Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Lcd led 120 Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118

    Lcd led 120 Hz


    Salve a tutti. Vorrei un consiglio, vorrei comprare un lcd led a 120 hz (o maggiore). Che modello mi consigliate (anche se non è ancora in vendita)?
    Infine che ne pensate dei nuovi led della sharp? il prezzo è competitivo ma, secondo me, la profondità dei colori lascia a desiderare....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    nessuno può rispondermi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In europa si parla sempre di multipli di 50Hz, quindi 100 o 200Hz, o forse intendevi tv che supportino in ingresso segnali a 120Hz?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    In europa si parla sempre di multipli di 50Hz, quindi 100 o 200Hz, o forse intendevi tv che supportino in ingresso segnali a 120Hz?
    No intendevo tv 3d ready (quindi maggiori di 100 Hz). Cmq mi interessa un buon lcd led in primis (ottimo contrasto, profondità di colore etc). Sarei interessato al nuovo sharp led ma come sfumatore di colore mi sembra inferiore al mio sony w4000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Attenzione: non è questione di avere tv a 200Hz, ma tv che supportino in ingresso segnali a 120Hz, ed al momento non ce ne sono.
    Per consigliarti meglio, comunque, occorre conoscere il tuo budget.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Attualmente a 120 hz in entrata c'è solo il Samsung SyncMaster 2233RZ e il Panasonic TC-L32G1 32in VIERA
    Una domanda per Onslaught:
    I 200hz che può avere per esempio il samsung B750 sono hertz in uscita?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sono interpolazioni dei frame (vengono creati, ex-novo, frame aggiuntivi rispetto a quelli contenuti nella sorgente), il supporto al segnale in ingresso non raggiunge i 120Hz, ma si ferma agli stessi valori comuni a tutte le tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Attenzione: non è questione di avere tv a 200Hz, ma tv che supportino in ingresso segnali a 120Hz, ed al momento non ce ne sono.
    Per consigliarti meglio, comunque, occorre conoscere il tuo budget.
    A questo punto vorrei qualche consiglio per un led tv 32" (anche 40") budget intorno a 1200 euro. Mi interessa sopratutto la qualità video piuttosto che il design o altro.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Samsung LE-40B6000 o sharp LC-40LE700E.
    Ti consiglierei di fare prima qualche prova di visione, poi, sulla base di quelle, si possono fornirti consigli aggiuntivi.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Samsung LE-40B6000 o sharp LC-40LE700E.
    Ti consiglierei di fare prima qualche prova di visione, poi, sulla base di quelle, si possono fornirti consigli aggiuntivi.
    Sono tutte e 2 local dimming? Inoltre il tempo di risposta è buono? grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Attento alle quotature integrali: sono vietate dal regolamento (ne hai fatte di brevi, ma te lo faccio notare perché hai sempre risposto quotando tutto).

    Tornando ai tuoi quesiti: nessuna delle due è provvista di local dimming: l'unico 40" che ne è provvisto è l'A786 samsung, modello non importato ufficialmente in Italia, ma è un modello dell'anno scorso.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sono interpolazioni dei frame (vengono creati, ex-novo, frame aggiuntivi rispetto a quelli contenuti nella sorgente), il supporto al segnale in ingresso non raggiunge i 120Hz, ma si ferma agli stessi valori comuni a tutte le tv.
    Ah ok quindi possiamo chiamarli rozzamente "hz nativi", mentre i 200hz dell' LG sono postelaborazioni che fa il televisore con il segnale che riceve a 50-60hz giusto?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Attento alle quotature integrali
    Ops sorry non ci ho fatto caso. Per il tv speravo che almeno il più costoso samsung UE40B7020 avesse il local dimming. Vuol dire che mi conviene aspettare un pò per l'acquisto. Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @foglialuce
    Sì, è così: sono elaborazioni introdotte dall'elettronica della tv, i segnali in ingresso non possono essere né 100, né 200Hz (o 120-240Hz, se vogliamo prendere in considerazione i segnali ntsc).

    @nightmare78
    Purtroppo i modelli a local dimming hanno prezzi mediamente alti (o molto alti), e si concentrano soprattutto su tagli grandi (dal 46" in su).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sì, è così: sono elaborazioni introdotte dall'elettronica della tv, i segnali in ingresso non possono essere né 100, né 200Hz (o 120-240Hz, se vogliamo prendere in considerazione i segnali ntsc).
    Ok perfetto grazie infinite Onslaught
    Però cavolo se per il 3D ci vuole una tv che supporti in entrata i 120hz ci costringerebbero a cambiare tv per usufruirne, che pacco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •