Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 178
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    No, sono completamente diversi, vedi il messaggio #81, nel quale ho elencato le differenze.
    Sony utilizza l'interpolazione a 200Hz, philips l'interpolazione a 100Hz insieme allo scanning backlight a 100Hz.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Philps e sony han due metodi diversi....
    sony\samsung con 200 a palla,arrivano a coprire tutte le linee pero vero?non solo 600?

    Oggi ho visto un panasonic che aveva in ingresso un canale recepito anche da altri tv accanti,ma lui aveva una funzione che una scritta passava su meta schermo con on\off attivati i 100hz
    la differenza era notevolissimaaaaaaaaaaa a quello con on non "scattava" e si leggeva benissimo.

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    No, sono completamente diversi, vedi il messaggio #81, nel quale ho elencato le differenze.
    Sony utilizza l'interpolazione a 200Hz, philips l'interpolazione a 100Hz insieme allo scanning backlight a 100Hz.
    Ok ora ho capito pero' alla fine qual'è la scelta migliore? Diciamo allora che come al solito la scelta ricade nel mezzo? qual'è l'lcd che riesce a tenere un ottimo compromesso tra qualita' dell'immagine (br disc) e fluidita' (games)? Sony? Philips? io ci divento matto tra un po... la scelta è veramente difficile...

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Bisogna vedere come lavora il sistema utilizzato da philips (non ho ancora avuto modo di vedere il 9704).
    L'unica recensione che ho letto, circa il motion compensation del 9704, parlava di maggiore presenza di effetto halo, rispetto ad altre tv philips.
    Come fluidità, comunque, difficilmente sarà al livello del sony (per via del metodo utilizzato).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    grazie onslaught e lorenzo per le spiegazioni

    fred86, ho detto serie w contro b7000, difatti e' nel w che non e' retroilluminato, controlla meglio.

    i pareri degli utenti, possessori di sony, e non entusiasti, idem, controlla poco piu' indietro, rileggi tutto bene, ho postato anche quelli.

    sinteticamente si puo' sostenere una cosa del genere: w sta z come b7000 sta a b8000, nel caso di cose importanti, come scaler, elettronica, qualita' sd, contrasto e nero, sono li li e in alcuni casi identici ( intendo w con z, 7 con 8, e cosi' via...)

    infine se tu avessi letto prima , c'e' stato un intervento di un nostro amico ed esperto moderatore, che ci ha detto che secondo lui e' sterile parlare e di recensioni, come di pareri soggettivi, quindi quelli che invochi tu per capirci, perche' per tanti a cui piace, ce ne sono tanti a cui non piace ( e gia' la cosa e' indicativa cmq) e quindi non si arriva da nessuna parte: con dei test oggettivi, come l'uniformita', la colorimetria, la tecnica, la multimedialita', ecc ecc ecc misurati invece si e' andati a parlare su un altro piano, e non piu' sui pareri personali, hai capito ? controlla bene prima


    sony o samsung per curiosita', come domanda magnottone, arrivano a coprire tutte le linee? NON CREDO no? se afdigitale dice che il w ne copre quasi 600...qualcuno sa di preciso? grazie
    ciao
    Ultima modifica di mrwhite10; 23-09-2009 alle 20:47

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    No, sono completamente diversi, vedi il messaggio #81, nel quale ho elencato le differenze.
    Sony utilizza l'interpolazione a 200Hz, philips l'interpolazione a 100Hz insieme allo scanning backlight a 100Hz.
    onslaught, avendo appurato le differenze tecniche, secondo me l'utente voleva sapere (e anche io sono interessato) se la resa "visiva" finale è equivalente oppure se uno rende meno dell'altro.
    Cosa ne pensi?

