Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 234 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 3502
  1. #706
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da ciccioflachi
    se utilizzo principalmente SD e Divx mi conviene forse comprare un plasma 37x10?
    Io sono uno di quelli che ama i plasma, la resa video di questi tv è IMO + naturale rispetto a quella degli LCD.
    Quello che tu hai citato è un ottimo plasma, avevo preso anch'io in considerazione il 42".
    Il fatto che sia un HD ready dovrebbe avvantaggiarlo con i segnali SD e con i DIVX.
    Sta di fatto che ho però scelto il 42LH3000, anche perchè mia moglie non ne voleva sapere di rodaggi ecc.
    Ma veniamo al nostro LH3000, io guardo molti Xvid e Divx nonchè il segnale standard def. proveniente dalle emittenti rai e mediaset, e rimango ogni giorno piu colpito dall'ottima resa di questo pannello, lo scaler compie secondo me un discreto lavoro.
    Poi se guardi MKV, io per esempio mi sono visto la quinta stagione di Lost a 720p, ed è veramente uno spettacolo, sinceramente non so cosa ci si possa attendere di piu.
    Naturalmente vale sempre la regola che se possibile bisognerebbe confrontare i televisori presi in considerazione.

    Ciao

  2. #707
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    83
    ragazzi mi togliete un dubbio per piacere?
    vorrei comprare un HD esterno per il mio LG...cosi da mettere i film ecc..
    c'è qualche incompatibilità con gli hard disk esterni da 3,5 pollici?
    perche i 2,5 costano troppo, e in confronto allo stesso prezzo prendo un 3,5 da 1TB e almeno ci posso mettere tutto veramente...
    qualcuno mi sa dire se devo cercare qualche modello particolare o ci funzionano tutti?
    tipo leggevo del fatto dell'alimentazione esterna o altro...non ricordo bene
    grazie

  3. #708
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    12
    credo che vadano tutti bene, non ho sentito nessuna lamentela al riguardo.
    lìalimentazione potrebbe esserti utile se usi un HD da2.5,cosa che tu hai escluso x il costo eccessivo.
    comprane uno da 1TB credo che sia in offferta a 69e.ciao

  4. #709
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da kkk4
    ragazzi mi togliete un dubbio per piacere?
    vorrei comprare un HD esterno per il mio LG...cosi da mettere i film ecc..
    c'è qualche incompatibilità con gli hard disk esterni da 3,5 pollici?
    perche i 2,5 costano troppo, e in confronto allo stesso prezzo prendo un 3,5 da 1TB e almeno ci posso mettere tutto veramente...
    qualcuno mi sa dire se devo cercare qualche modello particolare o ci funzionano tutti?
    tipo leggevo del fatto dell'alimentazione esterna o altro...non ricordo bene
    grazie
    Io ho preso un packard bell carbon 3.5 da 1Tb per gli stessi tuoi motivi e funziona egregiamente.

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da kkk4
    vorrei comprare un HD esterno per il mio LG...cosi da mettere i film ecc..
    c'è qualche incompatibilità con gli hard disk esterni da 3,5 pollici?
    E quali problemi ci possono essere? Io ci ho attaccato di tutto: chiavetta USB, HD da 2,5 autoalimentati, HD 3,5 alimentati, funziona tutto perfettmente
    .................................
    video: LG 37 LH3000 - LG BD350 - VIVITEK Qumi Q5 - LG BP125
    audio: THORENS TD150mkII - ONKYO 8255 - CELESTION F10 - TECHNICS CD - GRADO SR60i
    http://www.phake.it

  6. #711
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    83
    ottimo meglio cosi!!!!
    ma quelli da 3,5" hanno alimentazione esterna?
    quindi mi tocca collegarli alla corrente ogni volta che li voglio usare sia sul tv che sul pc?

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da kkk4
    ottimo meglio cosi!!!!
    ma quelli da 3,5" hanno alimentazione esterna?
    quindi mi tocca collegarli alla corrente ogni volta che li voglio usare sia sul tv che sul pc?
    Si i 3.5 hanno solo l'alimentazione esterna.

  8. #713
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    192
    Stavo pensando di acquistare questo tv, la scelta è tra questo 37" e l'lh5000 ma da 32", secondo voi quale mi conviene prendere? (il 5000 viene 100 euro in più ed è più piccolo)

  9. #714
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Ho da poco comprato un 32LH3000 FUll Hd.
    Ho collegato il mio PC che monta una ATI Radeon Serie 9100. Volevo fare il mapping 1:1 a 1920x1080 solamente che quando seleziono la risoluzione 1080 (60Hz) mi compare la videata sulla tv ma con delle bande laterali un pò come se fosse un 4/3. Ho provato ad impostare l'autoadjust ma nulla da fare. Anche se provo ad allargare l'immagine non arrivo a schermo pieno. Secondo voi dove sbaglio???? Forse l'entrata vga del televisore non supporta il full hd e quindi devo rinunciare???

    P.s: Se provo a mandare un segnale 1080i cioè a 30Hz mi da schermo nero e la scritta segnale non valido. La massima risoluzione che riesco ad impostare e che non mi crea problemi di visualizzazioni è 1360 x 1024.

    P.s 2 : Il fatto che la scheda video mi faccia impostare risoluzioni superiori a 1920x1080 è normale ????

  10. #715
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    Citazione Originariamente scritto da nickdc
    Stavo pensando di acquistare questo tv, la scelta è tra questo 37" e l'lh5000 ma da 32", secondo voi quale mi conviene prendere? (il 5000 viene 100 euro in più ed è più piccolo)
    Secondo me il 37" te lo gusti meglio, magari anche 42" se prendi LH3000 dovrai sbloccare la porta USB per vedere I film su chiavetta o hard disk.

  11. #716
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da quizface
    Secondo me il 37" te lo gusti meglio, magari anche 42" se prendi LH3000 dovrai sbloccare la porta USB per vedere I film su chiavetta o hard disk.
    Il 42 è troppo grande, lo devo mettere in cucina...il 37 sarebbe perfetto.

  12. #717
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    Bene vai col 37"

  13. #718
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    192
    Presa, consigli su come settarla decentemente?

  14. #719
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da lupin_III
    Ho da poco comprato un 32LH3000 FUll Hd.
    Ho collegato il mio PC che monta una ATI Radeon Serie 9100. Volevo fare il mapping 1:1 a 1920x1080 solamente che quando seleziono la risoluzione 1080 (60Hz) mi compare la videata sulla tv ma con delle bande laterali un pò come se fosse un 4/3. Ho provato ad impostare l'autoadjust ma nulla da fare. Anche se provo ad allargare l'immagine non arrivo a schermo pieno. Secondo voi dove sbaglio???? Forse l'entrata vga del televisore non supporta il full hd e quindi devo rinunciare???

    P.s: Se provo a mandare un segnale 1080i cioè a 30Hz mi da schermo nero e la scritta segnale non valido. La massima risoluzione che riesco ad impostare e che non mi crea problemi di visualizzazioni è 1360 x 1024.

    P.s 2 : Il fatto che la scheda video mi faccia impostare risoluzioni superiori a 1920x1080 è normale ????
    La stessa cosa che è successa anche a me proprio stasera, solo che la scheda video del notebook è una nvidia.
    Nelle impostazioni della scheda video trova la scheda dove puoi impostare manualmente i bordi dello schermo, vedrai che così risolvi..

    Per la risoluzione io ho provato a visulaizzare un pò di tutto, compreso un filmato 1080x1020. A questo proposito ho impostato la scheda video del pc alla stessa risoluzione. Il tv supporta eccome il fullhd all'ingresso VGA..

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633

    Citazione Originariamente scritto da nickdc
    Presa, consigli su come settarla decentemente?
    Hai l'imbarazzo della scelta, io a distanza di circa 1 mese, ho modificato le impostazioni di fabbrica di ben poco, per la parte video non ho fatto quasi nulla, ogni tanto cambio tra modalità Standard o Naturale, per l'audio ho attivato il SRS Trussurond, alzati gli acuti e di bassi di poco, null'altro..


Pagina 48 di 234 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •