Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121

    Vorrei una TV così... esiste?


    Ciao ragazzi.
    Devo prendere una TV per la cucina, distanza tra televisore e sedia poco più di un metro. Non ci devo attacare consolle e vedrei la TV solo tramite ricevitore integrato.
    Queste sono le caratteristiche che cercherei:

    Lungo meno di 80 cm
    Full HD (Magari a LED!)
    Digitale terrestre HD
    Possibilità di appenderlo (senza base)
    Angolo di visione massima
    Colori brillanti
    Senza effetto squadrettamento delle immagini (non so come si chiama questo effetto)
    Se esistesse con lettore Divx anche tramite penna USB sarebbe il massimo

    Gli altri dubbi sono? Serve il 100HZ? Meglio LCD o LED? Quali caratteristiche devo vedere?

    GRAZIE
    Ultima modifica di Giuggiola; 12-10-2009 alle 13:24

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    se lo guardi da un metro, cercalo più piccolo possibile.....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Dai un'occhiata allo sharp 32le700...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Io in cucina alla stessa distanza ho il sony 32 w5500 100hz, lo trovo perfetto, on-line lo trovi anche a meno di 700 euri spese di spedizione incluse.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Dai un'occhiata allo sharp 32le700...
    Lorenzo.
    è il mio preferito. L'ho visto ieri e mi sono innamorata! (infatti ho scritto anche nell'altra sezione per avere info).

    Ma è vero che i 100HZ peggiorano la visione dei film invece di migliorarla?

    PS peccato che non abbia la USB video e samsung si (però a me piaceva più come si vedeva lo sharp... ed è 4 cm più corto)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    se lo guardi da un metro, cercalo più piccolo possibile.....
    Cioè quanti pollici secondo te?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da matteo71
    Io in cucina alla stessa distanza ho il sony 32 w5500 100hz, lo trovo perfetto, on-line lo trovi anche a meno di 700 euri spese di spedizione incluse.
    Quindi un 32 pollici non è esagerato? Ma da così vicino si vede molto l'effetto squadrettatura delle immagini?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    E' anche uno dei più stretti (sotto gli 80...mi sembra 77)...
    I 100Hz sono utili perchè sul movimento aumentano le linee visualizzate oltre le 300 di base degli lcd...di contro hanno un'alterazione più o meno pronunciata della fluidità (effetto soap opera)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    Samsung

    LE22B541C4W

    LE32A455C1D


    il primo per risparmiare (+o- 300 €), il secondo hdready, che vista la distanza ed il materiale di visione basta e avanza.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    Samsung

    LE22B541C4W

    LE32A455C1D


    il primo per risparmiare (+o- 300 €), il secondo hdready, che vista la distanza ed il materiale di visione basta e avanza.
    Quindi addirittura un 22 pollici.

    Ma con questo sistema si riesce ad ottenere più o meno una brillantezza dei colori simili allo sharp a led?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    non conosco lo Sharp, però sò che le normali trasmissioni tv si vedono peggio in relazione alla grandezza dello schermo (+ è grande, - si vede bene), essendo molto vicino al punto di vista, hai il rischio di vedere i pixe delle immagini.
    Un Full HD è inutile, andrebbe a peggiorare ulteriormente la visione. Andrebbe usato solo se vengono utilizzati fonti in HD (BluRay)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Spesso si predilige un fullhd perchè di fascia superiore e quindi accompagnato da un'elettronica migliore di scaling e deinterlacing...senza contare il contrasto superiore e la maggiore fedeltà cromatica del led sharp che si riscontrano sempre, anche in bassa definizione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    Discorso giusto per il tv principale di sala con cui vedere tutto, ma in una cucina.....

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Quindi per vedere meglio la TV tramite digitale terrestre sarebbe meglio un televisore NON fullHD?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    esatto, anche perchè le trasmissioni NON sono in FullHD.
    Neanche SKYHD e MEDIASET PREMIUMHD sono in Full HD (1080p) ma 1080i, quindi un HDReady basta.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •