Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2

    Sony Bravia KDL-32S5600E o Toshiba 32RV633D ?


    Buongiorno a tutti,

    ho una domanda da porre a chi sicuramente è più esperto di me in questo campo...

    Attualmente posseggo un TV a tubo catodico da 28'' della Thomson e vorrei sostituirlo con una TV LCD FULL HD da appendere alla parete.
    Date le dimensioni della parete (90 cm) sono costretto a puntare su un modello da 32'', vorrei spendere meno di 400€ (senza prendere una ciofeca).

    Dopo varie ricerche sono arrivato a scegliere tra questi due modelli:

    Sony Bravia KDL-32S5600E
    e
    Toshiba 32RV633D

    Premetto che:
    - dal vivo non ho visto nessuno dei due, quindi non riesco a basarmi sulla qualità dell'immagine (che poi dipende sempre dalla sorgente video utilizzata al momento del confronto...)
    - principalmente la TV sarà utilizzata per vedere programmi TV (no DVD, Blu-Ray, Console, PC/Notebook, HD) ma in futuro non si sa mai (per quello preferisco già avere un FullHD invece di un HDReady)
    - per il momento propendo più per il sony bravia visto che ha anche le funzioni di PIP e di PAP
    - vorrei sia la porta usb che lo slot per la cam del DTT (entrambi le hanno)

    Allego una comparativa tra i due televisori.



    Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Certo hai occupato un bel pò di spazio con questa mega tabella; forse ti conviena toglierla e postare qualche link prima di un richiamo del moderatore. Se ti interessa io possiedo il Toshiba 32RV635D che si differenzia col 633 mi pare solo per alcune possibilità di collegamento in più ad esempio le 4 hdmi. Certo è sicuro che il 635 costa di più. Se il paragone specifico è tra il 635 è una serie S di Sony, la mia risposta è che l'RV è già ai livelli come paragoni della serie V di Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2
    si in effetti hai ragione ma avevo premuto il pulsante invia senza rendermene conto...

    Per il resto intendi dire che Toshiba è ai livelli del Sony come qualità dell'immagine? Sia SD che HD?

    Quindi in entrambi i casi che scelga l'uno o l'altro avrò la stessa resa?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se parliamo di qualità dell'elettronica Toshiba non è da meno. Intendevo che essendo la serie V di Sony superiore alla S, prendendo un Toshiba RV secondo me siamo a livelli superiori della S di Sony e all'altezza della serie V.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Se la scelta è tra quei due direi Toshiba senza ombra di dubbio.
    Il Sony è un'entry level basato ancora sul vecchio Bravia Engine 2 che non brillava molto sui segnali SD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •