Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 161 di 226 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 3382
  1. #2401
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da massimosab
    ... l'audio Dolby Digital DTS 5.1 esce sia logicamente dall'uscita ottica e sia se prendo il segnale dal tv dall'uscita coassiale digitale
    Attenzione. Non confondiamo.
    Il Dolby Digital AC3 è un tipo di formato audio, il DTS un altro, creati da due aziende diverse (quindi DD DTS non esiste).
    Fondamentalmente il DTS ha una codifica audio a 5.1 canali (ma può arrivare a 7.1 ch) con una frequenza di campionamento di 48.000 Hz (ma arriva anche a 96 Khz) e risoluzione massima di 24 bit per canale. Il bitrate standard è pari a 1536 kbit/s (ma può anche essere lossless), ovvero 4 volte superiore al bitrate utilizzato dal Dolby Digital 5.1 che, tipicamente, è 384 kb/s e con una risoluzione massima di 16 bit.
    Come si può ben evincere dai dati, a livello qualitativo non ci sono confronti e, quindi, è evidente che si tratta di due "prodotti" differenti.
    Quindi riprova a mandare al tv un segnale DTS (e non DD AC3) e vedi cosa hai in uscita dalla SPDIF.
    Facci sapere!
    Philips 42FPL8404; BD player Samsung BDP1600; HT Sony STR-DB940; Finale Rotel RB-980BX, Casse Sound Dynamics R818, canale centr. JPW, canali post. Teac LS-X10, Wii

  2. #2402
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da jbj25
    ...ce lha l'uscita ottica questo lcd ...mi amplificherebbe tutto quello che attacco al televisore oltra alla tv normale?
    L'8404 ha l'uscita audio digitale, ma coassiale (SPDIF RCA) e non ottica.
    L'audio di tutto quello che colleghi al Tv te lo ritrovi sull'uscita digitale, ad eccezione di eventuali segnali codificati DTS (passano ma ricodificati in PCM 2 ch)
    Philips 42FPL8404; BD player Samsung BDP1600; HT Sony STR-DB940; Finale Rotel RB-980BX, Casse Sound Dynamics R818, canale centr. JPW, canali post. Teac LS-X10, Wii

  3. #2403
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    17
    CIAO A TUTTI!!!! Ho preso qualche settimana fa un philips 8654, volevo chiedervi io non ho eseguito nessun aggiornamento, mi consigliate di farlo??? perchè ero indeciso sentendo che scompaiono le scritte dei canali, e altre cose... voi che dite??? per farlo basta prendere dal sito il file metterlo in una penna usb e poi fa tutto lui?? GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO!!!!

  4. #2404
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da sergionat
    Attenzione. Non confondiamo.
    Il Dolby Digital AC3 è un tipo di formato audio, il DTS un altro, creati da due aziende diverse (quindi DD DTS non esiste).
    Fondamentalmente il DTS ha una codifica audio a 5.1 canali (ma può arrivare a 7.1 ch) con una frequenza di campionamento di 48.000 Hz (ma arriva anche a 96 Khz) e risoluzione massima di 24 bit per canale. Il bitrate standard è pari a 1536 kbit/s (ma può anche essere lossless), ovvero 4 volte superiore al bitrate utilizzato dal Dolby Digital 5.1 che, tipicamente, è 384 kb/s e con una risoluzione massima di 16 bit.
    Come si può ben evincere dai dati, a livello qualitativo non ci sono confronti e, quindi, è evidente che si tratta di due "prodotti" differenti.
    Quindi riprova a mandare al tv un segnale DTS (e non DD AC3) e vedi cosa hai in uscita dalla SPDIF.
    Facci sapere!
    Ciao Sergionat io ho un file MKV con audio DTS e confermo che questo audio io lo ho sia sull'uscita del WD ottica che va al sintoampli in firma che di rimando dal tv all'uscita coassiale digitale in formato DTS 5.1 e non 2.0! premetto che ho un cavo hdmi di cat 2 di ottima qualità di una nota marca Ciao massimosab
    _______________________________________________
    TV SAMSUNG UE55MU6400 - DVD Blu Ray Philips BDP 7500SL - Sintoamplificatore DENON AVR X1400-- Media Player: Popcorn Hour A300-- Diffusori Frontali JBL TLX-500 Centrale Series Northridge JBL Diffusori Posteriori Serie Control One JBL SubWoofer JBL 100 W

  5. #2405
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Roby85
    per farlo basta prendere dal sito il file metterlo in una penna usb e poi fa tutto lui??
    Io l'ho fatto e non ho alcun problema (8404)
    Sì, appena inserisci la Usb il tv verifica se contiene un aggiornamento e, se lo trova, parte con l'update. Altrimenti da Setup / Aggiornamento software.
    L'unica cosa a cui devi stare attento è che, al termine dell'aggiornamento, il televisore si spegne da solo e si riaccende da solo dopo circa un minuto. Nel frattempo, non devi assolutamente toccare nessun pulsante di accensione/spegnimento del tv.
    Philips 42FPL8404; BD player Samsung BDP1600; HT Sony STR-DB940; Finale Rotel RB-980BX, Casse Sound Dynamics R818, canale centr. JPW, canali post. Teac LS-X10, Wii

  6. #2406
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da massimosab
    ...confermo che questo audio DTS io lo ho sia sull'uscita del WD che di rimando dal tv...
    Grazie!
    A me non ha funzionato con diversi supporti DTS (mkv, DVD)
    Farò ulteriori prove, compreso il cambio del cavo HDMI.
    Philips 42FPL8404; BD player Samsung BDP1600; HT Sony STR-DB940; Finale Rotel RB-980BX, Casse Sound Dynamics R818, canale centr. JPW, canali post. Teac LS-X10, Wii

  7. #2407
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    34
    Ciao.
    Visto che anche il ns amatissimo Philips e' basato su un O.S (linux) opensource.. e sul sito philips è anche possibile scaricare i src.... magari qualcuno ha aperto un progetto simile al SamyGo ?

    QUalcuno di voi ne sa qualcosa eventualmente ?
    Ero anche interessato a trovare il service manual del 32pfl8404.. ma non lo trovo. qualcuno ha qualche info ? Volevo capire meglio i parametri che si trovano nel service menu (segreto....)

    Grazie

  8. #2408
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.034
    e se invece comprassi un impioantino dolbi con uscita hdmi mi amplificherebbe tutto insieme?ps3 xbox360 e anche la tv normale attaccandolo dietro?come avete capito io sto cercando un impiantino da colletgare dietro il mio 42" 8404 per amplificare il tutto,possibilmente un impiantino dolby con telecomando.potete aiutarmi?

  9. #2409
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    stavo pensando all'acquisto di questo ottimo prodotto a giorni
    passo da un sony 32D3000

    ho solo 3 dubbi che mi stanno tenendo in ballo per l'acquisto di questo o la srie sony w5500

    - è vero che il nero è decisamente piu' "nero" sul prodotto sony?
    - il fatto di non avere la retroilluminazione regolabile potrebbe essere un problema per me che sono abituato al sensore ? la sera intendo, senza luce
    ho fatto una prova al buio col sony e, effettivamente, guardare la tele con retroilluminazione abbassata è molto meglio, sia per l'impatto (almeno coi segnali SD) di resa, sia dal punto di vista di stanchezza degli occhi, non vorrei avere un faro che mi spara luce abbagliante
    ho visto che nelle imp c'è la voce retroilluminazione, ma non capisco come si comporti se non è possibile regolarla
    - coi games leggo che ha un difetto di imput lag , ma è un difetto nel senso che da effettivi problemi o è trascurabile?

    10x

    (ah, in 2 centri comm differenti ho notato uno sfarfallio delle immagini, specie nei contorni, sono impostazioni errate immagino, me lo confermate?)
    Ultima modifica di coach; 08-02-2010 alle 18:28

  10. #2410
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    28

    Problema prese hdmi o altro ?

    'sera a tutti,
    ho il 37 8404 e ho diversi problemi con le hdmi...attualmente ho collegato sky hd sulla hdmi 1 e un lettore multimediale sulla hdmi 2(ho provato sia con un wd tv che con un asus o!play).
    Il problema è che 10 volte su 10 se passo dalla 1 alla 2 con i due lettori accesi non c'è verso di vedere nulla.
    Solo schermo nero con avviso di mancanza di segnale video.
    Per riavere segnale devo spegnere i due apparecchi e accenderne uno solo per volta DOPO aver staccato i cavi hdmi.
    Secondo voi il problema è la tv il decoder di sky il lettore oppure tutti e tre insieme ??
    Idee ??Qualcun altro ha avuto problemi con le hdmi ?
    byez
    luca

  11. #2411
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da coach
    - il fatto di non avere la retroilluminazione regolabile potrebbe essere un problema per me che sono abituato al sensore ? la sera intendo, senza luce
    ha il sensore di luminosità
    LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100

  12. #2412
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da maraja72
    ha il sensore di luminosità
    ma quindi posso regolare la retroilluminazione?

    per gli altri punti?

  13. #2413
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da darkman73
    Il problema è che 10 volte su 10 se passo dalla 1 alla 2 con i due lettori accesi non c'è verso di vedere nulla.
    penso che tu debba ringraziare HDCP e il Hand Shacking tra gli apparecchi.

    alcune sorgenti quando le accendi devono trovare il display già acceso, altrimenti non si scambiano i saluti e si offendono
    Ultima modifica di stazzatleta; 09-02-2010 alle 11:57

  14. #2414
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    28
    alcune sorgenti quando le accendi devono trovare il display già acceso, altrimenti non si scambiano i saluti e si offendono [/QUOTE]

    Ah il progresso !!!
    Mi viene voglia di usare il mio switch 3 in 1 e usare una sola presa sulla tv cosi risolvo il problema ma onestamente mi gira il **** dover usare una simile soluzione visto che ho 4 HDMI sulla tv.
    Quasi quasi rimpiango la cara vecchia scart...
    Nel frattempo ho sentito philips che dice.
    Per il momento grazie.
    luca

  15. #2415
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Citazione Originariamente scritto da coach
    ma quindi posso regolare la retroilluminazione?
    La retroilluminazione e' regolabile. In maniera un po' anomala, ma lo e'.
    La regolazione del contrasto, nella parte piu' alta (da 50 a 100, o da 60 a 100, o giu' di li') non fa altro che abbassare la retroilluminazione: provare per credere (io l'ho provato, e lo tengo a 85).
    E poi c'e' sempre il sensore di luminosita', che pero' io tengo disattivato.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM


Pagina 161 di 226 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •