|
|
Risultati da 841 a 855 di 1762
-
28-10-2010, 13:52 #841
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
nessuno riesce ad aiutarmi?
-
28-10-2010, 14:03 #842
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
32 pollici sarà necessariamente un lcd. I plasma sono da 42 in su.
Io sceglierei un lcd a lampade tradizionali, perchè i led hanno (in media) tempi di risposta più alti.
Come marche, in genere philips ha l'input lag più basso in modalità game: siamo sui 10 - 15ms (8 non credo che riuscirai a trovarne qualcuno...).
Nel tuo caso, tuttavia, valuterei il buon vecchio lg 32sl8000: ad un prezzo molto basso prenderesti un tv con ottimo input lag e buona qualità generale di immagine (parliamo sempre di videogiochi) a patto di scendere a compromessi con un nero non profondissimo.
Per quanto riguarda gli hdready lascerei perdere, ormai sono superati. Vai cmq di fullhd, in previsione futura (non puoi sapere se presto la tendenza si invertirà e cominceranno ad uscire giochi in 1080p). Tanto i giochi si vedono bene ugualmente, anche perchè pure con un hdready avresti una risoluzione diversa dal puro 720p.
-
28-10-2010, 22:19 #843
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
1080p in movimento sui Plasma
Originariamente scritto da Cyborgh X787
io inizio a chiedermi se veramente i panasonic (o altri plasma 600hz) visualizzino costantemente 1080 linee nei rapidi movimenti....
mi faccio questa domanda analizzando per esempio gears of war 2 sul mio Plasma Panasonic G20....perchè noto che sensa ifc attivo, quando ruoto il personaggio su se stesso, l'immagine dello sfondo perde definizione man mano che aumenta la velocità di rotazione... la sfocatura sarebbe normale, se non fosse che attivando l'IFC,la stessa, diminuisce nettamente..... quindi mi chiedo... non è che le 1080 linee le si hanno solo con l'IFC attivo? In caso contrario spiegatemi perchè, a parità di velocità di rotazione dell'immagine, seza ifc sfoca e con ifc no... ^_______^
-
01-11-2010, 19:31 #844
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da puffo1978
Ho visto che il 32sl8000 sta sui 570 euro, mentre io sarei orientato a restare intorno ai 400... ad esempio mi era stato consigliato il Philips 32PFL5405H/12 che veniva 399 euro; che te ne pare?
-
04-11-2010, 11:13 #845
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
nessuno sa darmi un parere circa il 32PFL5405H/12 oppure consigliarmi un tv 32" che stia sui 400 euro buono per giocare? :-(
-
04-11-2010, 15:31 #846
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
scusa non avevo letto la tua richiesta di ulteriori info.
Guarda, il philips che hai citato è un modello un po' vecchiotto (parliamo della serie 5) e non so come si comporta in gaming, perchè dalle info che ho io philips ha cominciato a curare il gaming in termini di bassi input lag soltanto nelle serie più recenti (disattivando i filtri, ovviamente).
Piuttosto, mi permetto di segnalarti un modello che secondo me fa per te: il sony 32bx400. E' un modello recentissimo, di quest'anno, io al mare ho comprato il 40 pollici e ti dico che per la spesa fatta (il 32 pollici sta a 400 euro online, proprio il tuo budget) è un onestissimo tv, decente in sd, buono in HD, splendido nei videogames dove ha un input lag di 13 max 20 ms sia in modalità game che non! (prove di dday: calcola che poi la modalità non game non differisce molto da quella game perchè in questa tv, che è 50hz, l'elettronica per forza di cose non è così spinta).
Secondo me fa al caso tuo. Prendilo in considerazione.
-
05-11-2010, 16:09 #847
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 42
ragazzi ho appena comprato il sony 32nx500
per avere minor input lag come devo impostare al meglio la ps3 ?
devo settarla per il 1080p o il 720p?
devo settare la modalita` gioco giusto?
se separa il video hdmi e l audio ( toslink che va al sintoampli) migliora la qualita del segnale video ottenendo un minor input lag o non influisce la cosa ?
grazie
ultima cosa sapete un videoproiettore come l optomo hd20 quanto input lag potrebbe avere all incirca?
-
05-11-2010, 20:48 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
@Rickyb83
per ridurre al massimo l'input lag usa la modalità game, mentre la Ps3 impostala pure su 1080p, tanto poi sono i giochi che,nel 95% dei casi, partono a 720p e quindi sarà la tV ad upscalare la risoluzione
-
05-11-2010, 20:59 #849
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da kramm
ps
ho visto il 32sl8000 on line a 466,90 euro (come prezzo piu' basso)...
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1Ultima modifica di Mazinger; 05-11-2010 alle 21:04
-
06-11-2010, 00:04 #850
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
Anzitutto ringrazio entrambi per le risposte
siete stati gentilissimi
Originariamente scritto da puffo1978
Originariamente scritto da Mazinger
Comunque tanto per confondermi le idee mi è arrivato oggi un volantino con un tv toshiba (32LV685D) Full HD a 299 euro in offerta questo sabato e domenica... la marca mi sembra buona e il prezzo per un full hd non è male... purtroppo non trovo info circa input lag ma come frequenza è 60 hz. Qualcono lo conosce?
-
06-11-2010, 08:10 #851
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
innanzitutto specifichiamo che gli LCD sono in grado di riprodurre sia le frequenze a 50, che a 60 hz... detto questo riguardo i 200hz, aumentano di certo l'input lag, ma nelle pagine scorse utenti dell'SL8000 affermano di poter giocare tranquillamente con i 200 hz attivi (anche perchè di base questa tv ha un'input lag molto basso)... esistono senz'altro giochi dove si notano di + gli artefatti, ed altri dove si notano meno... io per esempio attivo l'ifc (funzione che crea frame aggiuntivi in maniera simile a come fanno i 200hz negli lcd - solo che non dovrebbe servire a compensare il numero di linee risolte) sul G20 a seconda del gioco e se vedo qualche artefatto non mi da fastidio, perchè ho una percezione di immagine piu' solida ed una velocità e fluidità maggiore... è meglio avere una funzione in + attivabile e disattivabile che non averla
poi tieni presente che negli LCD la risoluzione in movimento precepita, senza 200hz attivi, è di 1920x300/400! riguardo il toshiba vediamo se qualche possessore ti puo' aiutare, ho provato a cercare recensioni al riguardo ma non ne ho trovate... dai un'occhiata alla prima pagina che ci sono i link ai test di dday, cosi' tieni presente le tv con input lag minore... purtroppo è difficile avere i dati di input lag su tutte le tv... sono troppe!
**************
Su xbox 360 con l'aggiornamento della dashboard, c'è la possibilità di aumentare la sensibilità del controller, che quindi dovrebbe aiutare a ridurre l'input lag, visto che accrescerebbe la reattività dell'invio comando alla tv (almeno penso)
-
06-11-2010, 14:35 #852
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
quel toshiba a quel prezzo è ottimo. Da quel che mi risulta l'input lag dei toshiba è stato sempre molto basso. Controlla su dday.it i valori di quel modello. Cmq tieni presente una regola generale: più l'elettronica di una tv è spinta e di ultima generazione, più aumenta l'input lag (in modalità game e non). Quindi, quel toshiba che dici tu, l'sl8000, il sony che ti ho consigliato, in linea di massima vanno tutti bene per giocare perchè hanno pochi filtri di elaborazione dell'immagine. La scelta la devi basare, a quel punto, sulla qualità dell'immagine, e a questo punto, come ti diceva mazinger, l'sl8000 parte un po' avvantaggiato perchè ha un input lag basso anche con i 200hz attivati. Ma allora questo va contro la regola generale che ti ho detto sopra? No, perchè il truemotion della lg (i 200 hz) è uno dei meccanismi più scarsi di interpolazione dei frames, tra tutti quelli implementati dalle varie marche. Ergo, giocherai a 200hz, ma non aspettarti un'immagine stellare.
Io prenderei il toshiba o quel sony che ti dicevo. Se guardi pure molta tv "normale", vai sul toshi perchè in sd dà un bel po' di punti al sony.
p.s. mazi, la sensibilità del controller purtroppo non c'entra nulla con l'input lag
-
06-11-2010, 16:16 #853
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Mazinger
Sta di fatto però che non me la sento di spendere così tanto per un tv dedicato al 99% al gaming... se ci fosse magari un tv con frequenza 100hz e input lag decente sui 400 euro allora ci farei un pensierino
quel toshiba a quel prezzo è ottimo. Da quel che mi risulta l'input lag dei toshiba è stato sempre molto basso. Controlla su dday.it i valori di quel modello. Cmq tieni presente una regola generale: più l'elettronica di una tv è spinta e di ultima generazione, più aumenta l'input lag (in modalità game e non). Quindi, quel toshiba che dici tu, l'sl8000, il sony che ti ho consigliato, in linea di massima vanno tutti bene per giocare perchè hanno pochi filtri di elaborazione dell'immagine. La scelta la devi basare, a quel punto, sulla qualità dell'immagine, e a questo punto, come ti diceva mazinger, l'sl8000 parte un po' avvantaggiato perchè ha un input lag basso anche con i 200hz attivati. Ma allora questo va contro la regola generale che ti ho detto sopra? No, perchè il truemotion della lg (i 200 hz) è uno dei meccanismi più scarsi di interpolazione dei frames, tra tutti quelli implementati dalle varie marche. Ergo, giocherai a 200hz, ma non aspettarti un'immagine stellare.
Io prenderei il toshiba o quel sony che ti dicevo. Se guardi pure molta tv "normale", vai sul toshi perchè in sd dà un bel po' di punti al sony.ero tentatissimo di prendere oggi il toshiba... ma poi girovagando sulla rete ho trovato un commento sui toshiba che mi ha fatto un po' pensare... dicono che con i 32" ci siano problemi con l'overdrive nei giochi a 60fps (non con quelli a 30fps) ma non ho capito quanto questo infici sulla qualità (non ho trovato commenti di utilizzatori a riguardo... cmq trovate il commento googlando 32LV685D 60fps) meglio non fidarsi e andare di sony?
-
06-11-2010, 16:59 #854
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da puffo1978
.... se si aumenta la sensibilità di reazione ai comandi del controller, quindi il personaggio reagisce o si muove su se stesso piu' velocemente (se lo ruotiamo per esempio), non è come se, in un certo senso si va di conseguenza a ridurre un po l'input lag percepito? Dico questo perchè il videogiocatore che ha una maggiore sensibilità/reattività del controller, si troverebbe nella situazione di dover compensare di meno i millisecondi di ritardo creati dall'input lag della tv, rispetto a come farebbe se avesse una sensibilità di reazione del controller molto piu' bassa, no? Diciamo che il discorso lo metto sul piano di percepibilità minore di input lag... se il mio ragionamento è completamente sbagliato, prego di smontarlo per bene e di preparare la mazza ferrata per punizione
-
07-11-2010, 10:46 #855
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mazinger
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6