|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Lcd led 120 Hz
-
24-09-2009, 18:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 118
Lcd led 120 Hz
Salve a tutti. Vorrei un consiglio, vorrei comprare un lcd led a 120 hz (o maggiore). Che modello mi consigliate (anche se non è ancora in vendita)?
Infine che ne pensate dei nuovi led della sharp? il prezzo è competitivo ma, secondo me, la profondità dei colori lascia a desiderare....
-
25-09-2009, 16:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 118
nessuno può rispondermi?
-
25-09-2009, 16:32 #3
In europa si parla sempre di multipli di 50Hz, quindi 100 o 200Hz, o forse intendevi tv che supportino in ingresso segnali a 120Hz?
Nicola Zucchini Buriani
-
25-09-2009, 16:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Onslaught
-
25-09-2009, 17:00 #5
Attenzione: non è questione di avere tv a 200Hz, ma tv che supportino in ingresso segnali a 120Hz, ed al momento non ce ne sono.
Per consigliarti meglio, comunque, occorre conoscere il tuo budget.Nicola Zucchini Buriani
-
25-09-2009, 17:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Attualmente a 120 hz in entrata c'è solo il Samsung SyncMaster 2233RZ e il Panasonic TC-L32G1 32in VIERA
Una domanda per Onslaught:
I 200hz che può avere per esempio il samsung B750 sono hertz in uscita?
-
25-09-2009, 17:49 #7
Sono interpolazioni dei frame (vengono creati, ex-novo, frame aggiuntivi rispetto a quelli contenuti nella sorgente), il supporto al segnale in ingresso non raggiunge i 120Hz, ma si ferma agli stessi valori comuni a tutte le tv.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-09-2009, 18:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Onslaught
-
25-09-2009, 18:39 #9
Samsung LE-40B6000 o sharp LC-40LE700E.
Ti consiglierei di fare prima qualche prova di visione, poi, sulla base di quelle, si possono fornirti consigli aggiuntivi.Nicola Zucchini Buriani
-
25-09-2009, 22:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Onslaught
-
25-09-2009, 22:14 #11
Attento alle quotature integrali: sono vietate dal regolamento (ne hai fatte di brevi, ma te lo faccio notare perché hai sempre risposto quotando tutto).
Tornando ai tuoi quesiti: nessuna delle due è provvista di local dimming: l'unico 40" che ne è provvisto è l'A786 samsung, modello non importato ufficialmente in Italia, ma è un modello dell'anno scorso.Nicola Zucchini Buriani
-
26-09-2009, 03:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Onslaught
-
26-09-2009, 09:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Onslaught
-
26-09-2009, 20:27 #14
@foglialuce
Sì, è così: sono elaborazioni introdotte dall'elettronica della tv, i segnali in ingresso non possono essere né 100, né 200Hz (o 120-240Hz, se vogliamo prendere in considerazione i segnali ntsc).
@nightmare78
Purtroppo i modelli a local dimming hanno prezzi mediamente alti (o molto alti), e si concentrano soprattutto su tagli grandi (dal 46" in su).Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2009, 01:20 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Onslaught
Però cavolo se per il 3D ci vuole una tv che supporti in entrata i 120hz ci costringerebbero a cambiare tv per usufruirne, che pacco