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    come domanda magnottone, arrivano a coprire tutte le linee? NON CREDO no? se afdigitale dice che il w ne copre quasi 600...qualcuno sa di preciso? grazie
    ciao
    ma il w non ha i 200hz pero o sbaglio?io avevo capito che tra 100 e 200 le linee che coprono sono diverse

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    ma il w non ha i 200hz pero o sbaglio?io avevo capito
    si certo, io penso tu abbia capito bene, anche io ho capito come dici tu, ma non credo che arrivino a coprire 1080 linee...pero' aspettiamo che ci diano la conferma o smentita

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Langley
    qual'è l'lcd che riesce a tenere un ottimo compromesso tra qualita' dell'immagine (br disc) e fluidita' (games)? Sony? Philips? io ci divento matto tra un po... la scelta è veramente difficile...
    benvenuto!
    ma non è che leggendo tutte queste recensioni, test e pareri siamo diventati dei super-esigenti "teorici"??
    Ultima modifica di coccy; 23-09-2009 alle 20:47

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    langley secondo me la tua domanda non e' cosi' impegnativa, nel senso che io come risposta ti direi: TUTTI

    e' lo so che i tuoi dubbi persistono, ma secondo me e' quella la risposta piu' corretta, altrimenti sarebbe facilissima la scelta no? se sei un videogiocatore incallito valuta sony, ma secondo me, se leggi bene questo interessantissimo articolo http://www.dday.it/redazione/107/TV-....html#pagina-1 capirai e conoscerai bene i vantaggi della tecnologia a led, che c'e' su altre tv ( samsung, toshiba sharp ecc)

    il problema, x te e non solo, e' vedere e valutare quale ce l'abbia migliore...ma sono tutte buone / distinte / ottime tv...chi piu' chi meno, magari pensa anche al risparmio che una ti da rispetto ad un'altra...e' un parametro importante...

    oppure punta su qualcosa di ancora migliore e piiu' costoso, aspettando ancora un po', ciao
    Ultima modifica di mrwhite10; 23-09-2009 alle 21:31

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Per conto mio un televisore come il B8000 non puo' ricevere delle votazioni altissime se poi in ambito videoludico si dimostra pessimo o scarso... le recensioni di queste famigerate testate professionali non danno un giudizio complessivo valido se sottovalutano questo aspetto...per me se una TV ha una votazione 5 stelle su 5 e poi fa pena per giocare, io non gli darei 5 ma 1.... il fattore imput lag è per forza una delle caratteristiche per le quali un televisore deve essere valutato nel suo complesso e di cui tenere conto (ovviamente se uno ne fa un utilizzo anche videoludico)... e lo Z5500 proprio per le ottime performance in questo ambito risulta essere il compromesso migliore (consiglio personale per Langley )...perchè è ottimo in Full HD, per i blu ray, per lo sport e per videogiocare.... mentre riguardo la visione di segnali in standard per quanto si possano vedere bene tutti i tre modelli Philips, Samsung e Sony, avranno una qualità pessima se raffrontata a quella di un qualunque CRT.... quindi se volete la massima qualità tenetevi il vostro vecchio CRT o affiancate un PC con tv tuner ddt all' Lcd e fate upscalare il segnale video dal PC a 1080p per migliorare la qualità, perchè il TV senza “aiuto” continuerà a spixellare con risoluzioni native a 720x576... chi vuole videogiocare non ha scelta, fra i tre per me è d'obbligo il Z5500. E paradossalmente il miglior beneficio a livello grafico/videoludico in ambito console lo si avrà con un Xbox 360 visto che upscala il segnale di qualunque videogioco non nativo a 1080p mentre la Sony PS3 spara la maggior parte dei giochi solo a 720p
    Ultima modifica di Mazinger; 23-09-2009 alle 22:08

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    chiedi a suprento, l'ha appena preso, ha sia xbox360 che ps3, tu hai detto pena, scarso ecc con i giochi...nessuna recensione, nessun utente, ha usato mai quei termini.

    se cosi' fosse, concorderei con te che non potrebbe aver preso massimi voti, ma a quanto pare non e' cosi'.

    poi c'e' il game mode. i 200 hz spesso sono piiu' negativi....

    leggere per credere l'articolo su dday.it servono davvero sti 200hz, e' interessante, ma non chiarissimo, anzi chiedo agli altri come interpretano questo articolo, dato che i 2 utenti che concludono in basso sono 2 boss di afdigitale...e mi sembra che concludano contro, come altri che sconsigliano, questi 200 hz forse non servono a nulla spesso, e vanno attivati solo raramente, migliorano ma peggiorano da altre parti, e non sono adatti con la maggior parte del materiale, sicuramente non vanno bene in ambito cinematografico....

