Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162

    Io non vorrei scatenare liti ma siccome non sono un esperto e dovrei investire una bella sommetta(800 euro per me sono tali)per comprare un tv,vorrei consigli "onesti" e non in base a ciò che si possiede.
    Attualmente ho un samsung b450 che è hdready 50hz.
    Questo tv non è nato sotto una buona stella,dal secondo gg problemi,scheda madre cambiata,poi 20gg di buona visione e adesso per me è di nuovo guasto anche se i "tecnici" dell'assistenza dicono che è buono perchè in hd(ho skyhd) e coi dvd si vede bene..peccato però che in segnale SD normale crea effetto neve,fruscii e schifezze varie ed io sono sicurissimo che è il tv guasto perchè in altre occasione non fa ste cose e poi tutti i test del segnale sky dicono che il segnale è medio-alto.
    Premesso questo,vorrei sbolognarlo e prendere un nuovo tv "con le palle".
    Mi sono orientato verso il philips 8404h in versione 32pollici(sarà piccino ma nell'angolo della mia camera,può andarci al massimo questo polliciaggio).
    Guardo molto sport specie calcio e tennis e quindi vedrei questi programmi in HD ma guardo anche molto i canali musicali che sono in segnale SD normale.
    In questo caso il full-hd verrebbe in mio favore?I 100hz mi sarebbero utili?
    Pensate che i canali musicali in SD si vedrebbero peggio?Vabbè che peggio di come sto ora penso ci sia solo la morte..

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Per vedere eventi sportivi e SD tanto vale che vai di plasma. Certo consumano di più, ma credo che per l'utilizzo che ne fai tu sia l'unica.

    Cmq certamente l'8404H è un'ottima scelta, gran bel TV! Potresti considerare anche il W5500, poi ci sono i Toshiba che pare se la cavino molto bene in SD.

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Per vedere eventi sportivi e SD tanto vale che vai di plasma. Certo consumano di più, ma credo che per l'utilizzo che ne fai tu sia l'unica.

    Cmq certamente l'8404H è un'ottima scelta, gran bel TV! Potresti considerare anche il W5500, poi ci sono i Toshiba che pare se la cavino molto bene in SD.

    purtroppo non posso scegliere il plasma perchè l'unico 32pollici è prodotto dalla LG e sinceramente non mi fido,roba asiatica di bassa livello non voglio vederla più.Non ho spazio per prendere un polliciaggio più elevato quindi sono "costretto" a prenderlo LCD ma lo vorrei bello tosto

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    L'amico "Cappella" ha trovato il Toshiba 32RV635 a circa 550 euro ( Full hd, 50 hz ), per prendere il mod. XV635 con 100hz etc. bisogna salire almeno a 37 pollici e almeno a 750 euri ( l' XV 32" non lo fanno ).

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Io ormai ho deciso di attendere settembre per prendere sta benedetta TV ma credo di orientarmi sl Philips o sul Sony. Devo solo decidere se prendere un box esterno con HD per vedere i divx e quindi scegliere SONY oppure prendere il Philips e via.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Ragazzi, mi inserisco perchè sono tra quelli che è daccordo con @Picar e @Francomelli, per segnali SD meglio il plasma, poi nessuno mette in dubbio un FullHd con ottimi upscaler e sistemi integrati... mi sembra di tornare nel 2006 quando presi il mio toshiba HD che con segnali SD e digitale terrestre sono stra soddisfatto.

    volevo comunque porre una domanda.... ma secondo voi, tra HD e FHD da una distanza di visione di 3,5 metri che pollicciaggio prendereste ?
    attualmente ci guardo il toshiba 32'' ....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo

    volevo comunque porre una domanda.... ma secondo voi, tra HD e FHD da una distanza di visione di 3,5 metri che pollicciaggio prendereste ?
    attualmente ci guardo il toshiba 32'' ....
    da 3,5 metri per l'HD va ancora bene ma per un Full HD devi salire ad almeno 42" altrimenti non noti differenze tra 720 e 1080, secondo me.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Antarex
    da 3,5 metri per l'HD va ancora bene ma per un Full HD devi salire ad almeno 42" altrimenti non noti differenze tra 720 e 1080, secondo me.
    Sfido qualcuno a notare differenze fra hd e fhd su uno schermo da 42 pollici a 3,5 metri di distanza. Manco l'uomo bionico
    Da 3,5 metri un 50x10 è l'ideale, ma anche un 42 è ok (dato l'uso misto della tv).
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Ma qualcuno di voi ha provato il DLNA di SONY? come funziona? riesce a leggere i divx? sapete spiegarmi come si collega ad un pc e cosa serve nello specifico?
    Potrebbe risultare la discriminante per farmi scegliere il V5500 sul PFL7404

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    puoi fare cortesemnte nome e cognome di questi FHD...magari in ordine di preferenza ?
    grazie ciao

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Tango Argentino
    A parte questo, sommando elettroniche odierne ed algoritmi
    d' avanguardia, il quadro finale è irraggiungibile per qualsiasi
    HD ready, un FHD odierno, alcuni modelli in particolare, sono
    l' optimum anche per segnali SD !!!!!!!!
    puoi fare cortesemnte nome e cognome di questi FHD...magari in ordine di preferenza ?
    grazie ciao

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si riferisce agli ultimi Toshiba!

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da francomelli
    Perché a casa mia, lo ripeto, c'è un "vecchio" pana 42px80


    ma adesso come adesso..se dovessi restare su PLASMA, PANASONIC, e accontentarti di HD...che modello esatto da 42" compreresti ? (serie X, serie P, etc.)

    thx


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •