Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 234 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 3502
  1. #886
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da quizface
    Ovviamente lo zoom e' sia in orizzontale che in verticale
    Appunto dicevo che il rischio è quello di vedere parte dell'inquadratura tagliata.
    Mio padre ha un samsung B350(HD READY FRA L'ALTRO) che non gli fa le bande nere e non taglia l'immagine. Ecco perchè volevo sapere se dipendeva da impostazioni particolari ,o dalla CAM o altro.
    Grazie e scusate ancora.

  2. #887
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e vi faccio i complimenti per il supporto e le dritte che sapete dare. Sono possessore di un lg lh3000, 42". Ho la versione del software 3.12, ho effettuato lo sblocco dell'usb ed ha funzionato alla perfezione. Non passo a versioni successive del software perchè vorrei mantenere la garanzia, dato che la procedura di sblocco usb è reversibile.

    La penna usb viene letta ed anche molti files. Purtroppo, però, il problema lo riscontro nella risoluzione a cui viene visualizzato un filmato. Credo sia normale, ma cerco comunque un riscontro: è normale che un vob 720x576 in 16:9 mi venga letto in un riquadro tipo 4:3? Se premo il pulsante rosso, con schermo pieno vedo la risoluzione "piena", se metto "originale" vedo l'immagine molto piccola. Forse sono stato un pò contorto nella spiegazione, insomma...per vedere un qualcosa a pieno schermo c'è bisogno assoluto del 1920x1080?

    Grazie di eventuali chiarimenti.

  3. #888
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da maicasajusta
    Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e vi faccio i complimenti per il supporto e le dritte che sapete dare. Sono possessore di un lg lh3000, 42". Ho la versione del software 3.12, ho effettuato lo sblocco dell'usb ed ha funzionato alla perfezione. Non passo a versioni successive del software perchè vorrei mantenere la garanzia, dato che la procedura di sblocco usb è reversibile.

    La penna usb viene letta ed anche molti files. Purtroppo, però, il problema lo riscontro nella risoluzione a cui viene visualizzato un filmato. Credo sia normale, ma cerco comunque un riscontro: è normale che un vob 720x576 in 16:9 mi venga letto in un riquadro tipo 4:3? Se premo il pulsante rosso, con schermo pieno vedo la risoluzione "piena", se metto "originale" vedo l'immagine molto piccola. Forse sono stato un pò contorto nella spiegazione, insomma...per vedere un qualcosa a pieno schermo c'è bisogno assoluto del 1920x1080?

    Grazie di eventuali chiarimenti.
    No non è normale se effettivamente è un video 720X576.
    Fino ad ora nn ho mai fatto prove con file vob quindi nn so se è una limitazione solo per quel tipo di file.
    Ti posso dire che a me fino ad ora ha riprodotto tutto correttamente sia video in 4:3 che 16:9 senza bisogno di modificare nulla, li riproduce così come sono.
    Quindi fai delle prove anche con dei divx e se il problema persiste temo che debba fare un upgrade del firmware.
    Io ho utilizzato sia il 3.40 che il 3.55 e nessuno dei due mi ha dato il tuo problema.

  4. #889
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da LH2000
    No non è normale se effettivamente è un video 720X576.
    Fino ad ora nn ho mai fatto prove con file vob quindi nn so se è una limitazione solo per quel tipo di file.
    Ti posso dire che a me fino ad ora ha riprodotto tutto correttamente sia video in 4:3 che 16:9 senza bisogno di modificare nulla, li riproduce così come sono.
    Quindi fai delle prove anche con dei divx e se il problema persiste temo che debba fare un upgrade del firmware.
    Io ho utilizzato sia il 3.40 che il 3.55 e nessuno dei due mi ha dato il tuo problema.
    ho provato un avi (xvid) 720x576 in 16:9 e si vede a schermo intero. evidentemente è un problema di vob, almeno col firmware 3.12, magari se qualcuno ha voglia di provare con un firmware più avanzato, sarebbe positivo.

    invece è impossibile vedere un 4:3 stiracchiato ed occupare lo spazio di un 16:9, vero? lo so che è un'eresia, ma spiegare ad un genitore che sarebbe meglio vederlo in pillarbox, piuttosto che "allargato" è più faticoso che "allargarlo" e basta

  5. #890
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da maicasajusta
    ho provato un avi (xvid) 720x576 in 16:9 e si vede a schermo intero. evidentemente è un problema di vob, almeno col firmware 3.12, magari se qualcuno ha voglia di provare con un firmware più avanzato, sarebbe positivo.

    invece è impossibile vedere un 4:3 stiracchiato ed occupare lo spazio di un 16:9, vero? lo so che è un'eresia, ma spiegare ad un genitore che sarebbe meglio vederlo in pillarbox, piuttosto che "allargato" è più faticoso che "allargarlo" e basta
    No quella purtroppo è una limitazione del media player proprio, non dipende dal tuo firmware. Non è possibile modificare l'aspect ratio di un filmato, viene riprodotto solo con le dimensioni originali. Speriamo che i prossimi firmware lo permettano.
    Ultima modifica di LH2000; 07-01-2010 alle 21:28

  6. #891
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da LH2000
    No quella purtroppo è una limitazione del media player proprio, non dipende dal tuo firmware. Non è possibile modificare l'aspect ratio di un filmato, viene riprodotto solo con le dimenzioni originali. Speriamo che i prossimi firmware lo permetteranno.
    ok, grazie per i chiarimenti.

  7. #892
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    Due domande:

    - come si abilita la funzione Real Cinema 24p? è sempre attiva o va attivata? nel menu non la vedo....

    -Il lettore Bluray dove lo collegate? Io se lo collego all'entrata HDMI 1 /DVI in non vedo nulla, se lo collego alla HDMI2 va alla perfezione...non dovrebbe vedersi in entrambe?

    grazie

  8. #893
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da marcobu
    Perfetto,però se ingrandisco lo schermo con lo ZOOM taglio parte dell'inquadratura.
    Lo si vede chiaramente vedendo una trasmissione rai,che si taglia parte o tutte la scritta RAI.
    Sbaglio?
    Grazie e ciao
    Lo ZOOM allunga l'immagine solo in verticale, diversamente dallo ZOOM +1 che l'allunga e l'allarga.
    E' utile specie nelle trasmissioni che presentano dei larghi bordi orizzontali, che vengono eliminate con lo ZOOM, in alcuni casi magari a sacrificio del logo dell'emittente ...
    Quanto sopra si può constatare benissimo dal menù Immagine - rapporto d'aspetto..
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  9. #894
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da cippirimerlo69
    uscita digitale? e qual'è..io sull lh4000 ho solo quella ottica
    Infatti, ottica digitale...
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  10. #895
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da kono1
    Due domande:

    - come si abilita la funzione Real Cinema 24p? è sempre attiva o va attivata? nel menu non la vedo....

    -Il lettore Bluray dove lo collegate? Io se lo collego all'entrata HDMI 1 /DVI in non vedo nulla, se lo collego alla HDMI2 va alla perfezione...non dovrebbe vedersi in entrambe?

    grazie
    Se imposti "avmode cinema" la funzione Real Cinema 24p è già attivo in automatico.

    Forse perchè la porta HDMI1 è siglata HDMI/DVI? hai provato alla HDMI3 per vedere se va come la 2??
    ciao.
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  11. #896
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da MyrKo
    Infatti, ottica digitale...
    ah ecco..era quello che intendevo io..attacco un 5.1 all' uscita ottica e sento in 5.1... l' importante e che l' impianto sia pre-amplificato.. tra l' altro sto testando il pc collegato via DVI.. il desktop lo visualizzo correttamente a 1920x1080 pero se faccio partire un file mkv non posso smanettare con le impostazioni tipo contrasto, profondita nero etc etc..come mai?

    chiedo perchè sto valutando l' acquisto di un Wester Digital HD TV ma non riesco a capire che differenza c'è tra visualizzare un mkv tramiste questo affare (collegato ad un hard disk esterno ovviamente) e attaccare direttamente l' hard disk alla tv..

    pensavo anche di prendere una scheda video nuova che abbia l' uscita hdmi, ma mi sembra (o correggetemi se sbaglio) che dvi/hdmi cambi solo che l hdmi porta anche il suono. quindi se la mia scheda supporta tale risoluzione significa che un blu ray visto da pc ha la stessa risoluzione e qualita del dettaglio uguale a quella di un lettore da tavolo (parlo per i dvd perchè i file mkv che si trovano in giro a 1080p penso che a causa della compressione, perdano un pochetto nei dettagli)

    scusate la lungaggine

  12. #897
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e la prima cosa che vi voglio dire è che siete fantastici.
    Mi sono letto quasi tutte le pagine di questo 3D che mi ha illuminato su molte funzione del lcd, ho un 37LH3000.
    E' chiarissimo come fare per sbloccare la usb, il mio lcd l'ho preso ad aprile scorso, ma come faccio a sapere quale versione del Firmware ha installata?
    Altri due dubbi
    Con il passaggio al digitale, sono di Roma, abbiamo cambiato l'antenna centralizzata risolvendo ogni problema di sintonizzazione, ma da allora sento un fruscio è possibile che dovuto al fatto che non ho tolto l'amplificatore?

    Ultima cosa come faccio a modificare l'ordine dei canali una volta fatta la sintonizzazione?

    La Cam LG non è HD e quindi vedo i canali in chiaro HD ma non quelli a pagamento Premium Calcio HD.

  13. #898
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da _pablito
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e la prima cosa che vi voglio dire è che siete fantastici.
    Mi sono letto quasi tutte le pagine di questo 3D che mi ha illuminato su molte funzione del lcd, ho un 37LH3000.
    E' chiarissimo come fare per sbloccare la usb, il mio lcd l'ho preso ad aprile scorso, ma come faccio a sapere quale versione del Firmware ha installata?
    Nel menu trova la voce diagnostica
    Ultima cosa come faccio a modificare l'ordine dei canali una volta fatta la sintonizzazione?
    Devi rifare la ricerca canali togliendo la spunta da organizzazione automatica o una cosa del genere.
    La Cam LG non è HD e quindi vedo i canali in chiaro HD ma non quelli a pagamento Premium Calcio HD.
    Normale.

  14. #899
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9

    downgrade firm usb

    oggi mi sn deciso a fare il downgrade del mio tv!!

    ho un lg lh3000 da 32", fabbricato in polonia e FIRM 3.40.

    Ho aspettato fin'ora perche avevo letto che era possibile attivare la porta usb per vedere i divx anche tramite cellulare sybian con infrarossi e apposito programma, così ho aspettatoe mi sono procurato un vecchio nokia 6600. Ieri ho avuto finalmente il cell, ho installato il programmino NOVIIREMOTE vers 2.1 ma alla fine non sono riuscito ugualmente a trovare il menu serv dove immettere la Pass con 4 zeri.

    Per caso qulacuno di voi conosce la procedura esatta, forse sbaglio programma o non so che altro..

    In alternativa mi potreste indicare la pagina del tread dove c'è la procedura guidata per il downgrade e l'upgrade del firm?
    consigliate di aggiornare all'ultimo firm o non cambia nulla...

    Avendo la mia TV il firm 3.40 c'è la possibilità remota di sbagliare qualcosa e di brickare la Tv.

    Grazie mille ragazzi, splendido lavoro

  15. #900
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da MyrKo
    Se imposti "avmode cinema" la funzione Real Cinema 24p è già attivo in automatico.

    Forse perchè la porta HDMI1 è siglata HDMI/DVI? hai provato alla HDMI3 per vedere se va come la 2??
    ciao.
    io ho collegato il DVD Player/Home Cinema alla HDMI1 e funziona correttamente, come la HDMI2


Pagina 60 di 234 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •