Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Lcd led 120 Hz

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Purtroppo i modelli a local dimming hanno prezzi mediamente alti (o molto alti), e si concentrano soprattutto su tagli grandi (dal 46" in su).
    Capisco... Cmq il samsung b8000 da 40" mi sembra un ottimo lcd, alcune recensioni affermano che sia tra i 3 tv migliori in commercio. Sarà così?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sicuramente è buono (l'ho visto ieri, ma era con una demo samsung e in un angolo rispetto alle altre tv samsung, quindi non sono nemmeno riuscito a confrontare direttamente le immagini), però è piuttosto distante dal tuo budget.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    oggi sono stato a rivedere un po di tv...la gente sembrava impazzita nel chiedere i tv 100-200hz....mille domande ai commessi.
    era la prima volta che ho sentito tutte ste domande...

    Io ne ho una tante volte piu semplice di tutte le loro,ma forse la piu difficile da rispondere.
    Il nostro occhio è stato per anni abituati a vedere senza l ausilio di questa tecnica (tralasciando il tubo catodico che magari ad occhio era tutto diversa,ma partendo da quando esistono gli lcd per un paragone piu naturale)....
    .....possibile che ora sembra sia essenziale,o da farne un problema se il tv non ha i 200hz?possibile che ad occhio la differenza sia cosi netta,e quindi x anni abbiamo creduto di vedere "bene" una cosa che in realta non era fluida?

    forse è una domanda contorta,pero non potendo rispondere tecnicamente faccio fatica a trovare una risposta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •