Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    97

    ps3 e partite di calcio con mediaset premium sono le cose che saranno visualizzate maggiormente...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    97
    ho visto il philips, è stupendo!!! l'ambilight sembra interessante, ha anche la possibilità di collegarlo alla lan domestic!!!però di contro il samsung è 200mhz!!! questa spesa la dovrò fare a novembre tra un mesetto

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se devo consigliarti devo dire che un 46" è più adeguato per una distanza di 3m massimo per fonti hd e 3.50m accettabili per fonti sd. Quindi in teoria dovre st optare minimo per un 50". Capisco anche che c'è un limite di budget; se trovo qualcosa di interessante sul web, ti passo qualche links.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    e' una cosa soggettiva, io ho a piu' di 3 metri un 40" e mi ci trovo benissimo visto che faccio prettamente uso sd, e mi ci trovo altrettanto bene in hd, non ci metterei niente di piu' grande, e' la sala principale, non voglio farla diventare la camera del televisore.
    tabelle a parte, de gustibus.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    97
    scusatemi, ma che vuol dire sd?
    fino ad ora il philips mi ha convinto di piu. dite che si abbassa di prezzo sino a novembre?
    c'è qqualche altro modello da considerare?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    RohanKishibe, tutto possiamo dire tranne che si possono apprezzare delle immaggini in hd su di un 40" a 3m come si può fare ad una distanza massima di 2.50m. Può far piacere osservare fonti sd un pò più lontani, ma l'hd per poter apprezzare i dettagli devi stare più vicino. Quindi non è una cosa esclusivamente soggettiva, ma ci son dei motivi tecnici che lo confermano. Anzi io mi ritengo molto tollerante e ritengo molte tabelle esagerate!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    e io t'assicuro che, checche' dicano le tabelle non noto differenze nello stare a 2 metri e mezzo o a 3 metri, sara' che c'ho l'occhio buono? o che cell'ho cattivo? chi lo sa, ma ricordate che sotto quelle tabelle ci sono grossi interessi in termine di vendite.
    e poi,ripeto, de gustibus, che e' un assioma valido tanto quanto quello dell'uguaglianza
    Ultima modifica di RohanKishibe; 24-09-2009 alle 23:08

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da boletusatanas
    scusatemi, ma che vuol dire sd?
    fino ad ora il philips mi ha convinto di piu. dite che si abbassa di prezzo sino a novembre?
    c'è qqualche altro modello da considerare?


  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    sd=bassa definizione.

    ergo digitale terrestre (cioe' la tv: tg1,forum,grandefratello,lottoalleotto,processodib iscardi e chi piu' ne ha piu' ne metta) dvd ecc

    il philips e' un ottimo tv, e comunque davvero, per quel prezzo i migliori lcd sono quelli che ti ho indicato, scegli tra loro

    penso sia difficile (ma non inmpossibile) che i prezzi calino poco prima di natale, e' il momento in cui si vende sempre e comunque, ma se il periodo in cui devi comprare e' quello attendi, conviene sempre aspettare l'ultimo momento, le cose possono andare solo meglio (salvo esaurimento scorte, ma questo si che e' quasi impossibile )
    Ultima modifica di RohanKishibe; 24-09-2009 alle 23:29

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    sd=bassa definizione.

    ergo digitale terrestre (cioe' la tv: tg1,forum,grandefratello,lottoalleotto,processodib iscardi e chi piu' ne ha piu' ne metta) dvd ecc
    non potevi fare esempi migliori di tv a "BASSA" definizione.....

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    97
    questi due mi sembrano interessanti: che ne dite?

    1 e 2

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Guarda,gli sharp non mi hanno mai convinto del tutto, e poi di questi il 52 è HD ready,non fullhd(per non parlare di led local dimming) e non hanno CAM+.
    Io ti consiglio il Philips 9704,mi sa che me lo compro anch'io ,però sono indeciso tra 46 e 52.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    albano laziale
    Messaggi
    712
    Per la precisione:

    La televisione a definizione standard, o televisione a definizione convenzionale, in sigla SDTV (acronimo dell'analogo termine inglese Standard Definition TeleVision), è la televisione con video simile a quello degli standard televisivi analogici maggiormente diffusi nel mondo nella seconda metà del XX secolo e ancora oggi molto diffusi. È in altre parole un termine che sta ad indicare genericamente un livello qualitativo dell'immagine televisiva.

    Fonte Wikipedia
    TV Panasonic 46 g10 Sorgente Bd Playstation3 80g Cavi G&BL Serie "Ultimate" Sat Sky-Hd Pace 830
    Firmware 1206 (Fabbrica) Aggiornamenti 1212/1215
    Difetti Color Banding PSN ID Nuvola24

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    e io t'assicuro che, checche' dicano le tabelle non noto differenze nello stare a 2 metri e mezzo o a 3 metri
    Allora fai questa prova: metti un film a 1080p e lo guardi un pò a 3m, poi mettiti a 2-2.30m e vedi se noti differenze. Ripeti la stessa cosa anche con un bel fermo immaggine. Ad esempio c'è chi parla di un 50" per 3m, ma io penso che un 46" va bene. Certo se si deve vedere solo sd un 40" a 3m va bene. Ma poi pensa io che lo userò pure come monitor pc e leggere ad esempio da un 40" a 3m non mi sembra sia una cosa facile.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    97

    allora ragazzi,colgo innanzitutto l'occasione per ringraziarvi tutti dei consigli.
    secondo voi verso novembre le scelte che mi ha vete consigliato cambiano? io cmq girerò qualche centro commerciale per vedere plasma e lcd vari a confronto...


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •