|
|
Risultati da 16 a 30 di 237
Discussione: Sony z5500 o samsung b750
-
22-06-2009, 23:57 #16
Sono indeciso anch'io tra questi due TV,i nuovi Philips e questo Toshiba http://www.toshiba-italia.com/tabid/...3/Default.aspx Speriamo presto si inizino a vedere qualche recensione.Vedo che tutti sono 200hz ma non led,giusto?Secondo voi i led fanno la differenza o si può andare tranquillamente sui 200hz rinunciando alla tecnologia led?
GRAZIETV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-06-2009, 07:44 #17
Originariamente scritto da avdarjo
-
23-06-2009, 08:32 #18
Originariamente scritto da Nejiro
Gli innegabili pregi dei led sono più che ampiamente compensati da una serie di problemi tutt'altro che secondari che, al momento, affliggono gli LCD dotati di questa tecnologia. Il "local dimming" è molto poco "locale", nel senso che interessa porzioni troppo ampie dello schermo per essere "preciso" e su una recensione video molto interessante (il modello è il Samsung B6000) di avforums sono evidentissimi i problemi di gamma e di fedeltà dei colori al variare della luminosità (confronto in parallelo tra un Pioneer Kuro e il Samsung in questione, entrambi calibrati). Il recensore, senza girarci troppo attorno, non se la sente proprio di consigliare la TV agli appassionati di cinema, in quanto la resa è tutt'altro che fedele al girato originale e i problemi di gamma e di fedeltà cromatica sono davvero evidenti.
IMHO al momento gli LCD a led sono molto "stylosi" (il che per me conta zero, visto che la "stylosità" non ha alcuna influenza sul lato video, che è quello che m'interessa), ma per il resto non ci siamo proprio...va a finire che si paga tanto di più rispetto a un LCD "normale" per avere molto di meno sotto aspetti di primaria importanza.
IMHO i 200hz e simili sono molto più importanti, se ben implementati. Io al momento ho un "misero" Sony Bravia 40S4000 (e già così per ora sono più che contento, visto quanto poco ho speso, finché la tecnologia non sarà migliorata in maniera sensibile e i prezzi non saranno calati), ma se solo avesse un livello del nero leggermente inferiore e qualcosa di simile al Samsung Motion Plus che ho visto su un 46B750 in esposizione (purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere il motionflow della Sony all'opera), penso che sarei contento per un bel pezzo...
Se si è disposti a sganciare un bel po' di soldi in più (il mio Sony l'ho pagato solo 749 euro, in un negozio "fisico"), credo che una TV come il B750 (ripeto, purtroppo il Sony Z5500 non ho ancora avuto modo di vederlo, quindi non posso compararli) adesso come adesso sia la soluzione migliore (io un LCD a led, costasse pure alla pari, adesso non lo comprerei mai).
-
23-06-2009, 12:58 #19
Grazie,mi hai tolto diversi dubbi.Sinceramente sono sempre stato a favore dei Plasma(come vedi dalla mia firma ho un Hitachi Plasma che a suo tempo era un signor tv)ma ho visto che ormai gli lcd di cui parliamo sono allo stesso livello quindi mi orienterò verso un lcd per via dei minori consumi.Mi concentrerò quindi sui 200hz e in lizza metto questi due del tread,i nuovi Philips e i Toshiba che se sono vere le caratteristiche che dichiarano(tipo resolution plus)meritano davvero considerazione.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-06-2009, 13:23 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
opinione condivisibile...ma sono anni che compro sony e non solo e non ho mai avuto scottature..l'accanimento è nato per difesa e cattiva informazione che si faceva su alcuni tv per esaltarne altri...buoni ma tecnicamente per me inferiori...ma alla fine dopo tutto rimane solo il concetto sbagliato....
la politica del risparmio e dell'esaltazione a volte non obbiettiva mi ha portato ad essere in parte aggressivo...perchè persone poco esperte non possono essere forviate da opinioni ed argomentazioni scarse ma pompate e complicate per renderle credibili(es:lo z4500 ha un pannello a 10 bit conto l'8 bit del b750....solo questo costa 250 euro in più e da immagini più belle...mi sembra obbiettività!...ma alcuni dicono che un pannello a 10 bit è inutile!???...come si fa!).
cmq chiudo qui e me ne vado in pausa contemplativa...
o meglio me ne vado proprio dal forum...mi sono annoiato di dover giustificarmi quando non ne ho bisogno...ciao
-
23-06-2009, 13:53 #21
Originariamente scritto da avdarjo
P.S. Non denigro affatto la SONY che ritengo il top nell'elettronica, ma Samsung, Sharp, Philips ecc. non sono da meno e non sono da ritenere cattivi acquisti.
Mi scuso con i mod... (nel caso cancellate il mio intervento OT)
-
23-06-2009, 19:11 #22
Originariamente scritto da avdarjo
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-06-2009, 20:02 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da avdarjo
Se gentilmente puoi fornire una spiegazione.
Inoltre, se posso permettermi, non serve a nulla abbandonare il forum alla prima diatriba.Ultima modifica di rickiconte; 23-06-2009 alle 20:05
-
23-06-2009, 20:03 #24
Originariamente scritto da Nejiro
- http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136889 e qui
- http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137013
Segui i post degli utenti che hanno acquistato il Samsung (Il Sony mi pare sarà disponibile nei negozi a breve quindi difficilmente trovi "prove su strada") e da li... prova a farti un'idea dei due LCD.
-
23-06-2009, 20:13 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Comunque è ancora presto per potere fare un confronto reale sui due prodotti visto che il Sony ancora non è uscito e di recensioni estere se non erro ce ne è forse una o due.
Per cui azzardarsi ora sul dire qual'è meglio tra i due è un po come fare affermazioni non veritiere o comunque fuorvianti.
Semmai si potrebbe discutere sulle potenzialità del Sony ma un conto è proporre dati teorici un conto dati effettivi.
-
23-06-2009, 20:39 #26
Cmq è un bel confronto tra questi due TV anche se a mio parere ce ne sono altri della stessa fascia e con caratteristiche di tutto rispetto.Per esempio questo Toshiba http://www.toshiba-italia.com/tabid/...3/Default.aspx
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
24-06-2009, 01:46 #27
Originariamente scritto da rickiconte
-
24-06-2009, 12:33 #28
io ho più o meno lo stesso dubbio: Sammy b750 contro Sony w5500 entrambi da 46" e con una differenza di prezzo di circa 300€ a favore del Sony.
come caratteristiche sono simili, come qualità delle immagini visti nei soliti centri commerciali con i soliti demo e con il solito dubbio delle impostazioni il Samsung sembra decisamente meglio a mio gusto.
ora, per un discorso di prezzo e, non di meno, di compatibilità con il CI+ io sarei orientato verso il w5500 ma i problemi di clouding/backlight bleed che sembrano avere i Sony (ho spulciato diversi forum e seppure non si tratti di dati statistici sembra che il rischio con i Sony sia molto più serio di quanto non lo sia con i Samsung) mi spaventano parecchio.
conoscendomi se il mio TV avesse un problema del genere non farei che notarlo al minimo accenno e continuerei a rimuginarci sopra... avere a che fare con punto vendita/assistenza per un eventuale sostituzione (con il rischio di beccarne un secondo difettoso) sarebbe onestamente qualcosa che eviterei come la peste se possibile (per un discorso di tempo/impegni/voglia).
a stò punto mi stò, volente o nolente, orientando sul Samsung anche a costo di spendere 300€ in più (che non sono pochi affatto).
-
24-06-2009, 13:13 #29
@Manp: in rete la differenza di prezzo non è così evidente. Su red... ci sono circa 100 € di scarto tra i due LCD mentre in un altro store online la differenza è addirittura di 14 €.
-
24-06-2009, 16:47 #30
l'acquisto online l'ho escluso a priori proprio nel caso in cui dovessero verificarsi i problemi di cui sopra e dovessi procedere ad una sostituzione.
oltretutto la differenza di prezzo dipende anche dal fatto che il prezzo del w5500 nella catena a cui faccio riferimento sembra essere già circa 150€ meno rispetto a quello che è il listino Sony mentre per il Samsung il prezzo è uguale a quello ufficiale. a questo poi si somma uno sconto del 15% su entrambi i modelli per via di una promozione.
il mio dubbio amletico rimane. a dire il vero sarei andato dritto sul Sammy se il Sony non fosse stato così scontato. pagare di meno il Sony per poi magari affrontare i problemi di cui sopra non è poi così conveniente in fondo.