Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    L'SL è Full Led mentre (almeno così mi sembra) l'LH è Local Dimming
    L'SL8000 dovrebbe avere una retro a lampade.
    L'SL9000 dovrebbe essere EDGE LED.
    L'LH9000 invece dovrebbe essere FULL LED Backlight + local dimming.
    Sul discorso 100/200Hz l'unica cosa di cui sono sicuro è che tutti i modelli dell'SL8000 sono 200Hz.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I Toshiba a LED nei CC della mia città non ci sono proprio quindi non saprei come vanno ma se il prezzo è quello e cioè 2499 sempre meglio prendersi il Kuro .

    l'LG entra nel mazzo di carte a testa alta oltre per la qualità complessiva anche per via del prezzo molto aggressivo.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Per il prezzo, ribadisco, sono ottimi (non andrei oltre, sul forum, come sapete non ci piace che si disquisisca troppo dei prezzi), fidatevi .
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora parliamo delle caratteristiche....cos'hanno di così buono?
    Il gamma ed il nero come sono?
    Ultima modifica di Doraimon; 17-11-2009 alle 22:29

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Un 42 pollici per vederlo a meno di 2 metri???

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    20
    ciao perchè dite gli hertz non sono importanti?
    scusatemi ma sono appena approdato in questo forum

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Nelle recensioni che ho letto risultano buoni (decisamente buoni): il nero non è il top (come non lo è su lg, per quello ci sono altre tv), ma l'equilibrio generale è molto buono, in più (rispondo a lzeppelin) i 200Hz sono configurabili in modo da non alterare la fluidità.
    In pratica si setta in modo separato la fluidità, rispetto alla riduzione del motion blur, dato che si può attivare lo scanning backlight, che riduce il blur, indipendentemente dal motion compensation, cosa che non si può fare sui philips, ad esempio (altre ottime tv, solo che non li trovo molto meglio dei toshiba, ma costano decisamente di più, e con garanzia minore).
    E' ottimo perché non obbliga a scegliere se ridurre il blur e sorbirsi l'effetto soap opera, oppure se tenersi il blur e la fluidità naturale della sorgente.
    In sintesi: trovo molto validi sia toshiba che philips, se parliamo di local dimming.
    Ultima modifica di Onslaught; 17-11-2009 alle 23:28
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io i Philips non riesco a farmeli piacere, non ho ancora visto il modello a LED ma in tutti quelli che ho visto noto sempre i colori troppo impastati e mai una definizione pulita anche in HD con il loro demo.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    @ Onsla

    ho appena letto la recensione dell'LG LH9000 su CNET e anche loro indicano, insieme ai Toshiba, i Samsung tra coloro che permettono una gestione degli HZ separata tra la fluidità e il Blur.
    Io infatti mi ricordavo che gli HZ avevano 2 voci da regolare e che coordinandole bene riuscivo ad ottenere risultati eccellenti.

    (mi sono accorto adesso che ne stavamo parlando in un altro 3rd...ma ormai ho postato qui, sorry).
    Ultima modifica di Doraimon; 20-11-2009 alle 17:02


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •