Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 405
  1. #271
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Citazione Originariamente scritto da Fighter The Crow
    arrivare quarto in classifica
    dietro a
    Maradona
    Ronaldino
    Roberto Baggio
    Forse tu, ma il punto è che se ti chiami ad esempio Platini, magari ti girano...

  2. #272
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Fighter The Crow
    ...sarebbe
    assurdo dare dei voti così alti ad un TV che presenta gravi difetti.
    Non così assurdo se presentano pregi notevoli...
    Sarai d'accordo con me che l'effetto halo, la retro dinamica la luce spuria e l'input lag sono difetti pesanti e riconosciuti più o meno da tutti
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Avviso per tutti
    Cosa, esattamente, continua a non essere chiara, visti i ripetuti richiami sul modo di portare avanti i confronti?
    Già trovo molto discutibile l'utilità di queste guerre di recensioni (almeno confrontaste i dati misurati, sarebbe già qualcosa di meglio), ma tutte queste continue insinuazioni circa la competenza altrui sono assolutamente da evitare (le conseguenze dovreste conoscerle), almeno se avete a cuore la discussione, dato che continuare così non avrebbe senso.
    Ergo siete avvisati.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    a me, come ad altri, che leggono, credo INTERESSI MOLTO, una tua analisi, onesta e saggia, con risposte ed interventi anche di lorenzo e mario, sui difetti samsung

    Eccomi qua:

    Dirò la mia, umilmente senza la pretesa che sia verità assoluta, ed abbiamo la possibilità di aprire un bel dialogo,
    costruttivo, edificante e pollage , il quanto basta per stare seduti comodamente rilassati, davanti al nostro bel monitor 24",
    senza dover per forza cercare o aprire una guerra di religione, che penso non interessi nessuno.

    Il mio intento di sempre è quello di parlare di HDTV, dialogare, confrontarmi e
    come direbbe il buon Crozza, pacatamente, serenamente !

    Premetto che il B8000 come detto a chiare lettere dai tecnici di fullHD.gr, con un passaggio tradotto che non lascia equivoci o
    ambiguità interpretative, se volete vi posto il passaggio e vi conto le righe dove lo dicono palesemente, dicevo, la premessa è che
    il B8000 non è il B7000, la differenza sostanziale sta nel pannello e nel circuito 200Hz che non sono certo componenti e dispositivi
    da sorvolare con leggerezza, visto che tutti e 2 sono determinanti al fine della resa video.

    Fatta la premessa inizio col ripassare i difetti che oramai sono chiari a tutti, primo vero difetto, sono le famose spurie o luce filtrante,
    alcuni pannelli ne sembrano esenti, altri invece ne sembrano afflitti, aggiungo che da quello che ho letto sinora, il B8000 sembra
    il meno afflitto della serie Luxia.

    Indi fortunati coloro che hanno un pannello in ordine senza spurie e questo toglie tout-court il problema.

    Per coloro invece che notano le spurie, penso riguardi in particolar modo un quadro statico con schermate molto scure
    per non dire la classica schermata nera, in fermo immagine.

    Una condizione di "stand by" dove i Luxia per loro intrinseca tecnologia retro LED (EDGE), avranno il pattern microlens non operativo,
    uno stato dove le microlenti fungono ne di più ne di meno di una lente trasparente dove la luce può filtrare senza trovare ostacoli di sorta,
    ma nel contempo i LED perimetrali saranno attivi, in quanto la EDGE LED prevede una fonte luce (light source) sempre attiva ed accesa,
    va da sè che se il layer che dovrebbe arginare e contenere la luce, non è perfettamente sigillato, appariranno le famose spurie e non casualmente
    si notano non al centro del pannello, ma appunto sui perimetri cornice ai bordi del pannello.

    Detto questo in condizione di "stand by" l' oscuramento sarà determinato, ad esempio una schermata nera, una scena molto scura ecc ecc,
    dalla semplice chiusura dei cristalli liquidi, ma se passiamo da un fermo immagine ad una fase dinamica, il pattern microlens diverrà operativo,
    riceverà dei segnali in mappatura e le microlens si oscureranno la ove la scena lo richiede, indi avremo un oscuramento molto più marcato,
    che prevede una prima barriera formata dalle microlens ed una seconda barriera oscurante formata dai cristalli liquidi in stato di chiusura e in questa
    particolare condizione, fase dinamica, non dovrebbero presentarsi spurie o luce filtrante, escludendo da questo,
    un pannello particolarmente "difettoso" e mal sigillato !!!!

    Ma quand'anche ci trovassimo di fronte ad un pannello di questo tipo, penso si possa parlare di pochissima luce in grado
    di superare le barriere suddette e forse solo un occhio assai clinico potrebbe notare qualche spuria in fase dinamica.

    Altro difetto di cui si è parlato a iosa, è il famoso autodimming, presente in tutti gli LCD odierni, "meccanica" che permette un
    controllo dinamico sinergico alla mappatura del frame relativo alle zone di scena chiare, scure, o nere.

    Il difetto riscontrato sui Luxia è inerente ad una sincronia digitale che dovrebbe inserire l' autodimming in maniera graduale e non
    con sbalzi troppo vistosi e a quanto sembra invadenti, questo accade paticolarmente quando ci troviamo d' innanzi ad un passaggio tra una scena
    particolrmente chiara ad una scena particolarmente scura, un corretto funzionamento del AD prevede passaggi gradualmente calanti
    ed una dinamica che segue con particolare "sensibilità" il quadro di scena, adeguandosi ad una scala di valori digitalmente inputati
    che prevedono piccoli salti di potenza molto ravvicinati tra loro.

    Unico vero rimedio a ciò, è una correzione software (firmware), Samsung mi sembra stia sfornando da tempo
    vari firmware che via via sembra riescano a mitigare questo difetto, le TV di nuovissima produzione, così
    come per le motherboard dei PC, dovrebbero essere venduti già con firmware aggiornato.

    Altro difetto che alcuni denotano, correlato a questa azione a-sincrona del AD, è un oscuramento troppo pronunciato e perdita
    di dettaglio sulle basse luci, per ovviare a questo c'è a mio parere un unico rimedio, che influirà in maniera indiretta anche sul
    funzionamento del AD, una calibrazione magistrale, i cui dati e valori, saranno letti dal processore
    video, elaborati, ed applicati infine al quadro di scena finale.

    Per far risaltare meglio il dettaglio sulle basse luci, occorre metter mano al management color dei Luxia, in particolare al WBC,
    cercando di lavorare sui pirmari ed innalzando i valori per favorirne in sintesi additiva, la brillanza, attributo percettivo della luminanza,
    capisco occorra lavorare di fino, ma d' altronde i produttori ci mettono a disposizione menù di
    regolazione sempre più sofisticati e professionali, perchè non usarli ???? Stanno li' apposta !!

    Concludo qui anche perchè a mio avviso ho terminato di elencare i difetti che cmq tutti già conoscevamo, considerate questo
    mio intervento come una prima puntata, alla seconda invece parlerò dei pregi di questi straordinari HDTV !!!

    Per parlar di pregi, però, concedetemi qualche grafico, qualche dato tecnico su cui analizzare meglio la situazione del B8000 e,
    se non vi dispiace, con tempo e voglia, posterò qualche altro grafico comparativo di altri HDTV !!!

    Infine vi lascio un link in cui si parla di attributi percettivi del colore e per cercar di comprendere meglio quello che volevo dire
    relativamente alla brillanza, qual miglior esempio di questo grafico.

    Chi vuole imparare a calibrare bene un B8000, consiglio di partire
    con lo studio di queste cose inerenti alla colorimetria di base !!!!!!


    Attributi percettivi del colore - WikiColore


    Quattro aree colorate la cui brillanza diminuisce da sinistra verso destra !!!

    Ultima modifica di Fighter The Crow; 20-09-2009 alle 23:13

  5. #275
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ok.
    Quindi la luce spuria può variare d'intensità in base a pannelli più o meno afflitti dal difetto...ma tale rimane...e, al pari del clouding di cui tanto si accusa il sony z ma altrettanto si smentisce da recensioni e possessori, inficia la qualità finale del prodotto ed è abbastanza grave...
    Altro difetto analizzato, e per me questa volta molto grave, al punto da farmi desistere dall'acquisto, è la retroilluminazione dinamica che, si, è possibile attenuare, ma non risolvere completamente, con accurate regolazioni...ma non stiamo mica parlando di un entry-level da due soldi...perchè dovrei sbattermi a cercare di attenuare un simile problema quando con anche meno soldi potrei non averlo affatto? (e qui aspetto la seconda puntata con i pregi)
    Da qui anche i valori record sul nero...ma se poi affoga i dettagli e quindi sballa la linearità del gamma che vantaggio se ne trae?

    Poi noto che gli altri due punti segnalati come difetti non sono proprio stati considerati (dato che la seconda puntata è già sui punti a favore):

    - Input lag molto alto - e qui c'è poco da dire...è misurato quindi è così e non ci si può far niente...ma se non ci si gioca diciamo che si potrebbe anche evitare di considerarlo...io ad esempio mi ritrovo una tv con inputlag bassissimo ma non ho nemmeno preso in considerazione il dato prima dell'acquisto...e sono un possessore di ps3...

    - Effetto halo - e su questo non so quanti in fase di recensione l'hanno notato ma io con dei test comparativi sul 46b8000 e sul 40z5500 con il bd dei pirati dei caraibi l'ho notato eccome...elevatissimo sul samsung col MP standard e le regolazioni fini anch'esse standard...mentre sul sony con MF alto è praticamente impercettibile...

    PS Interessantissimo il link sulla percezione dei colori...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #276
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Da qui anche i valori record sul nero...ma se poi affoga i dettagli e quindi sballa la linearità del gamma che vantaggio se ne trae?

    Poi noto che gli altri due punti segnalati come difetti non sono proprio stati considerati (dato che la seconda puntata è già sui punti a favore):

    - Input lag molto alto - e qui c'è poco da dire...è misurato quindi è così e non ci si può far niente....

    Valori su input LAG B8000 io sul WEB NON ne ho visti, se hai link
    o dati, ti ringrazio in anticipo.

    Effetto Halo sui Samsung io non ho mai sentito, sui Philips si !!

    Ho letto varie testimonianze di utenti su B8000, nessuno e dico nessuno
    parla di effetto >Halo, forse qualche artefatto con MP 200Hz al MAX...
    questo l' ho letto, ma ho letto anche che basta regolare bene i 2 cursori
    di ampiezza ed abbassare un pochino il quadro interpolato per
    avere la meraviglia, probabilmente un bel Full Motion Resolution
    ed un quadro divinamente superbo, specie nel Gaming !!!

    Sport IDEM !!

    Ho anche letto che AD sul B8000 non sembra cosi' deciso,
    su B8000, forse un pannello al Top aiuta e per il dettaglio chi ha saputo
    calibrare bene questo HDTV parla di una resa superba, colorimetria da favola,
    NERO molto vicino ai Kuro plasma, agli 8G sicuramente, contrasto IDEM ovviamente !
    Ultima modifica di Fighter The Crow; 20-09-2009 alle 23:51

  7. #277
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Fighter The Crow
    Valori su input LAG B8000 io sul WEB NON ne ho visti, se hai link
    o dati, ti ringrazio in anticipo.
    I dati sull'inputlag sono tutti inerenti il b6000-7000...ma per induzione credo siano validi anche per l'8000 dato che, come anche tu hai specificato, l'elettronica di gestione del segnale dovrebbe essere la stessa tranne forse per la gestione del motion compensation...che ovviamente per misurare l'input lag viene disabilitato...
    Citazione Originariamente scritto da Fighter The Crow
    Ho letto varie testimonianze di utenti su B8000, nessuno e dico nessuno
    parla di effetto >Halo...
    L'hai mai visto in azione?

    Citazione Originariamente scritto da Fighter The Crow
    NERO molto vicino ai Kuro plasma, agli 8G sicuramente, contrasto IDEM ovviamente !
    Ma quando il nero è da kuro, su scene scure, i dettagli son tutti distinguibili?
    Se ho tempo martedi mi porto a lavoro il merighi test e faccio un pò di prove...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #278
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    28
    Per i dati sul NERO e contrasto, se non ti vuoi scomodare ti posto
    quelli del B8000 ricavati dallo shootout e quelli di HT labs B7000 !
    Dimenticavo quelli fullHD.gr ! se vuoi ti posto anche quelli.

    Un TV con 200Hz on board che è siglato diversamente da altri TV
    io attendo dati sul LAG, fare ipotesi, difficile avere riscontro oggettivo
    come Dio comanda, ovvero 10 misurazioni, picco minimo, picco mediano,
    picco massimo, poi allora possiamo ragionare meglio e bene !

    Non ho ancora visto il B8000 ma ho effettuato una prova di visione
    su B7000 e il B7000 vado spesso a vedermelo, per il B8000 non vedo
    perchè non dovrei fidarmi di un utente che scrive in altro forum ed ha
    B8000 a casa, di molti utenti stranieri, ma soprattutto di tecnici
    come quelli di FullHD.gr, HD Guru, BestGuide, vari utenti che aggiornano
    lo score rating su testseek, indi sono recensioni di utenti, di Cnet ed altri che cominciano a dare risultati tutti univoci !!

    Senza dimenticare gli Award CES 2009 ed Eisa 2009-2010 !

    Di te mi fido, ma si denota un dentino un tantino avvelenato verso
    il B8000 ed hai uno Z5500 da difendere, indi rifletti sull' obiettività o quantomeno
    quando testi o guardi un B8000 cerca di liberarti da pregiudizi, da simpatie per altri brand, dalla voglia di aver ragione !!!

    Se riuscirai a fare quest cose, forse, sarai più obiettivo.

    Al contrario rimarremo su 2 posizioni e va bene lo stesso !

    Io i pregi allo Z5500 li riconosco, ho letto parecchio e il TV è di buonissimo livello e non discuto, del resto quando devo consigliare
    soprattutto se l' utente parla di Gaming, tra i vari TV che cerco di consigliare, lo Z5500 ricorre sempre tra i consigli !

    Ti confido che a pelle non ho mai avuto un gran feeling con lo Z5500, è un TV che non mi ha mai preso molto, questo si !
    ma di quello che sento io, penso che alla gente freghi 0, come poi è giusto che sia.
    Ultima modifica di Fighter The Crow; 21-09-2009 alle 00:30

  9. #279
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Fighter The Crow
    Da regolamento:
    1a - iscrizioni multiple; chi, per motivi vari (impossibilità ad accedere alla casella email di registrazione e perdita password), avesse la necessità di riiscriversi deve contattare prima l’Amministratore o i Moderatori
    .
    Questa è la tua terza iscrizione: è inutile continuare ad iscriversi quando non si ha intenzione di seguire il regolamento, lo si è spiegato piuttosto chiaramente in numerose occasioni.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #280
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Fighter The Crow
    ...
    Di te mi fido, ma si denota un dentino un tantino avvelenato verso
    il B8000 ed hai uno Z5500 da difendere, indi rifletti sull' obiettività o quantomeno
    quando testi o guardi un B8000 cerca di liberarti da pregiudizi, da simpatie per altri brand, dalla voglia di aver ragione !!!....
    Il mio potrebbe passare per dente avvelenato come la tua per estrema simpatia per la marca o il prodotto...
    La differenza è che, sicuramente da profano, però io ti riporto quello che vedo io stesso da confronti diretti tra le due tv...non quello che leggo o quello che dicono di vedere altri...
    Poi considera che io lavoro in un negozio e posso tranquillamente cambiare tv qualora mi rendessi conto della superiorità di una o dell'altra...tant'è che a dicembre sicuramente passerò ad un 46...magari samsung (anche se non credo)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163

    Rientrando "in-topic"

    .. Passando al 9664 rispetto allo Z5500, cosa mi perdo oltre al nero più profondo e (forse) migliore gestione del MF?
    Ma il 9664 è affetto da halo?

    Lorenzo, ne approfitto visto che lavori in un negozio, qual è il tuo parere sul 9664?

  12. #282
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Purtroppo al momento non ho philips...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #283
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Fighter The Crow
    Senza dimenticare gli Award CES 2009 ed Eisa 2009-2010 !
    Non voglio entrare nella vostra diatriba ma purtroppo Fighter The Crow ti sbagli su entrambi...
    L'EISA 2009-2010 come migliore TV LCD l'ha vinto il PHILIPS 9704, vedi:
    http://www.eisa.eu/awards/video
    Il Samsung B8000 ha vinto il premio come migliore Webmedia-TV 2009-2010.
    Mentre i CES 2009 li ha vinti LG sia come INNOVATIONS che come qualità...
    Correggimi se sbaglio...
    Io sono indeciso tra PHILIPS 9704 e 46B8000 (scarto il Z5500 perchè meno innovativo, mantenendo un prezzo elevato) perchè sono più o meno sullo stesso livello:
    Philips ha un audio di gran lunga superiore, ha l'Ambilight, ha solo 1 ms di ritardo (il più basso al mondo), ha il local dimming
    Samsung è molto più sottile, consuma di meno, sembrerebbe avere ha un ottima compatibilità con tutti i files che puoi mettere su un HDD USB, ha un prezzo decisamente (300/400 in meno) inferiore, non sembra subire l'effetto halo.
    Ultima modifica di pegasomm; 21-09-2009 alle 14:02

  14. #284
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    e il toshibone dove lo mettiamo? pare un gran bel pezzo di LCD
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  15. #285
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176

    Citazione Originariamente scritto da pegasomm
    Samsung non sembra subire l'effetto halo.
    lorenzo era di diverso parere però


Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •