Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 118 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1762
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149

    Ripensandoci è strano che nei giochi a 60fps non servano i 100hz. Cioe alla fine la TV sempre e solo 300 linee risolve senza i 100hz, indifferentemente dai fps del gioco, quindi il blur si vede sempre. Boh forse nei giochi piu fluidi si vede di meno. (Se la TV mi arriva oggi faccio le prove anch'io, non vedo l'ora )

  2. #377
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da sandrow
    Ottima spiegazione....quindi si puo' affermare che i 100hz nei videogiochi sono utili (e molto visibili) solo nei giochi a 30fps...
    Attenzione: utile è una cosa, visibile è un'altra...
    L'aumento delle linee risolte è tale anche su sorgenti a 60fps solo che si nota meno (varia poi a seconda degli algoritmi di interpolazione)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #378
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Allora: la tv effettua quasi sempre 60 scansioni al secondo a prescindere se il segnale contiene 60 fotogrammi distinti o 30 fotogrammi ripetuti...(e a prescindere se sia attivo o meno un filtro 100/200Hz)
    Ne consegue che se il segnale sorgente contiene già 60 fotogrammi distinti il processore video della tv ha meno margine di intervento per la creazione di fotogrammi, o parte di essi, interpolati...mentre su un segnale a 30 fotogrammi scarta con buone probabilità i 30 fotogrammi ripetuti e da spazio a nuovi frame frutto dell'interpolazione...
    Infatti su i film in bd con la sorgente impostata a 1080@24p si ha il massimo effetto visivo dell'algoritmo di interpolazione (100/200Hz)...
    Questa ovviamente è un'ipotesi
    Infatti c'è molta confusione.
    Un imput in 1080p a 60hz, prevede un refresh dell'immagine a 60 frane al secondo che è indipendente dal framerate del gioco, che difficlmente sarà costante. Siccome le console lavorano senza vsync attivo, alla tv arrivano sempre 60 frames al secondo anche se il gioco va a 30, e non è la tv che può interpolare il segnale, ma semplicemente visualizza i 60 mandati dalla console, sempre e comunque.
    A meno che sia attivo un processing a 100/120hz che permetta di raddoppiare la frequenza di rinfresco standard.

    Per il motion blur, non sono elementi di processing od elettronici che migliorano la risoluzione in movimento, ma solo le qualità intrinseche del pannello. Tant'è che la G10 pur avendo un'elettronica base, ha 900 linee di risoluzione in movimento, mentre altri LCD come il B650 se arrivano a 500 è grasso che cola...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  4. #379
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    L'aumento delle linee risolte è tale anche su sorgenti a 60fps solo che si nota meno (varia poi a seconda degli algoritmi di interpolazione)...
    Ma assolutamente no!!
    Non aumenti nulla a livello di linee, raddoppi solo il numero di frames se riesci a portare a 120hz il segnale a 60hz, quindi i pannelli più "lenti" riescono meglio a gestire il movimento ed il panning, avendo più interpolazione.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    ...e non è la tv che può interpolare il segnale, ma semplicemente visualizza i 60 mandati dalla console, sempre e comunque.
    A meno che sia attivo un processing a 100/120hz che permetta di raddoppiare la frequenza di rinfresco standard....
    Invece è proprio la tv che interpola i fotogrammi e lo fa proprio attivando i famosi 100/200Hz...il pulldown (2:2, 3:3 ecc) lo effettuano pochissime tv e solitamente su sorgenti a 24p (bluray) e non c'entra nulla con i 100/200Hz...
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    ...
    Per il motion blur, non sono elementi di processing od elettronici che migliorano la risoluzione in movimento, ma solo le qualità intrinseche del pannello. Tant'è che la G10 pur avendo un'elettronica base, ha 900 linee di risoluzione in movimento, mentre altri LCD come il B650 se arrivano a 500 è grasso che cola...
    Nessun LCD che io sappia supera le 300 linee risolte in movimento senza l'apporto di algoritmi di interpolazione, black frame insertion o back light scanning...il g10 che dici tu è un plasma...e i plasma sono ineffetti intrinsecamente più adatti a rappresentare immagini con rapido movimento, anche senza soluzioni di riduzione del blur...
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Ma assolutamente no!!
    Non aumenti nulla a livello di linee, raddoppi solo il numero di frames se riesci a portare a 120hz il segnale a 60hz, quindi i pannelli più "lenti" riescono meglio a gestire il movimento ed il panning, avendo più interpolazione.
    E' l'esatto contrario: attivando i 100Hz le scansioni sono sempre 60 al secondo (Hertz) ma le linee risolte in movimento passano da 300 circa a 500/600 a seconda della bontà degli algoritmi di interpolazione utilizzati (es con lo z5500 e i 200hz attivi si hanno tutte e 1080 le linee risolte in movimento)...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 24-12-2009 alle 14:23
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #381
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    ma siamo sicuri di restare su LCD!??

    Stamani, lasciando moglie a casa per preparativi vari, ho effettuato l'ennesima, forse definitiva retata alla ricerca del mio nuovo tv...uno, e dico un solo modello mi ha colpito, piu' di lg lh5000, sony z5000/we5500, samsung etc...trattasi del panasonic plasma 46g10:
    colori perfetti
    immagini nitide e velocissime
    angolo di visione ineguagliabile
    design accattivante
    prezzo 1400 circa, per il 46"
    al fianco, c'era il fratello maggiore 46v10 che sfiorava i 2000 euro, ma non e' questo il punto.
    I plasma non li avevo presi in considerazione, ma quel g10 mi ha stupito, ma non e' che stiamo prendendo fischi per fiaschi, non e' che un plasma per videogiocare e non solo sia la scelta migliore? Lasciamo stare i consumi, se pure si deve pagare 10 euro in piu' sulla bolletta, non muore nessuno....
    Rimane il problema del burning delle immagini, dei loghi etc, ora bisognerebbe valutare in che misura puo' essere fastidioso su tale tv...
    Io ero convinto che un sony z5500 era la valida scelta, ma mi e' sembrato superiore il pana plasma a parita' quasi di prezzo con 6" in piu', che non guastano mai...superiore in termini di naturalezza delle immagini, prive di artefatti vari...
    ho visto pure un lh5000 LG da 42", secondo me troppi artefatti nell'immagine, ripeto, forse sto andando OT ma il g10 panasonc plasma anche nel rapporto col prezzo/pollici/qualita', credo sia inarrivabile...
    Chiedo dunque ad esperti che magari conoscono la serie in questione, se effettivamente sia una valida alternativa agli LCD.
    Di toshiba, ho visto in azione serie zv635, mi e' sembrato al livello di lg/samsung, nulla di particolare.
    Nota a parte, meritava un 52Z4500 sony, andiamo oltre la soglia dei 2000 euro, ma in quel caso, l'acqua "e'" acqua, il cielo "e'" cielo, e cosi' via...oddio, stesso dicasi per il 46z5500, che pero' i 1700 e passa euro secondo me non li vale per nulla.
    Attendo consigli da esperti....

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    provata demo di batman che gira a 30 fps (nemmeno tanto stabili sembra) e la differenza si vede eccome tra spento-basso-alto. Ora scarico dante's inferno che gira a 60fps e vediamo.

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    I plasma sono abbastanza stancanti per la vista specie a brevi distanze in rapporto ai pollici...inoltre con i videogiochi l'attenzione sulle immagini è molto maggiore quindi occhio!
    Io ho uno z5500 e mi ci trovo benissimo con motionflow 200Hz attivo al massimo.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    I plasma sono abbastanza stancanti per la vista specie a brevi distanze in rapporto ai pollici...inoltre con i videogiochi l'attenzione sulle immagini è molto maggiore quindi occhio!
    Io ho uno z5500 e mi ci trovo benissimo con motionflow 200Hz attivo al massimo.
    Lorenzo.
    e lo so, ecco perche' a priori avevo scartato i plasma, ma poi....
    Se guari qualche pagina dietro in questo post, io stesso ho detto basta, prendo z5500 e non se ne parla piu', ma il rapporto col prezzo non capisco....40" per me son troppo pochi, 46" va benone, ma ti dici che li vale i 1700 euro il 46z5500????

  10. #385
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io attualmente non lo cambierei con nient'altro...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #386
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da igoser
    .....ma ti dici che li vale i 1700 euro il 46z5500????
    igoser il problema è che noi vogliamo-vorremmo sempre ciò che di meglio offre il mercato al momento dell'acquisto...mi siego meglio...a te ora il 46z5500 sembra il top,il miglior acquisto,solo il prezzo ti frena un pò dal prenderlo immediatamente...però a te questo sony 46z5500 ti soddisferebbe enormemente e sarebbe la tua primissima scelta...ottimo allora...acquistalo tra 3-4 mesi e magari vedi che lo pagherai qualche centinaio di euro in meno...insomma immagina il 46z5500 a 1300-1350 euro,non sarebbe eccezionale?sarebbe per te perfetto?io credo di sì...solo che quando ciò accadrà di sicuro sarà uscito un nuovo modello superiore,e a quel punto l'ottimo 46z5500,seppur finalmente sceso al prezzo che per te oggi sarebbe un sogno,non ti affascinerà più come oggi
    il punto è che quando il televisore che noi amiamo scende al prezzo che noi reputiamo giusto,subito non ci piace più e passiamo a vedere l'ultimissimo modello appena uscito che ovviamente costa un botto! io in quest'ottica non ho comprato Lg sl8000 perché è al picco del suo prezzo,ma gli ho preferito il modello lh5000...magari lo sl8000 lo comprerò tra 6 mesi...sarà sempre lo stesso televisore che oggi ritengo ottimo,anche tra 6 mesi,però il suo prezzo sarà notevolmente sceso

  12. #387
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Infatti quello che paghiamo è il prodotto in se e il fatto di averlo ora...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #388
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    esatto Lorenzo...è anche una questione di filosofia di vita...se posso permettermi un piccolo esempio,rischiando di andare O.T.....a me è sempre piaciuto da impazzire il nokia n82...solo che cavolo,quando uscì costava 599 euro!!!
    a distanza di credo due anni ormai,lo si trova a 200 euro ed in qualche centro commerciale anche a 169 euro...ovviamente l'ho preso subito perché io ritengo che sia sempre lo stesso n82 che mi aveva fatto innamorare 2 anni fa!...è verò che in questo modo starò sempre 12-18 mesi indietro come modelli,sia nelle tv,che nei cellulari,che nei pc,e anche nelle auto,ma almeno l'equazione da te evidenziata,cioé:
    Prezzo = valore prodotto + averlo subito
    io cerco di farla avvicinare il più possibile a questa equazione,ovviamente mai completamente raggiungibile.
    Prezzo = valore prodotto
    ovvio che poi ognuno spende i suoi soldi come meglio crede
    ritornando al discorso di igoser circa i plasma,bé anche io ero partito dai plasma di casa panasonic....li reputo eccezionali...visione superba,naturale,morbida.....stupefacente....ma io i televisori li maltratto usandoli ore ed ore al giorno...a me serve un mulo,altro che rodaggio del pannello...quindi ho dovuto inevitabilmente e a malincuore scartare i plasma

  14. #389
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    si, ma..

    nella fattispecie bisognerebbe valutare il prodotto in base a quello a cui e' destinato..ossia, e' vero che il 46z5500 sarebbe il mio non plus ultra attuale, ma al di la del prezzo, mi rendo conto che nell'ambito videoludico esso e' troppo, ovvero collegandoci una console, non lo sfrutterei certo come tale tv va sfruttato, e penso allora che per giocare potrei ottenere risultati simili, o forse anche migliori, spendendo moooolto meno...ovvio se poi mettiamo su un blu-ray, il discorso cambia, z5500 forever..
    e' quello che mi frena prima ancora del prezzo, come se io comprassi un n97nokia e lo userei solo per inviare sms....inutili, con meno della meta' prenderei un tel migliore per mandare messaggi.....penso il discorso sia chiaro!io ora non lo so, ma magari con xbox collegata in vga, puo' essere pure che un lh5000 da 900 euro renda meglio di un z5500 da 1700 euro, ma se poi voglio guardare un film, e ne guardo tanti, con skyhd, cosi' come le partite, sky calcio hd, allora l' lh5000 regge il confronto??? Vorrei evitare come la peste quelle situzioni in cui si pensa "vabe', a sapere ce le mettevo quelle 200 euro in piu', pero' poi...." tipiche di quando si volge al risparmio...Pensate che ero partito da samsung serie b650, ma le immagini sono finte davvero, credo samsung deve continuare a produrre monitor pc, come il mio syncmaster 26", perfetto al 1000% per quello che deve fare, ossia monitor pc.Ergo, indecisione sempre al massimo, non sono daccordo col discorso di aspettare, prima si compra, meglio e'...

  15. #390
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588

    igoser sono pienamente d'accordo sul discorso samsung...anche io ho un syncmaster 2494 hs ed è una bomba!
    e comunque tra i 900 euro del LH5000 e 1700 euro dello Z5500 ci sono 800 euro di differenza,e non i 200 del "vabe', a sapere ce le mettevo quelle 200 euro in piu', pero' poi".......cioé costa il doppio


Pagina 26 di 118 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •