Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Scelta LCD 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3

    Scelta LCD 32"


    Dovrei scegliere un LCD 32", lo utilizzerò a breve per la TV normale (per i modelli che hanno digitale terrestre integrato con HD anche per quello ovviamente) e per vedere DVD (ho il lettore con uscita HDMI), ma tra poco mi sposo e credo che in lista nozze finiranno un bluray e la PS3.
    Visione da 1.5 - 2 metri.
    Leggendo qua e là la mia scelta dovrebbe essere tra:

    Sharp DH77E
    LG LH7000
    Panasonic 32G10

    Tra questi sono veramente indeciso, consigli? Suggerimenti? Inoltre ho notato che lo Sharp e il Panasonic non sono facilmente reperibili, qui da me ci sono 2 catene tra le più famose e non ce l'hanno, mentre l'LG sì...se glielo dovessi chiedere me lo ordinano?

    Ciao e grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    guarda il dh77 è favoloso...
    ma valuta anche il sony 32v5500.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3
    L'avevo escluso perché io vorrei i 100Hz, e quello non ce l'ha. Il W5500 costa troppo e non credo valga la differenza di prezzo. Grazie per la risposta comunque, ora attendo altri pareri.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Se non ho visto male lo SHARP 32DH77 ha i 100hz.
    Piuttosto vorrei sapere da un suo possessore come e' l'audio di questo modello.
    Fiorenzo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3
    Si si lo so che lo Sharp ha i 100Hz, intendevo dire che il Sony che mi aveva consigliato l'altro utente non li aveva, e io invece preferirei averli.

    Altri consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Fra i 3 menzionati ti consiglio il DH77...soprattutto se devi attaccarci una play3.

    Sull' LG non mi esprimo x odio atavico verso tale brand.
    Su quel Panasonic fin'ora ci sono pareri troppo discordanti (se vuoi la mia opinione credo che nessuno di questo forum ce l'abbia ancora x le mani e tutti sparino a favore o contro in base alle poche review che si trovano in rete).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ho visto ieri in un centro commerciale il dh77..l'audio in blu-ray è molto molto interessante ma non saprei dirti su sorgente normale ma guardando le specifiche tutti si equivalgono come potenza di casse ma il dh77 ha integrato anche il surround...cmq se pensi che il w5500 sia troppo costoso vai sul dh77...entrambi sono 100Hz entrambi sono certificati eco-label(risparmi in bolletta) entrambi hanno il decoder hd integrato per i canali free(te ne accorgerai tra un anno dell'importanza)...
    per quanto riguarda il pana ci sono troppi pareri discordanti!
    p.s.
    condivido l'odio atavico per lg!!

    ora ti lascio decidere in pace...ciao..

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    La mia personalissima classifica e'
    SONY 32W5500
    SHARP 32DH77
    PANASONIC L32G10E

    Tenendo conto:
    Che il prezzo, almeno online, e' allineato per i 3 modelli (non piu' di 30 euro di differenza tra di loro)
    Delle discussioni e le (poche) prove dei tv
    Del consumo che sulla carta vede il SONY davvero in vantaggio

    Certo che nei magazzini e' difficile vedere grandi differenze e quando ci sono mi domando se sono dovute ai settaggi e/o ai diversi collegamenti.

    I vostri pareri?
    Fiorenzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •