|
|
Risultati da 661 a 675 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
23-12-2009, 14:44 #661
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
media player
capita anche a voi di avere film che il media player contrassegna come non riproducibili pur essendo film codificati con codec video supportati dal media player? e se si avete capito da cosa dipende il problema?
avvolte capita che un semplice video codificato in xvid con audio in mp3 nn venga riprodotto da cosa può dipendere?
-
23-12-2009, 14:51 #662
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da apocalisse
-
23-12-2009, 15:04 #663
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da apocalisse
Devi andare su menu-> config. e attivare la voce Aggiornamento software.
Se per quella tv è disponibile un firmware più aggiornato dovrebbe trovare l'aggiornamento da solo, dico dovrebbe xchè nn ho mai utilizzato quella funzione.
Cmq se vuoi aggiornarlo solo e sai come fare il link è questo http://lgusb.wikispaces.com/Firmware+Updates
-
23-12-2009, 15:57 #664
Cavo HDMI: non si sente l'audio...
Originariamente scritto da sjk
Qualcuno mi può aiutare?
sjk
-
23-12-2009, 16:24 #665
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da sjk
-
23-12-2009, 19:55 #666
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da LH2000
Dato che l'aggiornamento via etere non sembra funzionare.
Grazie
-
23-12-2009, 20:49 #667
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da apocalisse
Allora prima di tutto dimmi che versione firmware hai installato
lo vedi da menu->config.-> diagnostica
poi se già hai sbloccato la usb per riprodurre foto video e musica e il modello esatto della tv
-
23-12-2009, 22:42 #668
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 36
Aggiornamento firm
Ragazzi, proprio non riesco a capire tutta questa smania di aggiornare il firmware.
In 45 pagine di discussione messuno è riuscito a dimostrare miglioramenti nell aggiornare il softw. se non un ipotetico "miglioramento nella velocità di cambio canali".
Certo ammetto che non è velocissimo il cambio dei canali, ma non credo che questo possa essere sufficente a giustificare un'aggiornamento ed a rischiare di mettere fuori uso la TV, come a qualcuno è successo.
Io ho la versione 3.12 ed la TV funzione perfettamente, e se per cambiare il canale ci metto una frazione di secondo in piu... beh me ne farò una ragione.
Ciao a tutti.
-
23-12-2009, 23:00 #669
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Rubes
Ogni uno è libero di fare e pensare come crede meglio.
L'importante sapere quali rischi si corrono e essere pronti ad affrontarli...
(cavo seriale nel cassetto e pc con porta seriale).
Questa discussione è nata (e siamo a 45 pagine) solo perchè ci sono dei "debosciati" che sono disposti a fare dei downgrade e upgrade (rischiando "grosso") per attivare delle funzioni sul loro TV che non erano documentate sul libretto delle istruzioni. Ma perchè non si sono comprati subito un TV con la porta USB abilitata...
Perchè mai io ho perso tempo nel cercare il codice giusto per programmare il Fully8 e quando ho scoperto ( dopo 255 tentativi) che il numero magico era proprio 255 l'ho comunicato al forum?
Ma non so spiegarti il perchè... è così e basta.
Scusami ma se a te queste cose non interessano perchè sei arrivato a leggerti 45 pagine di discussioni sull'argomento?Ultima modifica di lelefor; 23-12-2009 alle 23:07
-
24-12-2009, 04:07 #670
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da roby27
-
24-12-2009, 06:51 #671
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 36
Curiosità
Scusami ma se a te queste cose non interessano perchè sei arrivato a leggerti 45 pagine di discussioni sull'argomento?
Volevo capire... facciamo il mio caso, anch'io ho attivato la USB, ho il software 3.12, volevo capire perchè adesso dovrei installare un softw. piu aggiornato.
Perchè senza alcuna ragione valida dovrei rischiare di metter fuori uso il TV e di aggiungere altri 150 eurozzi in un centro assistenza, oltre a 550 che ho appena sborsato per acquistarlo (attenzione non tutti sanno usare cavi nullmoden e computer).
Se devo essere sincero, in questa discussione speravo di trovare anche qualche notizia in piu su come regolare l'immagine... il nostro occhio non è infallibile... ed eventualmente qualcuno che colorimetro alla mano sia ruiscito a trarre il massimo da uno di questi pannelli (LH 3000 - 4000 - 5000 che se non sbaglio hanno lo stesso hardware).
Scusate per la lunghezza e per l' OT... continuerò a leggervi ed a portare le mie modeste opinioni
Ciao a tutti
-
24-12-2009, 07:17 #672
Nelle vacanze natalizie, magari già domani o questa sera, mi prometto di studiare bene l'immagine e di settare i colori al meglio, anche se quelli che ho già il mio occhio li gradisce alla grande.
Li posterò e se qualcuno vorrà aiutarmi, l'aiuto sarà ben gradito, forse quello che manca in questo topic è proprio questo.
TV 1:LG 37LH3000 firm 3.65 USB Hack
-- HardDisk: 1.5 T WesternDigital -- TV 2: SAMSUNG LE23R86BD -- CONSOLE 1: XBOX 360 ARCADE -- CONSOLE 2: XBOX 360 PRO -- CONSOLE 3: PSP -- NOTEBOOK: ACER 5920G -- BD: LG BD370 -- MOBILE PHONE: Acer Liquid -- VPR: EPSON TW4400
-
24-12-2009, 08:03 #673
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 85
Salve, scusate se è già stato detto, ma è possibile fare una lista dei canali mista tra terrestri e digitali?
Sony OLED 48A9
-
24-12-2009, 08:17 #674
Dico la mia per quanto attiene al discorso aggiornamento no aggiornamento si.
Premetto che quando ho preso il tv ero già a conoscenza della porta usb bloccata e dei relativi topic di discussione sulla rete per lo sblocco che come sappiamo fino ad alcuni giorni addietro era possibile solo con il downgrade del firmware, e successivi upgrade per tornare alla versione installata. Premetto pure che non mi interessava più di tanto attivare o meno la porta usb, ma visto la facilità (si fà per dire..!!) con la quale era possibile farlo, l'ho fatto ed ho avuto successo...
Come ho già scritto qualche pagina indietro, tutti sappiamo che il solo fare l'upgrade di un firmware qualsiasi di qualsiasi apparecchio elettronico comporta degli infiniti rischi, esempio firmware errato, salto della corrente, ecc...figuriamoci quindi fare un downgrade, andare a "pasticciare" nel service menù e poi rifare l'upgrade,per non parlare poi di andare a mettere un firmware più nuovo rispetto a quello installato, tipo i v3.55, che io ho e non metterò, non è detto che mi è andata bene fino ad oggi e la sorte continui a stare dalla mia parte....
Questo per dire che chi ama il rischio considerando le svariate centinaia di euros in gioco allora bene, altrimenti meglio lasciare perdere tutte queste prove da laboratorio, io stesso, e l'ho pure ripetuto in questo 3D, se fossi intervenuto in questa discussione qualche giorno più tardi non avrei fatto nessu downgrade, avrei attivato la porta tramite Fully8 che già possiedo e che ho provato ottimamente, e mi sarei fermato qui senza andare ad upgradare un firm più nuovo, (cosa che in effetti ho fatto comunque non andando a fare ulteriori e rischiosi aggiornamenti)...
Un saluto a tutti e per intanto Vi Auguro una felice vigilia ed un Buon Natale in famiglia....
-
24-12-2009, 08:42 #675
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
[QUOTE=Rubes]Ragazzi, proprio non riesco a capire tutta questa smania di aggiornare il firmware.
]
allora personalmente usando la tv come monitor per pc i rossi sgranano leggermente, quando per esempio ci sono delle scritte rosse per capirle devo alzarmi ed avvicinarmi di molto al monitor per leggerle.
Con laggiornamente del firmware spero che qualcosa si risolva. Innanzitutto cambio cavo hdmi e ne metto uno superiore 1.3 c, secondo voi si risolve qualcosa?
Adesso sono fuori casa appena torno innanzitutto leggo la versione del firmware e ringrazio lh2000 e chiunque voglia aitarmi nell'aggiornamento. domani rientro e si vedrà.
Auguri a tutti