in effetti quel problema spaventa anche me, ma d'altro canto gli lcd non sono certo privi di difetti. Anche se leggendo un pò di rcensioni i nuovi plasma dovrebbere aver migliorato di molto, specie poi per un modello di punta come il V10
-
04-12-2009, 15:18 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Ragazzi ci siamo...domani è il grande giorno!
Alla fine tra tutti i pretendenti mi sono deciso per il Sony 46 Z5500, visto che il mio occhio nota moltissimo i microscatti e il motioflow è praticamente uno dei pochi che percepisco come fluido.
Volevo chiedervi un ultimo consiglio: un commesso mw mi ha proposto di acquistare in alternativa il Samsung 46 B8000 visto che, con la card da 300 euro in omaggio potrei acquistarmi l'impianto HT riducendo la differenza di prezzo tra i due lcd a 150 euro in più per il Samsung. Voi che ne dite, tra questi 2, il B8000 vale quei 150 euro in più??
-
04-12-2009, 18:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 22
Sony 46x4500 no??