Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 223 di 234 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233 ... UltimaUltima
Risultati da 3.331 a 3.345 di 3502
  1. #3331
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633

    Citazione Originariamente scritto da siburbane
    Ciao, ho collegato questo televisore ad un computer, ma nei giochi non viene proposta la risoluzione fullHd, che sia per colpa dei driver standard di Xp? Non ci sono dei driver per windows di questo tv?
    Poi volevo sapere, ho scaricato la versione 3.15 per downgradare e attivare la presa usb, ma quando inserisco la penna usb non succede nulla con la 3.15, mentre se ci copio la 3.75 si attiva il menù di aggiornamento.
    Ho la versione 3.40 sul tv 32lh3000, ed il file 3.15 non l'ho salvato dal sito avforum perché mi viene fuori una pagina di sottoscrizione di un servizio.
    Usa i drivers originali della tua scheda video, tipo quelli ATI o altri.
    Forse il file della v.3.15 non è valido, controlla se la dimensione è pressocchè uguale alla v.3.75.

    E poi perchè non usi il telecomando Fully (vedi in firma) o altri metodi ampiamente illustrati sul 3D, eviti così di fare due installazioni di firmware che si sà, sono comunque rischiose..
    Meglio aggiornare in UP una sola volta, che 2 volte prima in DOWN e poi in UP...
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  2. #3332
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Il problema non erano i driver della scheda video che sono gli ultimi aggiornati, ma i driver del monitor, ho messo dei driver di un monitor lg full hd, di modo che venissero fuori tutte le risoluzioni, l'unica cosa che bisogna stare attenti a non impostare frequenze troppo alte, visto che i driver del monitor che ho impostato permettono di arrivare a 120Hz volendo. Il problema si presenta solo con Xp, perché con 7 è tutto ok. Io questo tv lo uso come monitor quindi è importante che tutto funzioni a dovere.
    Per quanto riguarda lo sblocco della porta usb,avevo letto della modalità di sblocco con il telecomando, ma volevo evitare di acquistare un telecomando per farlo, ma semmai a questo punto se dici che sia migliore come procedura lo farò, grazie.

  3. #3333
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da siburbane
    Il problema non erano i driver della scheda video che sono gli ultimi aggiornati, ma i driver del monitor, ho messo dei driver di un monitor lg full hd, di modo che venissero fuori tutte le risoluzioni, l'unica cosa che bisogna stare attenti a non impostare frequenze troppo alte, visto che i driver del monitor che ho impostato permettono di arrivare a 120Hz volendo. Il problema si presenta solo con Xp, perché con 7 è tutto ok. Io questo tv lo uso come monitor quindi è importante che tutto funzioni a dovere.
    Per quanto riguarda lo sblocco della porta usb,avevo letto della modalità di sblocco con il telecomando, ma volevo evitare di acquistare un telecomando per farlo, ma semmai a questo punto se dici che sia migliore come procedura lo farò, grazie.
    Ok per i drivers!!
    Meglio spendere 10 eur per un telecomando che ti può tornare utile, che rischiare con i firmware, ti pare!!!
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  4. #3334
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti, vorrei aggionare il firmaware alla versione 3.75.

    Il televisore è il 37lh3000 modello AEU. ho guardato i siti di supporto dell' lg ma non ne trovo l'ombra dei firmware.

  5. #3335
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Morris75
    Ciao a tutti, vorrei aggionare il firmaware alla versione 3.75.

    Il televisore è il 37lh3000 modello AEU. ho guardato i siti di supporto dell' lg ma non ne trovo l'ombra dei firmware.
    Io ce l'ho in firma, ma mi sà che il link non porta più al firmware perchè rimosso..
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  6. #3336
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    112
    Adesso non c'è piu nemmeno la sezione firmware sul sito lg.
    Anche io ho su la.75 ma non ho visto cambiamenti.

    edit:ora è stata nuovamente inserita la sezione firmware ma sempre la 3.69
    Non capisco perche la sezione va e viene e i firmware spariscono senza dire nulla.
    Ultima modifica di lucaluca2; 18-08-2011 alle 17:33

  7. #3337
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    3
    Un saluto a tutti , ho un televisore LG modello 42ld458 acquistato circa un anno fa . Quando lo acquistati la porta usb leggeva solo le foto e i file musicali feci la modifica con il telecomando e tutto ok per un anno circa ho visto anche i film hd . Qualche giorno fa metto il mio disco con un film che volevo vedere e stranamento non mi vede piu' nessun file video, solo foto e musica . Il firmware e' 3.01.08.Cosa puo' esser successo ?
    Ciao e grazie a tutti

    Ho risolto
    eseguito reset impostazioni di fabbrica tutto ok

  8. #3338
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da ISCHIA222
    ..
    Ho risolto
    eseguito reset impostazioni di fabbrica tutto ok
    Te lo stavo per scrivere se non ti avessi letto fino in fondo, era già successo ad un altro utente poco tempo fà!!!
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  9. #3339
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da siburbane
    Il problema non erano i driver della scheda video che sono gli ultimi aggiornati, ma i driver del monitor, ho messo dei driver di un monitor lg full hd, di modo che venissero fuori tutte le risoluzioni, l'unica cosa che bisogna stare attenti a non impostare frequenze troppo alte, visto che i driver del monitor che ho impostato permettono di arrivare a 120Hz volendo. Il problema si presenta solo con Xp, perché con 7 è tutto ok. Io questo tv lo uso come monitor quindi è importante che tutto funzioni a dovere.
    Per quanto riguarda lo sblocco della porta usb,avevo letto della modalità di sblocco con il telecomando, ma volevo evitare di acquistare un telecomando per farlo, ma semmai a questo punto se dici che sia migliore come procedura lo farò, grazie.
    credo che ho il tuo stesso problema.. ho attaccato via HDMI la TV 37LH3000 al pc (dove monto una GTX 580 nvidia) ma la risoluzione 1080p è troppo grande.. devo ridimensionarlo.. mi puoi dire che driver hai usato oppure come hai risolto.

    è strano cmq che una TV FullHD abbia con il PC come risoluzione nativa una HD..

  10. #3340
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Maxtone
    credo che ho il tuo stesso problema.. ho attaccato via HDMI la TV 37LH3000 al.........FullHD abbia con il PC come risoluzione nativa una HD..
    Io ho risolto installando come driver monitor su Windows Xp dei driver di un monitor lg full hd, i quali mi han permesso di poter selezionare la risoluzione full hd, questa operazione potrebbe però essere potenzialmente pericolosa, in quanto facendo credere al sistema di avere un monitor e non una tv, ho la possibilità di selezionare frequenze sopra i 50-60 Hz che potrebbero danneggiare l'apparecchio(questo tv ha 50 Hz), quindi ATTENZIONE.
    E' meglio che spieghi meglio il problema, che sistema operativo hai?Che risoluzione riesci ad impostare al max?Questo ridimensionamento avviene con i giochi o anche nel sistema operativo?
    Se impostando la corretta risoluzione 1920 x 1080 l'immagine sfora dal tv o si vedono le bande nere allora è un problema di overscan o underscan che va settato nella sezione della gestione dei driver video.

  11. #3341
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da siburbane
    Io ho risolto installando come driver monitor su Windows Xp dei driver di un monitor lg full hd, i quali mi han permesso di poter selezionare la risoluzione full hd, questa operazione potrebbe però essere potenzialmente pericolosa, in quanto facendo credere al sistema di avere un monitor e non una tv, ho la possibilità di selezionare frequenze sopra i 50-60 Hz che potrebbero danneggiare l'apparecchio(questo tv ha 50 Hz), quindi ATTENZIONE.
    E' meglio che spieghi meglio il problema, che sistema operativo hai?Che risoluzione riesci ad impostare al max?Questo ridimensionamento avviene con i giochi o anche nel sistema operativo?
    Se impostando la corretta risoluzione 1920 x 1080 l'immagine sfora dal tv o si vedono le bande nere allora è un problema di overscan o underscan che va settato nella sezione della gestione dei driver video.
    allora ho windows 7 prof ultimi driver nvidia.. quando attacco la TV mi riconosce la 1080p solo che è un pelo più grande .. quindi vado di resize tramire i driver.. che mi portano ad una risoluzione diciamo inferiore ai 1080p... solo allora ho lo schermo pieno...io volevo che settado a 1080p riempisse lo schermo senza diminuire o modificare ... è possibile oppure è così è basta?
    tutto questo a desktop.. naturalmente.. i giochi prendono la risoluzione maggiore che ho settato al desktop..

  12. #3342
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13
    Ma anche a voi la chiavetta usb fa fatica a entrare?
    La mia sembra sforzare ma di entrare non ne vuole sapere. Ho paura di rompere qualcosa.

  13. #3343
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2
    raga' ho aggiornati il mio 19lh2000 con la versione 3.75 e alla fine del caricamneto su tutti i canali mi dava sintonia fallita. Ho fatto un reset, ma al riavvio non trova più un canale.. che è successo? che devo fare? mi aiutate?? Grazie

  14. #3344
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Morris75
    Ma anche a voi la chiavetta usb fa fatica a entrare?
    La mia sembra sforzare ma di entrare non ne vuole sapere. Ho paura di rompere qualcosa.
    Sì fa fatica anche a me.

  15. #3345
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Maxtone
    allora ho windows 7 prof ultimi driver nvidia.. quando attacco la TV mi riconosce la 1080p solo che è un pelo più grande .. quindi vado di resize trami.....tutto questo a desktop.. naturalmente.. i giochi prendono la risoluzione maggiore che ho settato al desktop..
    Ma il televisore com'è impostato?Cioè 16:9, Zoom, Zoom Cinema, etc..
    E la risoluzione di windows 7 sei sicuro che sia 1920x1080 a 50Hz?
    Il resize lo fai dai driver nvidia?
    Il testo come si vede è nitido?
    Volevo capire, anche se ci vorrebbe qualcuno con un pc con driver nvidia perchè io ho ati.


Pagina 223 di 234 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •