Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 59 PrimaPrima ... 39454647484950515253 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 883
  1. #721
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    11

    [QUOTE=Deepsky]Scusate,io non ho capito una cosa,se l'8100... non è in grado di ricevere i programmi pay trasmessi in HD...... allora a maggior ragione non è in grado neanche l'8000?

    Ma non è che il tv è il modello 46b8000 ma in Italia lo hanno chiamato 8100 per motivi commerciali e per evitare che venga acquistato on line a prezzi decisamente competitivi?
    Scusate se mi ripeto ma io vorrei comprare il 46B8000 ma italiano, pensate che uscirà o mi metto il cuore in pace e lo acquisto online.....
    Grazie ai più esperti che sapranno consigliarmi

  2. #722
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    74
    ragazzi una domanda:ma col 7000 è possibile trasferire dal pc alla tv file mkv?lo dico perché ho una chiavetta da 4gb e film superiori ai 4..è possible o è fantascenza?
    Ultima modifica di tempesta6; 11-09-2009 alle 12:50

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Tango Argentino
    NON so di chi parli !!!!!!
    Voglio sperare che sia così, anche se scrivi praticamente le stesse cose (a cui, ovviamente, non intendo rispondere: l'utente i cui messaggi sembri ricalcare fedelmente, aveva il brutto vizio di ripetere le stesse cose allo sfinimento).
    Ad ogni modo, se ometti un pezzo essenziale della frase, ne cambi il senso, e tu lo hai fatto (non vedo per quale motivo citare il dato su schermata totalmente nera, con autodimming attivato, e "dimenticarsi" di citare sia la parte relativa alla schermata nera, sia il dato relativo al nero senza auto dimming attivato, che è 0.04 cd/m2).
    Ti invito, comunque, a non ripetere questi atteggiamenti, perché, a parte le più che sospette somiglianze, non è una buona idea imitare il comportamento di un utente bannato.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #724
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Scusatemi se mi intrometto.
    @Tango Argentino
    Mettiamo che sia come dici te (0,01 cd/m2 o anche più basso, fai te, ma sai benissimo che, come ti dice Onslaught, è solo un dato fuorviante) ma se poi non si conoscono anche i valori di grigio e/o di bianco (oggi va di moda comunicare solo il valore del nero) che il pannello riesce a restituirti a cosa è servito?
    Anche i migliori pannelli a ccft al giorno d'oggi ci arrivano già a quei valori -0,02/0,01- ma lo sai a quale costo?
    Ultima modifica di MAURO80; 11-09-2009 alle 01:54

  5. #725
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112
    Diamo dati esatti ovvero il B8000 su schermata nera (valore di luminanza minima)...

    fa registrare > 0.00308 CD\m2
    il B7000 > 0.01 CD\m2

    il B7000 su scacchiera ANSI chequeboard sale poi a 0.04 CD\m2
    in modalità game, con altro preset siamo a 0.06 CD\m2 (HDTVtest)

    ovvio che il B8000 su scacchiera ANSI chequeboard mettiamo in
    modalità game ed altro preset, starà di parecchio al di sotto
    delle 0.04 CD\m2 e delle 0.06 CD\m2 !!!!!!

    Per farla breve il B8000 ha un livello di NERO più profondo del B7000 !!!!

    Detto e confermato NON solo dai dati dello Shootout ma anche da Full HD.gr !!!!

    Anche gli altri dati colorimetrici sono diversi, migliori nel B8000, basta leggere i grafici
    di Full HD.gr e vedere le votazioni relative, ma tutto questo è palese avendo i 2 TV pannelli diversi !!!!!


    Qualche dato in più da comparare lo abbiamo da Home Theatre Labs che ha testato il B7000

    http://hometheatermag.com/flat-panel...tv/index4.html

    su schermata nera il B7000 alle loro misurazioni fa registrare un 0.002 fL>> 0.00685 CD\m2

    ed un contrasto Full ON Full OFF di 15.715:1
    il B8000 dalle misurazioni dello shootout ha fatto rilevare un contrasto Full ON Full OFF di 37.917:1




    A mio parere la comparativa migliore la si ha confrontando i dati dello Shootout con quelli del HT Labs...
    dati che a mio avviso si avvicinano di più alla realtà dei fatti e al reale potenziale di B7000\B8000 !!!!

