Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121

    Caspita!!! Anche il Samsung 7000?
    Però poi saliamo troppo di prezzo per l'utilizzo che ne devo fare...

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il 7000 è identico al 6000 se non per una porta usb e una porta ethernet in più...
    Costano tanto e non valgono altrettanto...lascia perdere...
    Sharp le700 o Sony w5500...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Domandona!!!
    Tra lo sharp le700 e il sony w5500... quale prenderesti e perchè?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    145
    Alla fine ritengo che la scelta sia destinata al tuo gusto,questo perche' il televisore a te serve in cucina e senza grandi pretese,se avessi altri scopi come Sky HD,PS3,Blue Ray allora scegliere il livello qualitativo del tv sarebbe doveroso,ma se ci guardi solo la tv del digitale dopo cena (come hai detto tu),secondo il mio umile parere,non bisogna stare li a scegliere tanto,si prende quello che rende meglio con i canali SD.Attualmente solo due case rendono un po' meglio rispetto alle altre,Philips e Toshiba entrambi esistono da 32 come il Philips 32PFL9604H/12 con decoder hd e cam CI+ o i Toshiba RV635D da 32 che sta sui 500 euro.Il primo non e' tanto da cucina,molto bello esteticamente,ha l'ambilight ma rende benissimo in SD ed e' fullhd,il secondo meno bello esteticamente fullhd e rende benissimo in SD.Se lo scopo principale e' quello.Se vai in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...136347&page=93 ci son dei video messi su youtube (notare che si vede peggio del normale per la compressione del sito) che mostra un Philips 8404H (tutta la serie xx04 della Philips per me ottima) come lavora in SD e vedi anche cosa e' se non lo sai,l'ambilight.O se no se ti piace molto prenditi lo Sharp che hai visto,un 32 pollici da solo 1 metro massimo,per me rende male,sempre secondo me da 1,50 e' perfetto.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Grazie per avermi fatto vedere quella discussione (così ora sono ancora più indecisa!!!) il philips sembra davvero OTTIMO!

    L'uso che devo farne è proprio quello da te detto. Vedere i film TV dopocena con il digitale terrestre.

    Non so cosa sia l'amblight... leggerò tutte le pagine di quel topic

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Giuggiola
    Grazie per avermi fatto vedere quella discussione (così ora sono ancora più indecisa!!!) il philips sembra davvero OTTIMO!

    L'uso che devo farne è proprio quello da te detto. Vedere i film TV dopocena con il digitale terrestre.

    Non so cosa sia l'amblight... leggerò tutte le pagine di quel topic
    Se hai visto quei video su youtube avrai notato della luce che usciva dal televisore sul muro,quello e' l'amibilight cioe' per dirla semplice e facile,delle luci che amplificano il colore dello schermo espandendolo sul muro,rendono la visione "migliore" e gradevole,sempre se piace,se no si disattiva.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Grazie per la spiegazione. Questo fine settimana vado a vederlo dal vivo.

    Novembre si avvicina e non ho decoder...

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    ti segnalo che da eldo c'e' in sottocosto il philips 32pfl7404, a 550 euro

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Grazie per l'info... quindi sarà anche in esposizione

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499

    immagino di si, certo il sottocosto e' iniziato il 12, non so se effetivamente li hanno ancora disponibili


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •