|
|
Risultati da 2.161 a 2.175 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
27-04-2010, 17:16 #2161
@ Deimos7777
Mi associo alla domanda di Dadoo.
Guarda che vedere la voce 3D sul menu non vuol dire che questa tv è 3D nel senso che la puoi vedere con gli occhialini e le immaggini che escono fuori dallo schermo! In ogni caso la modalità Dinamica c'è, ma per me è come se non esistesse; è deleteria per una resa ottimale e soprattutto del nero. Che intendi per setting normal nei films?
Ultima modifica di Cappella; 27-04-2010 alle 17:23
-
27-04-2010, 17:35 #2162
so che la TV non è 3D..ne' a schermo riflettente per occhiali polarizzati ne con sensore per occhiali attvi tipo Xpand etc...
so che la voce 3D nel menu non ha nulla a che vedere con le immagini che escono dallo schermo...
Fatte le premesse:
ma io con questo televisore vedo i film in 3D tipo San Valentino di Sangue in 3D con le immagini che escono dallo schermo..il Tv è collegato alla Gtx 275 del mio computer fisso...e leggo i file/ blue Ray da li..
poi uso occhiali anaglifo verde/magenta per vedere i film in 3D sul toshiba!
solo che per vederli bene ho settato modalità Dinamica..e cambiato il setting dei colori..il 3D si vede al 90% bene e volevo solo sapere se la Modalità dinamica cosi come nei plasma crea qualche problema..tutto qui ^^
Per vedere gli mkv in modalità normale 2D non uso dinamico ma modalità normale con i setting di Cappella che trovo ottimi!
-
27-04-2010, 17:56 #2163
Questa cosa del 3D presentata così mi spiazza totalmente....., non so cosa dirti.
Come ti dicevo io non uso mai la modalità Dinamico, in qualsiasi caso. Ma per modalità "normale" che intendi, cos'è per te la modalità Film?
-
27-04-2010, 18:26 #2164
scusa pho fatto confusione intendevo Standard e non normale..cioè questo, cioè i tuoi setting:
Film ----------------------------------------- Standard
Retro illuminazione: 40 ------------------------ 50
Contrasto 100 ---------------------------------- 90
Luminosità: 0 ----------------------------------- 0
Nitidezza: -10----------------------------------- 0
Poi entra su impostazioni avanzate:
Gestione 3d: Acceso---------------------------- Acceso
Temperatura colore: 4 -------------------------- 6
Sensore luminosità automatica: Spento -------- Spento
Contr.att. retroill.: Acceso---------------------- Acceso
Livello bianco/nero: 0 -------------------------- 0
Gamma statica: -2 ----------------------------- 0
Resolution+: Acceso, Livello 1 (vabbene per entrambi)
-
27-04-2010, 18:36 #2165
32LV685 è 24P ?
(La discussione si chiama RV/XV e quindi non vorrei essere OT).
Sono interessato ad un 32LV685 (come seconda TV) e oggi ho avuto occasione di vederne uno collegato ad un lettore BD impostato a 1080p/24Hz via HDMI (firmware 2.1.70.0 - anche se sul sito Toshiba l'ultima versione è la 2.1.69.1).
Visionando un pezzo di Cars ho notato evidenti "microscatti" durante tutti i panning. Pensando fosse un problema del lettore, ho scollegato "a caldo" il cavo HDMI e lo ho collegato ad un LG/led di ultima generazione. Risultato: sull'LG i microscatti erano completamente assenti.
Ma allora, questo Toshiba è o non è compatibile 24p in playback?
C'é qualche cosa che dovevo impostare sulla TV?
Grazie a chiunque mi aiuti
-
27-04-2010, 20:32 #2166
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Io ho cars mkv e problemi di microscatti non ne ho; mi succede a volte in alcuni film (parlo sempre di mkv)ma risolvo cambiando la frequenza sul lettore da 24 a 50hz; prova.Giusto ora ora ho provato a vedere un bluray da file m2ts e non ho nessun problema lasciando impostato su 24hz.
Ultima modifica di aserxt; 27-04-2010 alle 20:36
Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390
-
27-04-2010, 21:25 #2167
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
x artics1
Il 24p viene gestito bene (nel xv635) attivando i 100Hz e mettendo la stabilizzazione film su cinema o fine (che interpola).
Non so nel modello che hai citato, ma se è a 50 Hz probabilmente attuerà un 3:2 pulldown.
ciao
Enrico
-
27-04-2010, 21:29 #2168
Per "aserxt"
Grazie della risposta, ma...
1. non era semplicemente una mia senzazione, ma un dato di fatto constatato da tutti i presenti durante la prova (cavo collegato al Toshiba: Microscatti ; staccato e attaccato il cavo all'LG: Fluido)
2. con gli MKV ci sono un sacco di variabili, a cominciare da come è stato rippato il file originale (che potrebbe essere stato convertito a 50Hz)
3. non tutti riescono a notare i microscatti immediatamente e comunque non si notano durante la visione di gran parte delle scene di un film (guarda il corto Disney "Cricchetto e la luce fantasma" nella sequenza quando lo Sceriffo parla mentre sono tutti riuniti nel "bar" di Flo. Il panning orizzontale genera dei microscatti paurosi).
-
27-04-2010, 21:34 #2169
Originariamente scritto da Enrico Defranchi
Ultima modifica di artics1; 27-04-2010 alle 21:38
-
27-04-2010, 22:22 #2170
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da artics1
Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390
-
28-04-2010, 09:00 #2171
Scusate il piccolo ot, ma il formato m2ts è il formato di tutti i video in blu ray? Come dire avi=divX?
-
28-04-2010, 09:41 #2172
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
artistics1: sinceramente non saprei, ma può essere che attivando l'interpolazione fluidifichi il 3:2 pulldown : prova a vedere se nel menu settaggi avanzati sia possibile scegliere stabilizzazione film....
-
28-04-2010, 12:54 #2173
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da Cappella
Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390
-
28-04-2010, 13:04 #2174
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
Ragazzi,
Ieri sera ho ordinato su Re****n un Toshiba XV635D 37"... mi sono entusiasmato troppo leggendo questo thread e dunque ho optato per questo televisore.
Ultizzo quasi esclusivo per vedere film (DVD e Divx, in misura minore Blu-ray).
Piccola parte di tv digitale terrestre.
No SKY e no console.
Che dite? Ho fatto bene?Ultima modifica di RUBY76; 28-04-2010 alle 13:13
-
28-04-2010, 13:45 #2175
Grazie aserxt!
Quindi come nei dvd avere file vob non vuol dire avere un dvd, così anche l'm2ts è appunto una parte del bluray.