    x gli sd, probabilmente non hai a disposizione fonti sorgenti e materiale al top, cioe' una parabola motorizzata con bbc e kabeldeutschland visualizzati tramite vantage 7100 od 8000s....se vai in un forum sat o chiedi anche qui, vedrai che su questi canali sd 16 9 alto bit rate non si rimpiange minimamente nessun crt ( ed in giro per l'europa con un impianto sat ne puoi trovare quanti ne vuoi, e' solo la tv italiana e analogica o dtt che fa ridere purtroppo)....anche mediaset premium se la cava e gli sky cinema sd...ecc ecc....certo poi ci sono anche canali penosi, che non sono buoni ( anche se meno schifosi) anche su un crt...vedi la7 con le rote quadrate della superbike ( su crt..)

    ciao
    Ultima modifica di mrwhite10; 23-09-2009 alle 22:23

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho appena scoperto un'altra modalità di utilizzo del motionflow 200hz del sony z5500 grazie alla segnalazione di un untente sul 3d ufficiale del sony...
    Ho provato al volo, 30 secondi, e pare che oltre al controllo motion flow standard o alto, c'è un altro selettore chiamato "modalità film" impostabile su no-auto1-auto2...
    Inizialmente ho pensato ad un selettore per impostare il deinterlacer (altrimenti incredibilmente assente) invece pare che abbia effetto, se impostato in modalità auto1 insieme al MF standard o alto, sulla fluidità del filmato...quindi sull'effetto "telenovela"...
    Impostandolo su "auto2" o "no" si perde l'effetto telenovela ma, mantenendo attivo il MF, si ha notevole dettaglio in più sul movimento veloce...possibile forse, e direi finalmente (con gran merito a sony), che abbiano tenuto separato il semplice aumento di dettaglio dall'aumento di fluidità e quindi perdita di naturalezza nel movimento?
    Chi avesse dettagli e info in merito si faccia avanti e avrà la mia riconoscenza ad aeternum...

    PS Onslaught, più in dietro parlavi di test per verificare il numero di linee visualizzate e quindi l'efficacia di questi filtri di compensazione del moto...quali sono? Dove si possono reperire?
    Il merighi contiene qualcosa in proposito?
    Grazie
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    ho postato un riassunto (tradotto) delle reviews (lato qualità immagine) ad oggi trovate in rete dello Z5500 nella discussione ufficiale al fine di aiutare chi ne avesse bisogno, senza sbattersi troppo (pigri... ).
    Come potete vedere, ad oggi, non sono riportati problemi particolari in SD quindi sembra essere una leggenda metropolitana.

    REVIEWS

    Spero sia utile

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    come mai mancano afidigitale e quella di dedolada che ora vado a cercare, dove invece si parla di problemi???? grazie, ciao

    ecco dimostrato, che non si tratta di nessuna leggenda metropolitano, l'utente dedolada che scrive poi e' un noto possessore di sony e simpattizzante, invito tutti per avere un quadro piu' completo a cercare la recensione menzionata, poi c'e' afdigitale, e i vari confronti dove sony z prende molto spesso voti inferiori.... ciao
    dedolada:
    Beh io dico che dopo la recensione di Digital Versus si può anche chiudere questa discussione! XD

    Lo Z5500 è stato massacrato, mentre il W5500 è stato considerato all'altezza dello Z4500 e migliore per molti aspetti. Io in effetti ho sempre tifato per il W!

    Adesso qui molti diranno che è solo una review come tante, però devo dire che mi sono sempre trovato abb sulle impressioni dei recensori di Digital Versus, nel senso che effettivamente quello che vedeva il mio occhio sui vari modelli rispecchiava le loro considerazioni, quindi credo che sarei ampiamente deluso di questo Z pur non avendo ancora avuto l'occasione di visionarlo.

    INFINE UNA COSA IMPORTANTISSIMA: ricordo che questa tv, sony z5500, puo' essere comprata solo ed esclusivamente da chi si siede perfettamente frontale, ( in 2 al massimo) perche' e' quella che vanta in assoluto il peggior angolo di visione, in tanti si sono lamentati, gia' in 3 ad una distanza di visione vicina si rischia grosso, che i 2 ai lati vedano alterate le caratteristiche, questo si che e' un grave difetto....molto piu' marcato che nella concorrenza che in altre tv della stessa casa, la serie w difatti fa meglio...
    Ultima modifica di mrwhite10; 23-09-2009 alle 22:43


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •