|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
-
22-10-2009, 10:53 #1
Consiglio LCD 40/42: Sony Z5500 o Philips 9664 o LG SL8000
Salve a tutti
i modelli sono questi: Sony Z5500 o Philips 9664 o LG SL8000
Quale di queste tv è la migliore in assoluto per un uso intesivo con videogiochi, ed prossimamente per la visione con lettore BD/DVD upscalati a 1080p, quale di queste garantisce, i migliori colori, meno aretefatti mantenendo la più alta risoluzione in movimento ?
Attendo con ansia le vostre impressioni, commenti, prove effettuate...Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-10-2009 alle 11:10
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
22-10-2009, 11:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Per LG non ho ancora molte info.
Per quanto riguarda z5500 e 9664, direi che sono entrambe ottime scelte e i possessori ti diranno chiaramente, ogni bene a favore della propria scelta.
Se vogliamo essere un po' più schematici, almeno dall'interpretazione che ho avuto io dal materiale che ho trovato in rete, pare che il philips la spunterebbe sul lato puramente SD video (quindi non su materiale filmico) mentre il sony la spunterebbe sul lato HD (in particolare sulla gestione dei dettagli in movimento tramite interpolazione frame o simili), anche nei confronto del fratellone 9704.
Per quanto riguarda i gusti, io non ho trovato nel philips la qualità visiva e la naturalezza del sony (pur essendo cmq alta) e il nero non mi ha convinto. Tuttavia, quelli che hanno preso il philips la penseranno in maniera sicuramente diversa.
In particolare, x le tue esigenze:
Per i giochi puoi seguire i test di Magnottone (Z5500) e il 3d del 9664 (forse siamo lì..);
Per l'HD ho già specificato prima;
Per i colori guarda il test di Mauro80 (QUI e QUI): calibrato, lo z5500 ha una resa cromatica da sottolineare;
Per gli artefatti, credo che il motionflow semplicemente non abbia rivali.
L'unica cosa sicura è che credo che questi siano due top lcd (aggiungo il toshiba ZV635 in attesa di Mauro... IN ATTESA DI MAURO... IN ATTESA DI MAURO...)
Ultima modifica di mariorenz; 22-10-2009 alle 12:15
-
22-10-2009, 11:41 #3
Ti ringrazio per il tuo intervento
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
22-10-2009, 11:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milan
- Messaggi
- 26
Ciao,
ho più o meno la tua stessa esigenza, 1 o 2 ore serali di xbox 360, per il resto sky praticamente solo HD e/o Apple TV per foto/musica e podcast meglio se HD, in prospettiva appena decolla lettore BRay (direi natale)!
SD ne vedo veramente poca; dividerei l'uso quotidiano della tv in
SD 5% (telegiornale)
XBOX 360 35% (sportivi e sparatutto... quindi molto movimentati)
SKY HD e ATV 60% (sport e fox/foxcrime soprattutto... pochi film degni di nota ahimè)!!!
Ero anche io indeciso tra quei 3 televisori, con preferenza per il sony a dire il vero, soprattutto per il discorso motionflow a 200hz (anche se poi il best buy di what hi-fi è stato il philips...)
Mi confermi che alla fine è un'ottima scelta anche per il gaming; quanto impatta il motionflow nella fluidità dei giochi sportivi e sparattutto??
questa è il vero punto su cui vorrei avere una risposta definitiva.
Se mi date una conferma definitiva a favore di qualcun procedo all'acquisto asap e faccio da cavia per tutti gli hardgamers e visori di contenuti hd!!!
LCD: LG 47SL8000 Ampli: MARANTZ SR-5000 InternetTuner: REVO BLIK WIFI Diffusori: CHARIO Serie CONSTELLATION mod. DELPHINUS DTT/SAT: PACE DS820NS Lettore BD e Console: PS3, XBOX 360, WII & SEGA DREAMCAST DVD Player: SAMSUNG S224 HTPC/Mediaserver: APPLE MACBOOK & APPLE TV 160 GB Remote Mediaserver: APPLE IPHONE 3G TLC:LOGITECH Harmony ONE
-
22-10-2009, 11:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da Iceace77
Il motionflow è attualmente impareggiabile in tale ambito.
Originariamente scritto da Iceace77
Ultima modifica di mariorenz; 22-10-2009 alle 12:14
-
22-10-2009, 12:35 #6
Non ho avuto modo di vedere il 9664 in modo soddisfacente (tipica demo philips), ma tra lg e sony non ho dubbi: Z5500, per linearità (almeno da quello che ho visto: chiusure nette sulle basse luci non ce n'erano) e, se interessa, motionflow (nettamente il miglior algoritmo di motion compensation, secondo me).
Nicola Zucchini Buriani
-
22-10-2009, 22:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
La resa del 9664 con il materiale in movimento è più naturale e meno nervosa rispetto a quella del 9704.
Quindi se (mariorenz) hai notato maggior naturalezza del z5500 rispetto al 9704, bisogna tener conto anche di questo. Tra l'altro il natural motion è regolabile in intensità e il clear lcd 200Hz si può accendere o spegnere. La combinazione di queste cose fa cambiare la resa.
Altra cosa da tenere in conto è l'effetto scia, totalmente assente sul philips, il pannello è realmente molto veloce. Questo singolo aspetto non l'ho potuto testare direttamente sul z5500 ma l'ho fatto sul w4500 e sullo z4500, e si nota ancora in alcune situazioni l'effetto scia.
Altro problema irrisolto di sony (a lampade tradizionali) è il clouding, almeno sugli angoli.
L'ottimo audio dello z4500 non è allo stesso livello sullo z5500 (nettamente superiore a samsung in ogni caso). Anche l'input lag è superiore sullo z4500 rispetto allo z5500 (migliore in sd grazie al be3)
L'Ambilight non lo consideriamo, perchè probabilmente fa più quello di tante altre futures.
Trovo ottimi i sony, ritengo che sony e philips siano spesso i migliori lcd disponibili, mediamente buoni su tutti i fronti, senza grosse manchevolezze, ma probabilmente in questa tornata philips ha fatto un passetto in più.
Al contrario lo scorso anno, il motionflow e l'input lag erano a vantaggio di sony.
Può darsi che ad inizio del prossimo anno Toshiba con l'utilizzo dei porcessori cell possa conquistare la pole position...
-
22-10-2009, 22:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da Onslaught
-
23-10-2009, 06:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da davnet75
Nessun clouding, certo i pannelli philips sono più uniformi ma su visioni normali, senza sparare la retro in maniera inutile, non ci sono problemi di uniformità e ancor meno di clouding.
Ho visto un po' di misurazioni del philips su fullhd.gr (di cui hai postato il link nel 3d ufficiale) e, non vorrei sbagliare, ma non mi pare proprio che abbia le stesse potenzialità dello Z5500 sulle caratteristiche basilari (es. linearità cromatica -ma verso il basso anche lo z5500 perde qualche punto-, gamma, livello del nero, contrasto).
Chissà se Onslaught ci supporta su quelle misurazioni (non capisco se sono pre o post calibrazione).Ultima modifica di mariorenz; 23-10-2009 alle 08:21
-
24-10-2009, 11:38 #10
Interessante..!
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-10-2009 alle 15:19
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
24-10-2009, 12:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Forse il nostro amico si è espresso male, non voleva dire effetto scia, ma bensì parlava di motion blur. Quello sì può essere, pur non avendo visionato lo Z5500 e quindi non mi ritengo fonte affidabile.
Più che altro io andrei di Philips visti gli angoli di visione strettissimi dello Z5500! Che secondo me su un TV di quel costo sono scandalosi! Cioè si è costretti a guardarlo perfettamente frontalmente, e per quella cifra imho non è tollerabile.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
24-10-2009, 12:36 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da dedoladoda05
Piuttosto, quando l'angolo di visione richiesto è ampio, l'unica scelta plausibile è andare sui plasma.
-
24-10-2009, 12:59 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da davnet75
-
24-10-2009, 13:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da dedoladoda05
I due lcd, spremuti per benino e settati allo stesso modo non sono poi così diversi: si può notare sullo z4500 un miglior motion flow, nei casi limite, e a favore del w4500 un angolo di visuale leggermente maggiore. Audio migliore sullo Z, telecomando retroilluminato ma più disordinato.
Per effetto scia fate questa prova: con Pes (gioco di calcio) ad esempio prendete una squadra con maglia Rossa e provate a fare dei rilanci lunghi, oppure a notare nei cambi di direzione repentini la scia della maglia sul campo verde. Sono situazioni estreme, me ne rendo conto!
La mia non voleva essere una critica ai sony, che ho sempre ritenuto ottimi, del resto lo z5500 quasi fino all'ultimo era stato in lizza al posto del 9664... quindi l'ho piazzato nella top ten (anzi sul podio)
Il philips non presenta il minimo effetto scia in nessuna situazione, nè con natural motion attivo nè con natual motion disattivo. Era solo quello il discorso.
EDIT
Poi il discorso del clouding non si può negare non ci sia. Con clouding non intendo quello grave che affligge tutto il display con macchie a leopardo, ma agli angoli (come minimo i 2 superiori) oppure, peggio sul bordo.
Ad esempio nel caso del mio w4500 è legermente presente ai 2 bordi superiori. Ne avevo avuto un altro e c'era su tutti e 4 i lati. Cmq se lieve impostando il risparmio energetico si nota pochissimo.
Anche sullo z4500 è presente, in questo caso si nota anche leggermente sul bordo in alto, oltre che agli angoli.
Ho avuto modo di "testare" uno z5500 e si notava anche su quello...
Se leggi la recensione online di digital versus fanno notare il problema, e a ben vedere ne parlano anche nella recensione sul sito greco sopra riportata.
Nulla di grave che sia chiaro, non vuole essere una critica a questo ottimo lcd.Ultima modifica di davnet75; 24-10-2009 alle 13:26
-
24-10-2009, 13:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mah da possessore del V5500 che poi monta lo stesso pannello del W, e leggendo in giro posso dire che di effetto scia non ho sentito parlare nessuno sulla serie 5500. Mi pare invece rimanga un pelo di motion blur quando il motionflow è disattivato o assente.
Cioè specie sugli spostamenti veloci di camera si perde un pò di definizione, tralaltro ho già notato che questo effetto non lo notano tutti, quindi è una questione molto soggettiva. Addirittura nel mio caso mi sono reso conto che è la PS3 ad accentuarlo, quindi...
Cmq tornando all'angolo ristretto dello Z5500 non sono d'accordo con mario, perchè ad esempio altri tv tipo il philips, certo perdono qualcosina, ma anche visti parecchio storti si vedono cmq bene, invece lo schiarimento eccessivo del nero lo trovo molto fastidioso, tutto ovviamente imho.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050