    Riassumendo

    Black Level B8000>>> 0.00308 CD\m2
    Black Level B7000>>> 0.00685 CD\m2

    Contrasto Full ON Full OFF B8000>>> 37.917:1
    Contrasto Full ON Full OFF B7000>>> 15.715:1

    http://hometheatermag.com/flat-panel...tv/index4.html

    http://www.valueelectronics.com/imag...%20(Movie).pdf
    Ultima modifica di Tango Argentino; 11-09-2009 alle 11:06

  6. #726
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da Tango Argentino
    ...ovvio che il B8000 su scacchiera ANSI chequeboard mettiamo in
    modalità game ed altro preset, starà di parecchio al di sotto
    delle 0.04 CD\m2 e delle 0.06 CD\m2 !!!!!!
    Invece secondo me il fatto che su schermata nera il B8000 faccia registrare un livello ancora più basso, non implica per niente che faccia meglio anche con immagini a video. Potrebbe benissimo essere che l'intervento dell'autodimming sia più incisivo rispetto al B7000 (voluto o meno...), ma trattandosi quindi di un artifizio (a spegnere i led non ci vuole molto...) non è rappresentativo della reale efficienza del pannello nella rappresentazione dei neri. Quindi anche la deduzione che ne trai (schermata nera cone LED spenti=valore scacchiera ANSI) è inesatta e per nulla scontata, proprio come ti stanno facendo notare in molti...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #727
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    è ovvio che è inutile calcolare il nero con l'auto-dimming attivo su i samsung

    bisognerebbe calibrare la tv con auto-dimming spento affinche abbia tutti i colori giusti ecc ecc, e poi sempre con auto-dimming spento controllare il livello del nero, e allora si possono fare comparazioni con precedenti modelli o altri brand.

    @Tango Argentino

    se metti una scrittina bianca su una schermata TUTTA nera con auto dimming attivo, la scritta sarà a mala pena visibile di un colore grigio e neanche tanto chiaro.

    allora chiunque potrebbe avere un nero super, mettendo la backlight a 0 prima di misurare, fa nulla se poi la tv e inguardabile con la retro a zero.

    non sto dicendo che il b8000 sicuramente ha un nero pari agli altri, ma il fatto di misurarlo in quel modo è una fesseria, (quasi una presa per **** e fatemi passare il termine, a questo punto potevano misurarlo con la tv spenta ) e nn puoi nn ammetterlo.

  8. #728
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112
    Su scacchiera chequeboard i LED NON sono spenti
    la scacchiera è un quadro perfetto di luce ombra (NERO)
    spartito equamente al 50%, ovvio che i valori di luminanza
    si alzano dal potenziale Black Level su schermata completamente
    NERA, questo per dinamica fotometrica, il NERO assorbe luce e più luce
    ci sarà nel quadro, più si alzerà il valore di luminanza relativa al NERO !!!

    Ma è palese che il B8000 abbia un NERO più profondo del B7000
    i dati sopra di comparativa sono molto eloquenti, per quanto concerne
    la resa, Full HD.gr fornisce grafici e commenti facendo emergere
    la differenza tra B8000 e B7000 e NON casualmente al B8000
    Full HD.gr assegna l' AWARD, al B7000 NO !!!!!
    Ultima modifica di Tango Argentino; 11-09-2009 alle 11:33

  9. #729
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da ang3l
    è ovvio che è inutile calcolare il nero con l'auto-dimming attivo su i samsung

    AD NON va spento ma gestito, anche i Sony, per esempio W5500
    ha autodimming, nei Samsung sin dagli albori NON ha funzionato
    a dovere, attualmente a che mi risulti, dopo alcuni aggiornamenti
    firmware, i luxia vanno meglio, il B8000 è quello che soffre meno AD...
    probabilmente anche per il pannello diverso !!!!!!

    Faccio poi presente che in Game mode, AD NON è attivo come in altri
    preset e il NERO è risultato più profondo che con altro preset, di che
    NON toglie una virgola alla comparativa sopra, il B8000 ha un nero più
    profondo del B7000 !!!!!!

    e questo mi premeva ribadire...

    da HDTVtest !!!!

    In [Game Mode] where auto-dimming is disabled by switching off !!!!

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0090502147.htm
    Ultima modifica di Tango Argentino; 11-09-2009 alle 11:24

  10. #730
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    In game mode il B7000 ha fatto registrare 0.04 cd/m2, lo stesso valore del B650, mentre lo 0.01 cd/m2 è ottenuto solo con l'AD attivo e cioè quando vengono spenti o parzializzati i LED. Però sono due cose completamente slegate tra di loro e l'una non è una conseguenza dell'altra. Comunque chiudo qui tanto è un discorso trito e ritrito che ormai ha stufato un po tutti...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #731
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    In game mode il B7000 ha fatto registrare 0.04 cd/m2, lo stesso valore del B650, mentre lo 0.01 cd/m2 è ottenuto solo con l'AD attivo e cioè quando vengono spenti o parzializzati i LED.
    Si tutto OK, facevo solo notare che se partiamo da un valore
    di 0.01 CD\m2 con AD attivato ed arriviamo a 0.06 CD\m2 ANSI chequeboard (B7000>> AD attivato)...
    il tracking black level del B8000 che parte da un valore di luminanza
    minima molto più basso (0.00308 CD\m2) del B7000, sarà diverso.....

    poi cmq invito a riflettere sui dati B7000\B8000 dello Shootout
    e di HT Labs, a mio parere più esatti di quelli di HDTVtest !!!!!

    HT labs cita anche la strumentazione che usano (Minolta LS-100) !!!!!

    Minolta LS-100 potenziale di rilevamento minimo 0.001 cd/m2 !!!!!

    http://www.konicaminolta.com/instrum...110/index.html

    Io faccio spesso parecchie letture e i dati che ad oggi rappresentano
    meglio il reale quadro potenziale di B7000\B8000...
    sono i dati riportati sopra, con questo NON voglio dire che
    HDTVtest siano inattendibili, ma è solo un invito alla riflessione,
    anche relativamente al marasma che ruota intorno alle misurazioni
    e i dati che si trovanosul WEB, a volte una bella giungla dove
    noi utenti dobbiamo districarci !!!

    Riassumendo

    Black Level B8000>>> 0.00308 CD\m2
    Black Level B7000>>> 0.00685 CD\m2

    Contrasto Full ON Full OFF B8000>>> 37.917:1
    Contrasto Full ON Full OFF B7000>>> 15.715:1

    http://hometheatermag.com/flat-panel...tv/index4.html

    http://www.valueelectronics.com/imag...%20(Movie).pdf



    Buona giornata a tutti e buon proseguimento !!!
    Ultima modifica di Tango Argentino; 11-09-2009 alle 12:15

  12. #732
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    74
    ragazzi una domanda:ma col 7000 è possibile trasferire dal pc alla tv file mkv?lo dico perché ho una chiavetta da 4gb e film superiori ai 4..è possible o è fantascenza?

  13. #733
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Certo, di questo fantomatico 8100 finora non si era mai sentito parlare,strano.
    Non è l'8000 e non è neanche l'8500,mi sembra lapalissiano.

    8100 non è altro che la versione italiana, in Germania c'è la 8090, che è prediscosta per il CI + sono le cam adatte che mancano.

  14. #734
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Roblcd
    8100 non è altro che la versione italiana, in Germania c'è la 8090, che è prediscosta per il CI + sono le cam adatte che mancano.
    Ma esiste una differenza tra il 46b8000 ed il 46b8100?

  15. #735
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959

    Sembra che la differenza sia che in digitale integrato è di tipo interattivo.

    Direttamente dal sito mediaworld:

    Samsung UE46B8100: il primo TV con bollino blu

    E' di Samsung il primo TV con decoder integrato in grado di ricevere i servizi interattivi del digitale terrestre. Supportati anche i servizi pay tv, ma solo in Standard Definition

    Samsung ha annunciato, in concomitanza con l'IFA di Berlino, di avere ottenuto la certificazione "Bollino Blu" di DGTVi per il televisore LED UE46B8100, prodotto in esclusiva per il mercato italiano. Il bollino blu certifica quei decoder (esterni o interni ad un TV) che permettono di vedere i programmi in chiaro, quelli a pagamento e, soprattutto, i servizi interattivi del digitale terrestre. Il TV Samsung LED UE46B8100, primo fra tutti i TV, garantirà dunque non solo la ricezione dei servizi interattivi, dei programmi gratuiti e pay per view ma, grazie al decoder HD integrato, anche l'accesso alla programmazione in Alta Definizione in chiaro proposta sul Digitale Terrestre (il televisore non è infatti in grado di ricevere i programmi pay trasmessi in HD). Il resto della tecnologia è quello della nuova serie di LED TV 8000: processore interno 200Hz, per una perfetta visualizzazione delle immagini in movimento; pannello Ultra Clear Panel in grado di garantire un'ampia resa cromatica e un elevato rapporto di contrasto dinamico, 4 connessioni HDMI, Media 2.0, nonché il design ultraslim da 2,5 cm e l'approccio eco-friendly per ridurre i consumi fino al 40% rispetto ad un TV tradizionale.
    Ultima modifica di dadi70; 11-09-2009 alle 15:52


Pagina 49 di 59 PrimaPrima ... 39454647484950515253 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •