|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Vorrei una TV così... esiste?
-
12-10-2009, 13:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Vorrei una TV così... esiste?
Ciao ragazzi.
Devo prendere una TV per la cucina, distanza tra televisore e sedia poco più di un metro. Non ci devo attacare consolle e vedrei la TV solo tramite ricevitore integrato.
Queste sono le caratteristiche che cercherei:
Lungo meno di 80 cm
Full HD (Magari a LED!)
Digitale terrestre HD
Possibilità di appenderlo (senza base)
Angolo di visione massima
Colori brillanti
Senza effetto squadrettamento delle immagini (non so come si chiama questo effetto)
Se esistesse con lettore Divx anche tramite penna USB sarebbe il massimo
Gli altri dubbi sono? Serve il 100HZ? Meglio LCD o LED? Quali caratteristiche devo vedere?
GRAZIEUltima modifica di Giuggiola; 12-10-2009 alle 13:24
-
12-10-2009, 13:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
se lo guardi da un metro, cercalo più piccolo possibile.....
-
12-10-2009, 13:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Dai un'occhiata allo sharp 32le700...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-10-2009, 13:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Io in cucina alla stessa distanza ho il sony 32 w5500 100hz, lo trovo perfetto, on-line lo trovi anche a meno di 700 euri spese di spedizione incluse.
-
12-10-2009, 14:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da lorenzo82
Ma è vero che i 100HZ peggiorano la visione dei film invece di migliorarla?
PS peccato che non abbia la USB video e samsung si(però a me piaceva più come si vedeva lo sharp... ed è 4 cm più corto)
-
12-10-2009, 14:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da maremmatto
-
12-10-2009, 14:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da matteo71
-
12-10-2009, 14:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
E' anche uno dei più stretti (sotto gli 80...mi sembra 77)...
I 100Hz sono utili perchè sul movimento aumentano le linee visualizzate oltre le 300 di base degli lcd...di contro hanno un'alterazione più o meno pronunciata della fluidità (effetto soap opera)...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-10-2009, 14:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
Samsung
LE22B541C4W
LE32A455C1D
il primo per risparmiare (+o- 300 €), il secondo hdready, che vista la distanza ed il materiale di visione basta e avanza.
-
12-10-2009, 14:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da maremmatto
Ma con questo sistema si riesce ad ottenere più o meno una brillantezza dei colori simili allo sharp a led?
-
12-10-2009, 14:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
non conosco lo Sharp, però sò che le normali trasmissioni tv si vedono peggio in relazione alla grandezza dello schermo (+ è grande, - si vede bene), essendo molto vicino al punto di vista, hai il rischio di vedere i pixe delle immagini.
Un Full HD è inutile, andrebbe a peggiorare ulteriormente la visione. Andrebbe usato solo se vengono utilizzati fonti in HD (BluRay)
-
12-10-2009, 14:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Spesso si predilige un fullhd perchè di fascia superiore e quindi accompagnato da un'elettronica migliore di scaling e deinterlacing...senza contare il contrasto superiore e la maggiore fedeltà cromatica del led sharp che si riscontrano sempre, anche in bassa definizione...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-10-2009, 14:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
Discorso giusto per il tv principale di sala con cui vedere tutto, ma in una cucina.....
-
12-10-2009, 14:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Quindi per vedere meglio la TV tramite digitale terrestre sarebbe meglio un televisore NON fullHD?
-
12-10-2009, 14:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
esatto, anche perchè le trasmissioni NON sono in FullHD.
Neanche SKYHD e MEDIASET PREMIUMHD sono in Full HD (1080p) ma 1080i, quindi un HDReady basta.