Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 33 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 481
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Infatti sulla distanza ho trovato pareri discordanti...qualsiasi commesso di CC a cui l'ho chiesto mi ha detto che 3 metri di distanza per un 52" sono assolutamente pochi, consigliandomi un 46...

    ora...

    Non sono d' accordo stiamo parlando di FHD e NON di HD ready...

    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #302
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quella tabella non mi pare molto corretta: anzitutto bisognerebbe stabilire cosa si vuole guardare.
    Se l'obiettivo sono sorgenti full hd, oltre 3 metri per un 50" sono decisamente troppi, non si coglierebbe nessuna differenza con un full hd.
    Stesso discorso per un 42" da 2,5 metri o poco meno.
    Con sorgenti hd ci si potrebbe anche allontanare, ma non ha senso farlo: per avere un buon coinvolgimento, con un 50" non mi allontanerei oltre i 2,5 metri.
    Le cose cambiano se parliamo di sorgenti sd (sarebbero consigliabili circa 3 metri su un 50"), ma a quel punto, se si fa ampio uso di questo tipo di sorgenti, è sconsigliabile un full hd.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Chiaramente i dati della tabella sono approssimativi e NON essendoci
    la differenziazione tra pannelli FHD ed NON FHD.......

    chiaro che sono dati che vanno presi come indicazione
    generica e NON specifica..........
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #304
    ANGEL873 Guest
    ecco ci qua eh, ora abbiamo le prove che anche il tuo stupendo b750 samsung a dei bei problemini.ora non voglio girare il dito nella piaga perché a ma non piace farlo, ma devi ammettere che il mio sony z4500 a si uno sclar non molto buono ma se andiamo a vedere tu non hai un bel panello colorato e molto fluido dove il soni e una bomba, senza parlare che l'audio e 1000 volte migliore.
    i 200hz sono regolabili si ma non a livello del sony molto migliore
    il pannello samsug a una buona elettronica ma con problemi di imput lag superiori a sony.
    e se vuoi continuo

  5. #305
    ANGEL873 Guest
    la distanza si ampia o si diminuisce in base al segnale per il fullhd da 40 in poi bastano con segnale in hd 2.5max3 ma per segnali sd da 2.8 in poi

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    ecco ci qua eh, ora abbiamo le prove che anche il tuo stupendo b750 samsung

    Ma perchè il perpetrarsi di queste insulse guerre intestine.....

    e cmq meglio che leggi un po' qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136172
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 07-05-2009 alle 19:24
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    i 200hz sono regolabili si ma non a livello del sony molto migliore

    Direi che è proprio il contrario, lo Z4500 ha dei preset predefiniti...

    lui nel suo B750 ha un range regolazione MP 200Hz.....
    con un elevato numero di "quadri" intermedi, bassi ed alti......

    e puà agire differenziando, su alcune propietà specifiche del MP 200Hz....
    visto che il menù del MP 200Hz offre 2 barre-potenziometro su cui agire.....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da MicroTag
    Ciao…

    Io lo utilizzerei per:
    60% sky
    30% divx e similari
    10% Games e B.ray

    Oppure, altra valida alternativa per il mio utilizzo?

    Grazie.
    Io personalmente starei alla larga dai Samsung, di qualsiasi serie (con eccezione dell'A786 e A956), di qualsiasi taglio.

    Se il 60% dell'attivita' del pannello e' Sky ed il 30% e' ancora su fonti SD (divx e similari), decisamente punterei su una tv con uno scaler potente.

    Le scelte sono quindi ristrette (issime), vale a dire le nuove serie Toshiba (che montano scaler potentissimi dedicati come il Resolution+HD200 controllati da MetaBrain per la SV e "speriamo" lo Spurs Engine (che e' derivato dal Cell della PS3) per la nuova ZV e RV) oppure i nuovi JVC DV1 o l'attesissima Xiview.

    Ovviamente rimangono i top Philips serie 9xx4, ma li i soldini si alzano...
    Ultima modifica di alienzero; 07-05-2009 alle 19:36

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Se il 60% dell'attivita' del pannello e' Sky ed il 30% e' ancora su fonti SD (divx e similari), decisamente punterei su una tv con uno scaler potente.

    ...

    Attualmente Sam classe B implementa tra i migliori scaler
    in ambito elettronico, i pannelli S-PVA più volte comparati
    dai tecnici con altre tecnologie, vedi IPS, ASV, MVA ecc ecc..

    sono risultati i migliori pannelli come resa cromatica
    e profondità di nero, ed hanno un buon response time......
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #310
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Direi che è proprio il contrario, lo Z4500 ha dei preset predefiniti...

    lui nel suo B750 ha un range regolazione MP 200Hz.....
    con un elevato numero di "quadri" intermedi, bassi ed alti......

    e puà agire differenziando, su alcune propietà specifiche del MP 200Hz....
    visto che il menù del MP 200Hz offre 2 barre-potenziometro su cui agire
    .....
    Su questo ti do' ragione però devi ammettere che attualmente in ambito game è l'unico ad avere un input lag basso con motion flow attivo da 16 a 31ms e che fino a prova contraria è ancora l'unico a risolvere 1080 linee già in modalità standard con zero artefatti.

  11. #311
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Attualmente Sam classe B implementa tra i migliori scaler
    in ambito elettronico, i pannelli S-PVA più volte comparati
    dai tecnici con altre tecnologie, vedi IPS, ASV, MVA ecc ecc..

    sono risultati i migliori pannelli come resa cromatica
    e profondità di nero, ed hanno un buon response time......
    per gli S-PVA il response time tecnologico e' forse il peggiore fra le tipologie disponibili.
    concordo sulla resa colori. Altri problemi sono l'angolo visuale ed il controllo sui neri (senza le adeguate elettroniche/filtri).


  12. #312
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    34
    Scusate ma per me il B750 risulta out budget. Quindi ho capito bene se per quello che mi riguarda mi consigliate un 40B650 invece di un 40A856 a parità di costo?

  13. #313
    ANGEL873 Guest
    cybor ti ostini a non capire una cosa importante i 200 hz del sony creano una nuova immagine analizzando la prima e ripulendo tutti i difetti facendo cosi l'immagine perfetta, mentre i samsung non e in grado e quindi copia l'immagine persa dall'originale cosi come.

  14. #314
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    304
    si... 40b650... senza pensarci...

  15. #315
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    per gli S-PVA il response time tecnologico

    Il response time tecnologico per stare ai termini, NON è
    il response time fisico-nativo, dei cristalli liquidi, che ancora ad oggi sottostanno a precise
    leggi della fisica e NON mi risulta che nessun ingegnere, ad oggi, abbia trovato soluzioni per ovviare........

    tutte le tecnologie elencate, hanno dei response time
    parlo di risposta fisica degli LC, intorno ai 7/8ms......
    parlo di FULL cycle NON di GTG..........

    per quanto invece concerne la risposta virtuale con ausilio tecnologico vedi i vari MP, MF ecc ecc.......
    dipende dal tipo specifico di tecnologia adottata....

    poi ti invito a leggerto NON solo le tabelline, ma i documenti tecnici degli ingegneri che ti parlano
    nel dettaglio della struttura del pannello...
    della fisica, delle dinamiche, del tipo di tecnologia........ecc ecc
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 07-05-2009 alle 20:10
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)


Pagina 21 di 33 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •