Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Io sapevo il contrario, nel senso che il Z4500 è più indicato per giocarci avendo un input lag più basso (meno millisecondi rispetto al Z5500).
    Intedevo questo! Che c'è meno input lag (meno ritardo) nello z4500
    Come dici tu, su questo fronte migliore.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Arrow

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    tra lg e sony non ho dubbi: Z5500, per linearità (almeno da quello che ho visto: chiusure nette sulle basse luci non ce n'erano) e, se interessa, motionflow (nettamente il miglior algoritmo di motion compensation, secondo me).
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Chissà se Onslaught ci supporta su quelle misurazioni (non capisco se sono pre o post calibrazione).

    Già sarebbe molto interessante approfondire le differenze ed i punti di forza del Sony Z5500 rispetto la Philips 9664...


    Recensione Sony KDL-40 Z5500: http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...l-40z5500.html


    Recensione Philips 42 PFL9664: http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...64-review.html


    Recensione LG 42 SL8000: http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...00-review.html




    Attendo i vostri commenti/analisi, impressioni in merito
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    che senso ha linkare recensioni in greco?

    per quanto riguarda il 42SL8000 meglio questa:
    http://www.techradar.com/reviews/aud...-625235/review

    sembrerebbe un gran TV ma non l'ho mai visto dal vivo....

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da super_mario_75
    che senso ha linkare recensioni in greco?
    I grafici, per chi sà interpretarli, sono quelli... indipendentamente dalla lingua del sito:



    Eccotele in inglese:


    Recensione Sony KDL-40 Z5500: http://translate.google.it/translate...l-40z5500.html


    Recensione Philips 42 PFL9664: http://translate.google.it/translate...64-review.html


    Recensione LG 42 SL8000: http://translate.google.it/translate...00-review.html



    Buona lettura
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In ordine di mia preferenza:
    Philips, Sony e LG (senza nulla togliere a quest'ultima).

    Philips ha un quel qualcosa in più nelle immagini. Non sparano come su altri LCD eppure colpiscono. Ottimo anche con le console visto che a mio giudizio sono in assoluto i pannelli che soffrono meno le immagini in movimento (e coi giochi sono tante e veloci).

    Saluti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Ieri sera ho approfittato del mio amico ha lo z4500 da 40" per fare un confronto "ravvicinato" utilizzando fifa 2010.
    Prima abbiamo giocato un'oretta sul mio 9664 da 47, in modalità normale e game mode e 10 minuti dopo sul suo nelle stesse condizioni.
    L'immagine sullo z4500 risulta più "disturbata" i bordi dei giocatori seghettati e "vibrandi", rumorosi (è necessario abbassare molto la nitidezza per attenuare il problema). Poi è innegabile che senza il motionflow attivo si noti un po' di effetto scia. Molto meglio, con MF settato a standard (non del tutto assente, ma se non si è vicinissimi allo schermo non è notabile). Abbiamo preferito standard a max.
    Sul philips effetto scia inesistente sia con che senza motion compensation.
    Bordi nettamente più puliti, rumorosità notevolmente inferiore con qualsiasi modalità e condizioni. Nitidezza impostabile anche alta senza evidenti problemi.
    Invece ho notato che conviene disattivare il contrasto dinamico.
    Il sony z4500 è pressochè identico al mio w4500 con fifa, stessi comportamento.
    Queste differenze, onestamente molto evidenti con fifa, si appiattiscono molto con need for the speed shift.
    Non ho chiaramente la possibilità di mettere in confronto diretto z5500 e 9664, può darsi che il BBE3 in questi settori faccia grandi progressi, anche credo che in game mode, con la disattivazione di gran parte delle elaborazioni vengano in luce le differenze dei pannelli.
    Altra differenza rilevata è sull'angolo di visione, più ridotto nel sony, specialmente in altezza.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Questo confronti però lasciano il tempo che trovano, in quanto molto dipende da come i tv sono stati calibrati.
    In questo senso, ripeto, i grafici delle tv calibrate parlano abbastanza chiaro (anche in greco ).
    Per quanto riguarda Gamma, Livello nero e Contrasto, il philips pare proprio posizionarsi su un livello inferiore rispetto allo Z5500 (ma non solo, a questo punto). Non parlo della linearità cromatica, visto che verso il basso anche il sony, come il philips, perde accuratezza (rilevato anche da Mauro nel test, ma cmq visibile nel relativo grafico anche di fullhd.gr).
    Per quanto riguarda il motionflow, già è stato sottolineato essere un gradino sopra (con tutto ciò che ciò implica -es. pulizia immagini in movimento- ) rispetto al sistema (seppur ottimo) del philips (a meno che il pannello IPS philips dimostri una incredibile velocità, chiedo lumi a qualcuno che abbia dati al riguardo).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Hai ragione, anche io tengo molto in considerazione le recensioni, prima di scegliere, cercando degli elementi oggettivi per scremare i "migliori" prodotti.
    I grafici e le risultanti strumentali sono certamente utili, ma su prodotti così vicini, forse è difficile notare chissà quali differenze nell'uso reale. Tra l'altro non tutte le recensioni sia su riviste che online sullo stesso prodotto ottengono identici risultati e giudizi.
    Ad esempio come ti ho già detto in un confronto in cui erano presenti sia lo z5500 sia il 9664 whathifi ha ritenuto migliore il philips, e anche loro fanno prove strumentali. (Dai un'occhiata al loro forum, è una rivista piuttosto seria).
    Ad esempio trovo che "aiuti" molto di più l'ambilight di quanto possa fare un minimo di dettaglio in più od in meno.
    Tonando al discorso, certo che dipende dalle impostazioni (ma come dicevo) non ho usato quelle di base, ma le ho regolate, e ho avuto un anno di w4500 quindi ho una minima idea di come si lavora sul sony per ottenere buone prestazioni, grazie a forums vari e utilizzo personale.
    Al contrario il philips è molto complicato da impostare e non sono sicuramente ancora in grado di ottenere il massimo.
    Il pannello ips in effetti è molto veloce, e ha un ottimo angolo di visuale.
    In ogni caso il confronto di ieri sera era con lo z4500, e non con lo z5500, il quale magari fornisce dei risultati molto diversi.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Questo è anche il mio dubbio... ormai ho ristretto la scelta fra Z5500 e 9664

    Ognuno ha pregi e difetti.... credo comunque che qualunque sia la scelta sicuramente stiamo parlando del top nel campo LCD

    Un consiglio... secondo voi da 3.50 metri circa è piccolo il 46/47?

    Perchè se dovessi andare sul 52" , purtroppo, il philips devo scartarlo non esistendo piu' grande di 47"

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Visto che sono indecisissimo sul 47 9664 e 46 z5500 sono stato nuovamente a fare un giro da mw. C'era anche il 46 9704 ed il samsung b8000 oltre al b7000. Premetto che se almeno facessero vedere lo stesso demo du tutte le tv sarebbe più facile un confronto. Ogni marca aveva un demo diverso e purtroppo gli stessi visti in altri due negozi....
    le mie impressioni sono soggettive in quanto oltre ai demo e alle luci forti avevano appeso il 9664 a due metri di altezza senza ambilight acceso. Stessa sorte per il sammy 8000 e 7000... lo z5500 era a terra. I settaggi poi erano lasciati al caso. devo dire che tra i due philips a parte il prezzo non ho notato differenze.. Come al solito mi colpiscono i colori dei sammy. Invece questo angolo ristretto di visione per lo z5500 non l'ho proprio notato. Dimenticavo lg sl8000 non mi ha entusiasmato, ma anche qui c'era un demo.
    risultato oggi sono ancora più indeciso... come design e visione in generale prenderei lo z5500...ma sono innamorato dell'ambilight. I samsung sono un ? mentre ho deciso di lasciar perdere LG

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ragazzi, possono fare tutti i grafici che vogliono ma se poi nelle prove pratiche si preferisce una tv ad un'altra....

    Preferisco gli effetti "misurati" dai miei occhi che quelli "misurati" con programmi o altro.

    Ovviamente le differenze poi posson oessere dovute ai diversi gusti personali, cosa questa molto importante.

    Detto questo va dato atto agli ultimi Philips di essere un passo avanti alla concorrenza per completezza d'immagine e di utilizzo. Poi ovvio che ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    Raga a me interessa il loro comportamento col le partite di calcio(ho sky hd).
    Non so se il discorso effetto scia e motion blur fatto per il gaming può essere riportato anche alla visione delle partite.
    Perchè se così fosse,mi sembra d'aver capito che andrebbe preferito il philips.
    Please illuminatemi

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Da quando ho il 47pfl9664 ho gli amici che non hanno più dubbi di dove andare a vedere le partite... Figurati (e non scherzo) che un mio caro amico sabato pomeriggio mi chiama dicendomi: "Senti ho parlato a mio padre della tua nuova tv, siccome gli avevo promesso che guardavo l'Inter con lui, ti spiace se veniamo a vederla a casa tua, visto che è curioso, specialmente per l'ambilight?"... Ed il mio amico è quello che ha lo z4500 a casa sua... (Il padre invece ha ancora un crt per ora, ed infatti il mio amico stava valutando di piazzargli il sony per prendersi il 9664 da 42").

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    @vinmarc: escluso il modello LG, il sony e il philips rendono bene nello sport HD ma il motion flow del sony è risaputo essere un gradino sopra qualsiasi altro sistema di motion compensation lcd e nel calcio ti posso assicurare che questo fa la differenza se non hai un plasma di qualità (la mia prima priorità nell'acquisto è stata proprio la qualità nella visione del calcio HD). Proprio x questo motivo, effetto scia e motion blur lo Z5500 non sa nemmeno cosa siano. Vedrai immagini nitide e sempre a fuoco con un dettaglio sui secondi piani, in movimento, che nessun altro lcd potrà darti. E questo è risaputo (a tale riguardo, consiglio di leggere la review di mauro che è anche molto critico con qualsiasi tv QUI, QUI e QUI).
    Ti conviene cmq andare in un cc e chiedere cortesemente di collegare i tv in questione ad una trasmissione di calcio HD e valutare con i tuoi occhi in quanto in questo ambito ci sono cmq anche diversi parametri soggettivi che potrebbero anche far propendere x altro.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    70

    L'effetto scia non c'entra niente con il motionflow......anzi siccome sono possessore di un 40z4500 preferisco giocare in game mode in quanto attivando il motionflow aumenta la precsione delle immagini in movimento e purtroppo io noto le microscie (fifa 10 e gta IV con xbox 360 in HDMI). Non so se sony ha cambiato pannello sullo z5500 ma è ben risaputo che come tempo di risposta (almeno sullo z4500) non è tra i più veloci e questo comporta la visione delle microscie a prescindere dal motionflow! Purtroppo a me le micro scie danno troppo fastidio e quindi sono alla ricerca di un nuovo tv esente da questo piccolp fastidio è sto puntanto proprio il 9664.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •